nissan renault

MIRACOLI DEL VIRUS: RENAULT E NISSAN FANNO PACE – L’ALLEANZA TRA LE DUE CASE AUTOMOBILISTICHE (E MITSUBISHI) SI RINSALDA, ANCHE SE LA FUSIONE ORMAI È SFUMATA DOPO IL CASINO GHOSN – CI SONO OBIETTIVI PIÙ IMPORTANTI ADESSO: CIOÈ SALVARSI LE TERGA E USCIRE CON LE OSSA MENO ROTTE POSSIBILE DALLA PANDEMIA – MODELLI IN COMUNE E SPARTIZIONE DEI MERCATI: CHI CI GAUDAGNA? PER ORA I GIAPPONESI…

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

jean dominique senard

Dopo oltre due anni di lotta fratricida, fra soci che erano andati d'amore e d'accordo per quasi un ventennio, Renault e Nissan ripongono l'ascia di guerra. Nel polverone era finito anche l'altro membro dell'Alleanza, la più piccola Mitsubishi, che, entrata nella partnership da poco, ne ha viste delle belle nell'ultimo periodo. Per la prima volta i manager delle tre compagnie tornano a sedersi intorno allo stesso tavolo, ma la sensazione è che, a far fumare il calumet della pace, molto abbia contribuito la pesante situazione causata dalla pandemia.

 

renault nissan mitsubishi 1

Il virus ha picchiato duro sulle multinazionali più in forma, rischiava di trascinare nel fango aziende che, per la divergenza di vedute, avevano perso gran parte del valore (Renault vale appena un quinto rispetto alla primavera 2018). Era propedeutica a questo nuovo accordo la dichiarazione del ministro dell'Economia di Parigi che l'altro giorno aveva tuonato: «La Renault rischia di scomparire».

 

L'ARRIVO DI DE MEO

CARLOS GHOSN NISSAN RENAULT

Il piano era forse un altro. I francesi aspettavano l'insediamento del nuovo numero uno operativo, l'italiano Luca De Meo, ma non c'era più tempo di attendere fino a luglio. Per come si è svolta la conferenza, i 24 mesi appena trascorsi sembrano cancellati: si è parlato solo di opportunità e di saving con il rilancio dell'Alleanza, ma sarebbe stato molto meglio partire da queste basi prima del doloroso periodo di guerra fredda. In realtà l'atmosfera fra i due gruppi resta tesa e l'accordo raggiunto era ormai indispensabile.

 

renault nissan mitsubishi

Che si tratti di una pace armata lo conferma il fatto che non si è fatta menzione del rapporto societario, delle quote di capitale che una ha dell'altra, dei posti nei board e dei diritti di voto, ma si è solo parlato del «funzionamento operativo» sul quale sembra sia stata raggiunta una buona intesa destinata a durare nel tempo (almeno per un po'). Il nuovo equilibrio si basa più che altro sulle reali forze in campo, mentre i francesi, che puntavano sulla fusione, volevano far valere le quote azionarie.

lyca de meo 4

 

Un punto sul quale hanno dovuto fare retromarcia in quanto lo stesso presidente della casa francese e numero uno dell'Alleanza, Jean-Dominique Senard, ha dichiarato che «non c'è un'ipotesi del genere sul tappeto». La ripartenza dopo la lunga sosta ai box «si basa sul modello leader-follower per migliorare l'efficienza e la competitività su prodotti e tecnologie». Ciascuna azienda (soprattutto Renault e Nissan) farà da traino per competenza territoriale, per alcuni prodotti e alcune tecnologie.

 

luca de meo ai tempi in cui lavorava per lancia

Soprattutto sulla prima emerge il ruolo forte della casa di Yokohama: sarà il riferimento in Cina, Nord America e Giappone, tre autentiche corazzate. La Renault avrà la responsabilità di Europa, Russia, Sud America e Nord Africa, aree dove la sua presenza è maggiore, ma che volgono molto meno come mercati. Mitsubishi prende le briciole, il Sud Est asiatico e l'Oceania.

emmanuel macron jean dominique senard

 

Anche dal punto di vista delle tecnologie la Nissan sembra uscita meglio: si occuperà della guida autonoma, il futuro forse più lontano ma con investimenti e margini di sviluppo enormi. La connettività è divisa in due, con Renault che se ne occupa in tutto il mondo e la Nissan in Cina (è un mercato enorme, avanzatissimo da questo punto di vista).

renault nissan mitsubishi 2EMMANUEL MACRON RENAULT

 

Della parte elettrica si occuperà Renault (sopratutto dell'architettura) ma con ampie deleghe di Nissan nello sviluppo delle piattaforme: quella piccola ai francesi, quella medio-grande (che ha una produzione superiore) ai giapponesi. Mitsubishi avrà il compito di seguire i meno strategici veicoli ibridi plug-in, una tecnologia di passaggio.

 

SINERGIE PER 8 MILIARDI

CARLOS GHOSNthierry bollore' carlos ghosn

Macron ha ottenuto lo sviluppo in Europa delle celle delle batterie, una parte finora in mano ai soci-rivali. Entro il 2025 (la volontà di tornare amici è sincera) metà dei veicoli saranno realizzati su architetture congiunte e consentiranno un risparmio del 40%. Gli analisti hanno iniziato a fare i conti e qualcuno ipotizza che si possano risparmiare 8 miliardi l'anno.

 

luca de meo 3

Attualmente in Sud America vengono prodotti 6 veicoli su 4 piattaforme, l'obiettivo è quello di costruirne 7 su solo 2 pianali. Adesso l'Alleanza, se la tregua tiene, ha tutte le carte in regola per rilanciarsi perché solo nel 2017 è stata il più grande costruttore del mondo. Il braccio di ferro l'ha quasi paralizzata per due anni: senza sapere come sarebbe finita era impossibile pianificare investimenti strategici e sviluppare i cardini delle piattaforme.

thierry bollore' carlos ghosn 1

Domani le aziende illustreranno i loro piani interni, la Renault ha annunciato tagli per 2 miliardi ma non potrà toccare fabbriche e forza lavoro altrimenti niente prestito di 5 miliardi. Ieri il titolo a guadagnato in borsa il 17%.

MACRON RENAULTnissan renault

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...