NUOVO RECORD NEGATIVO DEL RUBLO SUL DOLLARO - BORSE EUROPEE IN RIALZO - BENE PIAZZA AFFARI (+0,5%) IN ATTESA DELL’INDICE PMI SERVIZI

RUBLI RUBLI

1 - BORSA: EUROPA PARTE AL RIALZO CON MILANO A +0,5%, FOCUS SU PMI SERVIZI

Radiocor - Le Borse europee partono con il passo giusto alla vigilia dell'atteso meeting della Bce e provano a dar seguito al minirimbalzo di ieri. La mattinata, che sara' probabilmente orientata dall'indice Pmi servizi che sonda le previsioni dei responsabili acquisti del settore, si apre con Milano capofila: +0,45% il Ftse Mib e +0,43% il Ftse All Share.

 

ORO E DOLLARI ORO E DOLLARI

Piu' timidi, ma sempre al rialzo, gli altri indici. In evidenza Telecom Italia (+1,6%) dopo che ieri il ceo Patuano ha indicato un'accelerazione sulla creazione della rete in banda larga, mentre ha parlato di tempi non immediati per l'integrazione in Brasile con Oi. Bene il comparto bancario.

 

Timida reazione di Saipem dopo il tonfo di ieri (-11%) legato all'annuncio russo sulla probabile chiusura del progetto South Stream: +1% in avvio per Saipem che poi ha rallentato a +0,4%. Sul fronte valutario, l'euro tocca i minimi da agosto 2012 sul dollaro e scambia ora a 1,2373 dollar i (1,2381 ieri sera). Euro/yen a 147,62 (147,50 ieri). Dollaro/yen a 119,22 (in linea con le quotazioni di ieri). Petrolio in rialzo dello 0,88% a 67,47 dollari al barile nel contratto Wti gennaio.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,32% A 17.720,43 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta a un nuovo massimo da sette anni, trainato dal dollaro e da Wall Street. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,32% (+57,21 punti) a 17.720,43 punti. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,13% (+1,90 punti) a 1.429,75 punti.

 

3 - RUSSIA: NUOVO RECORD RUBLO SU DOLLARO, A 54,5

(ANSA) - Nuovo record negativo del rublo sul dollaro, nonostante l'intervento lunedì della banca centrale con 700 milioni di dollari: oggi il biglietto verde è venduto a 54,5 rubli. Ieri sera la divisa russa aveva registrato un nuovo primato negativo anche sull'euro: 67,11 rubli, mentre oggi è venduto a 66,77.

 

4 - CAMBI: IN AVVIO EURO AI MINIMI DA AGOSTO 2012, SCIVOLA A 1,2364 $

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Radiocor - Euro messo all'angolo dalla forza del dollaro nelle prime battute sui mercati europei, dove domina l'attesa per la riunione di giovedi' della Bce e la speculazione sul dato del mercato de lavoro Usa (relativo a novembre) che sara' diffuso venerdi'. La divisa unica europea e' scambiata a 1,2367 dollari (1,2424 ieri alla rilevazione ufficiale della Bce), dopo essere stata quotata 1,2364, vale a dire molto vicino ai minimi degli ultimi oltre 27 mesi (meta' agosto 2012) aggiornati appena un mese fa (1,2358).

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

Il biglietto statunitense nel frattempo si e' rafforzato sensibilmente anche sullo yen, fino al nuovo massimo degli ultimi oltre sette anni (inizio agosto 2007): a 119,35 (113,31). L'euro sfrutta l'indebolimento dello yen-dollaro per consolidarsi sui massimi livelli degli ultimi sei anni nei confronti della valuta giapponese, scambiata a inizio mattinata a 147,54 (148,08 ieri Bce). Lo yen, comunque, e' in difficolta ' per fattori endogeni: come il taglio del rating al debito sovrano nipponico da parte di Moody's e le recenti conferme che il fantasma della deflazione non e' completamente scomparso.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Petrolio: Nuovi minimi per il petrolio, South Stream pesa in Borsa. Vergine (Saipem): nessuna nota di Mosca, rischio-ricavi per 1,2 miliardi. Lo shale Usa regge anche 50 dollari. Renzi: lo stop di Putin su South Stream non ci preoccupa, conta l'asse Nord Sud (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Ilva: nei piani del Governo interventi Bei per risanare Taranto (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Auto: A novembre balzo (+20%) delle vendite Chrysler negli Usa (dai giornali)

 

PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA

Mafia: la Cupole di Roma, cosi' corrompe la mafia a Roma. Trentasette arresti, cento indagati. Anche l'ex sindacato Alemmano indagato. Coinvolti esponenti Pd. Bufera sulla Giunta Marino (dai giornali)

 

Lavoro: Delega lavoro al traguardo, oggi la fiducia al Senato (Il Sole 24 Ore, pag 8)

 

Ast: la trattativa si blocca sulla nuova richiesta di Cigs (Il Sole 24 Ore, pag 18)

 

Tav: 'Per la Tav i costi si ridurranno'. Torino-Lione, parla il commissario di Governo Mario Virano: 'Anche la Bei controllera' prima di erogare i finanziamenti' (Il Sole 24 Ore, pag 20)

 

Telecom: al lavoro sul piano. Patuano: per Metroweb si' a paletti, ma chi ci critica deve investire (Il Sole 24 Ore, pag 33)

 

Energia: Al via primo 'project bond' post crisi (Il Sole 24 Ore, pag 37)

 

Lucchini: Piombino agli algerini di Cevital (dai giornali)

 

Borsa: Azioni risparmio, un 'tesoro' da 7,7 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 34)

 

Banca Popolare di Vicenza: Marzotto in cda. Parte il cantiere per il piano (Il Sole 24 Ore, pag 37)

 

Governo: Andrea Guerra, l'ex manager della Luxottica, chiamato a Palazzo Chigi. Sara' consigliere del premier (Il Corriere della Sera, pag 9). Renzi: legge elettorale in vigore solo dal 2016 (dai giornali)

 

Ue: 'No a nuova flessibilita' sui conti'. Moscovici avvisa Italia e Francia, ma finisce sotto tiro all'Europarlamento. Padoan vede i responsabili economici (La Stampa, pag 30)

 

Gavio: riassetto societario da un miliardo (la Repubblica, pag 31)

 

Pa: 'Sugli acquisti della Pa 8 miliardi di risparmi', intervista all'ad della Consip, Domenico Casalino (Il Messaggero, pag 13)

 

Banca Intesa: riorganizza il consiglio di sorveglianza e vara la Super Commissione (Il Messaggero, pag 20)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO