cairo bazoli

CORRIERE DELLE MIE BRAME - LA SCONFITTA STORICA DI MEDIOBANCA AVRÀ RIPERCUSSIONI SU GENERALI, TELECOM, UNICREDIT - IL MERCATO HA PREMIATO CAIRO PERCHÉ AVEVA DIETRO UN PROGETTO E SOPRATTUTTO LA PIU’ GRANDE BANCA ITALIANA, INTESA SANPAOLO, CHE CON BAZOLI E' SEMPRE STATA LA PADRONA DEL CORRIERE. L'ALTRA ERA SOLO OPERAZIONE DI POTERE

Marcello Zacché per il Giornale 

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Tra qualche giorno ci sarà il passaggio delle azioni con le quali Urbano Cairo diventerà il nuovo padrone del Corriere della Sera: la sua offerta pubblica di acquisto e scambio ha stravinto, raccogliendo il 48,8% del capitale contro il 37,7% dell’offerta concorrente guidata da Andrea Bonomi.«Grandi e piccoli investitori - ha detto a caldo Cairo al Giornale - hanno creduto nel nostro progetto industriale. Noi ci abbiamo messo l’anima e come avversari non avevamo dei pesi piuma, bensì dei massimi».

 

urbano cairo opsurbano cairo ops

Ma la partita, dice ancora Cairo, inizia ora: «Questo risultato ci permette di governare Rcs e di realizzare previsioni e programmi. Ma la vera vittoria la dobbiamo cercare ora sul campo, risanando e facendo crescere margini e ricavi». Con il vincitore c’è anche Intesa che, appoggiando Cairo, ha così vinto il duello con Mediobanca, schierata con Bonomi. Una partita nella partita, apparsa tale fin da subito.

 

LA TRANS EFE NUDA DAVANTI ALLA SEDE DEL CORRIERE DELLA SERA LA TRANS EFE NUDA DAVANTI ALLA SEDE DEL CORRIERE DELLA SERA

Tolto il 4,7% che egli già deteneva e il 4,2% di Intesa, la sua offerta ha raccolto il 40% delle azioni. Un’enormità: se si toglie dal 100% del capitale la quota degli avversari (Mediobanca, Unipol, Pirelli e Della Valle, pari al 22,6%), quella che hanno comprato essi stessi sul mercato (2,1%), quella di Cairo e Intesa (8,9%) e quella che non ha aderito a nessuna delle due offerte (13,5%), vuol dire che ha partecipato alla gara circa il 53% del capitale.

URBANO CAIROURBANO CAIRO

 

E dunque Cairo ha intercettato, di questa, il 75%: significa che 3 investitori attivi su 4 hanno scelto la sua Opas, con la quale darà loro 25 centesimi per azione cash e 0,18 titoli Cairo Communication per ogni azione Rcs. L’offerta di Bonomi in società con i quattro soci storici di Rcs - che offriva un euro per azione - si è fermata al 37,7%. La loro società, Imh, partiva dal 22,6% delle quote Rcs, salito al 24,7% dopo acquisiti sul mercato.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

Quindi ha raccolto solo il 13%. La gran parte dei fondi ha dunque preferito l’offerta mista con la «carta Cairo» e il suo progetto piuttosto che incassare un euro secco. Per Andrea Di Segni, partner di Sodali (advisor di Cairo per l’attività di «proxy») «l’offerta si è imposta grazie all’impegno profuso nella comunicazione agli azionisti retail, 130mila soci: quelli che hanno aderito a Cairo valgono circa il 10% e si sono rivelati decisivi».

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

L’esito dell’offerta sarà comunicato ufficialmente giovedì da Consob. Da allora e per 5 giorni quel 13% di azioni andate a Bonomi potranno - per legge - migrare verso Cairo, che quindi ha la possibilità di salire quasi al 62% di Rcs. Quindi l’esborso di cassa di Cairo Communicaton (25 cent per azione) potrà variare tra un minimo di 63 milioni (di cui 6 a se stesso), fino a un massimo di circa 80 milioni. Allo stesso modo la quota di controllo di Cairo della sua società, oggi al 73%, si diluirà in una forchetta compresa tra 46,5 e 51,1%. In ogni caso Cairo ha già annunciato che, qualora si fermasse al 46%, acquisterà sul mercato fino a un 5% per riportarsi sopra la quota di maggioranza assoluta.

 

URBANO CAIROURBANO CAIRO

A questo punto resta solo da vedere cosa deciderà Consob. Bonomi riteneva di poter tenere in Imh le azioni che non migreranno verso Cairo, mentre l’advisor legale di quest’ultimo, lo studio BonelliErede - che ha lavorato all’operazione in team con Equita, con la consulenza di Massimo Ferrari - sostiene che le azioni non migrate dovranno essere restituite. Ma le dichiarazioni di Bonomi in serata sembrano distensive: «Ringrazio gli azionisti che hanno dato fiducia a Imh. Purtroppo i numeri dicono che l’offerta concorrente è risultata essere prevalente e a Cairo faccio i miei migliori auguri. Sono certo che, con il supporto di tutti i suoi azionisti, saprà raggiungere buoni risultati».

andrea    bonomiandrea bonomi

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....