RCS? NO GRAZIE! - COLAO (VODAFONE), BARAVALLE (LAVAZZA) E DE CONTO (MCKINSEY) HANNO RIFIUTATO LA POLTRONA DI PERRICONE: NESSUNO VUOLE FARE L’AD DI UN GRUPPO INDEBITATO FINO AL COLLO E CON POCHI MARGINI DI CRESCITA, CON IL CUORE TRA SPAGNA E ITALIA, DUE PAESI CHE AVRANNO UN 2012 HORROR - LA BORSA SCOMMETTE CHE L’USCITA DELLO SCARPARO INNESCHERÀ UNA CORSA SUI TITOLI FUORI DAL PATTO DI SINDACATO. MA IL TERMINE SCADE DOMANI, E LA POLTRONA DI MINORANZA È GIÀ IN MANO A ROTELLI…

1- RCS, LA POLTRONA CHE SCOTTA
Giovanna Predoni per www.lettera43.it

Sembra che per i soci della casa editrice Rcs trovare un amministratore delegato sia impresa assai in salita.

Dopo il patto di sindacato che all'inizio di aprile ha ridisegnato gli assetti della governance (un consiglio d'amministrazione più snello e l'ingresso di molti indipendenti) è partita la caccia al sostituto di Antonello Perricone, che ha lottato fino all'ultimo per la riconferma come amministratore delegato dopo aver vanamente puntato in un primo momento alla presidenza, dove invece è previsto vada a sedersi il bocconiano Angelo Provasoli.

UNA VALANGA DI NO GRAZIE.
Dopo alcuni sondaggi andati a vuoto - quello di un ex, Vittorio Colao, il nome più illustre - per trovare il nuovo amministratore delegato i soci del patto si sono rivolti a Spencer Stuart, premiata società di cacciatori di teste. Ma il rifiuto di Colao, che ha ballato in Rcs per una breve traumatica stagione, non è stato il solo.

Secondo quanto risulta a Lettera43.it anche Antonio Baravalle, il manager torinese che dopo essere stato in Fiat ed Einaudi ora è capoazienda in Lavazza, ha risposto di preferire il caffè ai giornali.

Un altro dirigente interpellato è stato Claudio De Conto, ex Pirelli oggi consulente McKinsey, il quale però ha una notoria idiosincrasia per le società quotate. Il suo nome era stato fatto di recente anche come candidato delle banche alla direzione della disastrata Fondiaria-Sai, offerta però rifiutata.

NEL 2011 PERDITE DI 322 MLN DI EURO.
La speranza è che gli head hunter tirino fuori dal cilindro la soluzione: si cerca qualcuno di provata esperienza che sappia destreggiarsi tra le insidie di un azionariato numeroso e diviso. Ma serve soprattutto un nome disponibile ad affrontare la non facile eredità di un bilancio difficile.

Nel 2011, costretto anche da massicce svalutazioni, il gruppo Rizzoli-Corriere della Sera ha registrato una perdita di 322 milioni di euro a fronte dei 7,2 di utile del 2010.

MENO DI UN MESE PER UN NOME.
Rcs è un'azienda fortemente indebitata e con prospettive di crescita che risentono pesantemente della crisi del settore. Come se non bastasse ha una parte consistente dei suoi attivi in Spagna (Unidad Editorial), ovvero nel Paese di Eurolandia che più di tutti soffre i morsi della recessione.

La ricerca della persona giusta per tentare il risanamento è una lotta contro il tempo, visto che manca meno di un mese all'assemblea per votare la lista del nuovo consiglio che deve comprendere l'amministratore delegato.

LO SCONTRO TRA I SOCI DEL PATTO
Intanto emergono ghiotti particolari sulla riunione-maratona del patto di sindacato iniziata martedì 2 aprile e terminata con una lunga e travagliata appendice il giorno successivo. Ci sono state ore di estenuanti discussioni e di pesantissima polemica tra i suoi membri.

Gran protagonista Diego Della Valle, l'imprenditore marchigiano che fin dall'estate 2011 non aveva nascosto l'intenzione di aumentare il proprio peso nella casa editrice. Per questo aveva chiesto formale liberatoria al presidente del patto, Giampiero Pesenti - chi ne fa parte non è libero di comprare azioni non vincolate all'accordo - ricevendo un secco rifiuto.

