RCS LIGHT: IL NUOVO PATTO DEL “CORRIERONE” SARÀ LEGGERO, PER POTERSI SFILARE SE IL PIANO SCOTT JOVANE FALLISCE

Gian Maria De Francesco per "Il Giornale"

Il riassetto del patto di sindacato di Rcs parte in salita. Ieri il dg di Italmobiliare (3,8%), Carlo Pesenti, ha ventilato l'ipotesi di un disimpegno. «In questo momento storico i patti non hanno più ragione di essere, compreso quello di Mediobanca», ha dichiarato Pesenti, precisando che la decisione sull'eventuale disdetta degli accordi di sindacato (Italmobiliare è anche in Piazzetta Cuccia con il 2,62%) sarà presa in un cda la prossima settimana.

Il core business di Italcementi dà buoni segnali: liberare risorse per agganciare la ripresa è un'opzione strategica. Agli attuali prezzi di Borsa la quota in Rcs vale 20 milioni e quella in Mediobanca circa 118 milioni. Con l'uscita dai patti l'investimento sarebbe monetizzabile.
Fermo restando che per il patron del gruppo Giampiero Pesenti tanto Via Solferino quanto Piazzetta Cuccia hanno un valore affettivo.

Carlo Pesenti, tuttavia, ha fatto lo stesso ragionamento che, per altri versi, hanno fatto altri soci storici dell'editore del Corriere. A partire dalla stessa Mediobanca (14,99%), che ha venduto di recente sul mercato lo 0,5% di Rcs non conferito al sindacato.

L'ad Alberto Nagel è consapevole che, con un flottante ormai in area 20%, le azioni della Rizzoli sono più facilmente scambiabili e, a partire da marzo (quando l'attuale patto scadrà), si potrà collocarle senza particolari «scossoni», ovviamente confidando nella ripresa del titolo, che oggi scambia poco sopra il prezzo dell'aumento (in Borsa ieri +0,16% a 1,256 euro).

Dato per scontato che Generali (0,9%) e Merloni (0,5%) disdetteranno a fine ottobre, se a Italmobiliare e Mediobanca dovesse accodarsi anche Unipol-Fonsai (5,4%), il patto di sindacato scenderebbe al 36,4% circa. Per Carlo Cimbri uno dei punti chiave, infatti, è rientrare «nella piena disponibilità della partecipazione». In quel caso Fiat (20%), che può contare su una forte sintonia con Intesa (6,5%), sarebbe maggioranza assoluta, rinnovare l'accordo sarebbe impossibile causa obbligo di Opa.

Ecco, quindi, che i contatti tra i pattisti portati avanti in qualità di presidente di Exor, John Elkann, assumono una rilevanza decisiva. Perché Rcs, si dice a Milano, «è di Fiat nei libri, ma di Exor nella testa», cioè è una questione tutta di casa Agnelli sebbene in pancia al gruppo automobilistico guidato da Sergio Marchionne.

Di qui la possibilità, avanzata anche da Mediobanca, di stringere un semplice patto di consultazione, meno invasivo e meno problematico dal punto di vista regolamentare perché coinvolge i soci sulle designazioni senza «bloccare» le azioni. Va ricordato che il notaio Piergaetano Marchetti da tempo è stato consultato su forme alternative e più «leggere» di sindacato.

Un eventuale coinvolgimento di Urbano Cairo (2,8%) potrebbe cambiare la prospettiva. L'ultima parola spetterà al patto del 7 ottobre. Il tempo gioca a favore di Diego Della Valle, che con il suo 9% ha sempre combattuto per «rottamare» i vecchi schemi, contando e non pesando le azioni. Una convivenza con John Elkann è però molto improbabile.

 

 

CARLO PESENTI carlo pesentiFOTOGRAFI IN PIAZZETTA CUCCIA MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI diego della valle vogue fashion night out foto lapresse CARLO CIMBRI jpegjohn elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....