freyberg comunione

IOR, UNA BANCA ALL’INFERNO - TERZO SCOSSONE IN TRE ANNI: COME DAGO-RIVELATO UNA SETTIMANA FA, QUESTA SETTIMANA FARA' LE VALIGIE IL CAPO VON FREYBERG - TRA I CANDIDATI ALLA SUCCESSIONE DE FRANSSU E ZAHRA. MA NON SI ESCLUDE L’ARRIVO DI UN OUTSIDER

M. Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

 

VATICANO, SEDE IORVATICANO, SEDE IOR

Un nuovo assetto dello Ior, con nuovi statuti, e un nuovo presidente, all’interno della complessiva riorganizzazione delle finanze vaticane. Dopo un anno di transizione che ha coinciso con il primo anno di Pontificato di papa Bergoglio, per la cosiddetta banca vaticana è iniziata la fase due.
 

Decisioni ai massimi livelli saranno prese nei lavori del cosiddetto «C8», il Consiglio degli otto cardinali provenienti da tutti i continenti che aiutano il Papa nella riforma della Curia, Consiglio che è iniziato ieri e che durerà fino a venerdì prossimo, 4 luglio. «C8» che di fatto è diventato un «C9» perché vi partecipa ormai sempre anche il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. Questa settimana si riunirà anche la Commissione cardinalizia di vigilanza sull’Istituto, presieduta dal cardinale Santos Abril y Castelló, cui spetta la nomina dei vertici, e questo ha fatto crescere le voci circa un possibile immediato avvicendamento sulla poltrona numero uno.

 

VON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONEVON FREYBERG PRENDE LA COMUNIONE

Secondo John Allen del Boston Globe, ciò potrebbe avvenire sabato prossimo 5 luglio, dopo una riunione del nuovo Consiglio per l’economia. Si tratta del terzo scossone in tre anni, con la partenza immediata dell’uomo d’affari tedesco Ernst von Freyberg, già questa settimana. Altri ritengono più probabili le dimissioni la settimana prossima, dopo la presentazione del bilancio 2013.
 

BERGOGLIO ROLLING STONE BERGOGLIO ROLLING STONE

Si pensa infatti che i nuovi statuti della banca, in accordo con la sua rinnovata missione al servizio della Chiesa universale, facciano di quello del presidente un lavoro a tempo pieno, con una posizione che sia residenziale, cioè con il presidente che lavori tutta la settimana nel Torrione di Niccolò V (e non solo tre giorni a settimana come prevedeva il contratto di Ernst von Freyberg ) e che viva in Vaticano, o quanto meno a Roma. «Ci vuole una personalità forte che prenda in mano decisamente l’Istituto in questa fase — si diceva ieri dentro le Mura leonine — e che ristrutturi dall’interno l’Istituto».
 

JEAN BAPTISTE DE FRANSSUJEAN BAPTISTE DE FRANSSU

Secondo alcune fonti, von Freyberg, che faceva avanti-indietro con la Germania, avrebbe scelto di ricongiungersi con la sua famiglia. Ma al riguardo non c’è alcun commento da parte dei portavoce dello Ior che ieri si sono limitati a dire: «Stiamo lavorando alla pubblicazione del rapporto annuale, nel quale si chiarirà quanto fatto nell’ultimo anno». Il futuro dell’incarico a von Freyberg, inoltre, «rientra — sempre secondo lo Ior — in un discorso più ampio, che riguarda la riforma della governance e la ridefinizione delle funzioni dell’Istituto».
 

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER LA SPENDING REVIEW VATICANA JOSEPH F.X. ZAHRAIL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PER LA SPENDING REVIEW VATICANA JOSEPH F.X. ZAHRA

E che l’uscita del presidente von Freyberg sia ormai «possibile» lo conferma anche il fatto che cominciano a circolare nomi di suoi successori: tra i candidati, Jean-Baptiste de Franssu, un finanziere francese della corrente «anglo-maltese» legata all’economista Joseph F. Zahra, già presidente della Commissione referente sulle strutture economico-amministrative vaticane e ora uno dei membri laici del Consiglio per l’Economia. Ma non si esclude l’arrivo di un outsider — si fa il nome di un esponente della finanza «mitteleuropea» — meno legato agli schieramenti esistenti.
 

  Pietro Parolin Pietro Parolin

Il quotidiano cattolico francese La Croix ha scritto che von Freyberg non sarebbe riuscito a stabilire una relazione di fiducia con il Papa e che è stato eletto con il mandato preciso di ristrutturare la burocrazia e le finanze vaticane, tanto da non essere mai stato ricevuto in udienza personalmente da Francesco. Il Papa in ogni caso ha rifiutato l’opzione di sopprimere tout court lo Ior.
 

Von Freyberg aveva dato incarico alla società Promontory di rivedere i 19 mila conti dello Ior, 1.400 di essi sono stati chiusi in quanto appartenenti a persone che non ne hanno più diritto, mentre sono state oltre duecento, l’anno scorso, le segnalazioni per operazioni sospette di riciclaggio.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....