L'ATTACCO DI DIEGO DELLA VALLE.
Quando Della Valle si è presentato dunque all'incontro del 2 aprile era già sul piede di guerra. Un'irritazione, la sua, che è cresciuta quando si è accorto di essere di fronte al fatto compiuto, ovvero alla riforma della governance che Mediobanca e Fiat, i due principali attori del patto, avevano concordato anzitempo.

Dopo aver pesantemente criticato il loro progetto di ridurre drasticamente la presenza degli azionisti nel consiglio, il patron di Tod's si è scagliato contro John Elkann, apostrofandolo con un: «Quando parli di auto lo fai con Marchionne, ma se parli di editoria lo devi fare con me».

Poi, in risposta a un intervento di Renato Pagliaro, presidente di Mediobanca, non è stato meno tenero: «Ma di cosa stai parlando tu che in vita tua non hai mai messo piede in un'azienda?».

LA BORSA SCOMMETTE SU NUOVI ASSETTI.
Insomma, un Della Valle furioso, la cui rabbia è montata alle stelle quando s'è accorto che Giovanni Bazoli, presidente di Intesa, ma soprattutto padre putativo del Corriere della Sera che nel 1981 traghettò fuori dal disastro del Banco Ambrosiano, appoggiava sostanzialmente l'asse tra Torino e piazzetta Cuccia.

Di qui la sua richiesta di uscire dal patto che lo avrebbe vincolato fino al 2014, per poter così recuperare piena libertà di movimento.

«Sull'investimento in Rcs sto perdendo 120 milioni di euro», si è sfogato Della Valle con un amico, «e questi volevano estromettermi dal consiglio d'amministrazione. È tutta gente abituata a comandare con i soldi degli altri e che non si è ancora minimamente accorta che il mondo è cambiato e il loro tempo finito».

Una sparata che all'indomani, giovedì 5 aprile, in Borsa ha fatto schizzare di oltre il 20% il titolo della casa editrice.

Il mercato intravede nella rottura tra i soci il profilarsi di nuovi assetti e non esclude l'ipotesi di una scalata. Per questo il fiuto degli uomini di Borsa è sicuro che Rcs non possa essere immune da altre turbolenze.


2- RCS IN BORSA EFFETTO DELLA VALLE SALE DEL 20% DOPO LO SCONTRO NEL PATTO

Dall'articolo di Andrea Greco per "la Repubblica"
[...] L´altra lettura della performance borsistica, invece, è legata all´addio dall´imprenditore marchigiano di Tod´s: «La battaglia continua - ha detto mercoledì in un´intervista a Repubblica - e con le mani libere. Prima ero vincolato ad accettare anche decisioni che non condividevo, ora vado avanti: da persona che dove va compra, continuerò la mia strada».

Tuttavia quegli osservatori di cose borsistiche o editoriali che sospettano un raid di Della Valle a presentare una lista di minoranza per il board, resteranno delusi. Scade domani, infatti, il termine per depositare le liste per far votare in assemblea il 2 maggio un consigliere di minoranza e il presidente del collegio sindacale. Ma l´imprenditore della moda, anche se si è detto intenzionato ad arrotondare il suo 5,6%, non pare in procinto di presentare una propria lista che possa battere quella di Giuseppe Rotelli.

L´imprenditore delle cliniche, detentore fuori patto dell´11,4% del capitale, è già consigliere di minoranza e potrebbe esserlo ancora, dato che si accinge a presentare una propria lista. Anche le ipotesi di "scalata", paventate da qualche operatore, potrebbero scontrarsi con la realtà dei numeri: il flottante reale del titolo è ridotto a circa il 12%, poiché oltre al 58,1% del patto (che ha un altro 2% fuori patto) c´è un 5,1% a testa dei Benetton e dei Toti, e altri pacchetti assegnati. Ieri è passato di mano lo 0,4%. [...]

 

 

0rep vittorio colaoAntonello Perricone JOHN ELKANN PIERGAETANO MARCHETTI RENATO PAGLIARO CLAUDIO DE CONTOGIUSEPPE ROTELLI ANTONIO BARAVALLEGiampiero Pesenti

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...