maserati

IL RITORNO DEI MOTORI MADE IN ITALY? - DOPO L'ALFA ROMEO ANCHE LA MASERATI SOGNA LA FORMULA 1: L' IDEA È QUELLA DI UN ACCORDO CON LA HAAS CON IL QUALE LA FERRARI VANTA UNA SOLIDA ALLENAZA – MARCHIONNE STUZZICATO DALL'IDEA DI UN POLO DEL LUSSO CON ALFA, MASERATI E IL CAVALLINO

Flavio Vanetti per il Corriere della Sera

 

maserati

Una magnifica tentazione. Un altro tassello per comporre il grande mosaico dei motori «made in Italy». Dopo il ritorno dell' Alfa Romeo in Formula 1 assieme alla Sauber, accordo ufficializzato sabato scorso nel museo di Arese, un altro storico marchio potrebbe scendere di nuovo in pista: è la Maserati.

maserati

 

L' idea sembrerebbe stuzzicare Sergio Marchionne. Ma siamo ancora nella fase esplorativa e vanno pesati sia le opportunità sia i rischi che l' operazione potrebbe presentare. Il ragionamento, però, circola nelle stanze che contano e questo è già un segnale importante: si tratta di riproporre lo stesso schema utilizzato per l' Alfa.

 

alfa romeo

Ovvero: un matrimonio con un partner affidabile - nel senso di una scuderia già impegnata nel Mondiale - per rientrare nella serie A delle corse con il simbolo del tridente quale sponsor principale. I fari potrebbero essere puntati sul team Haas, con il quale la Ferrari vanta una solida alleanza. Basato a Kannapolis (Carolina del Nord) ma con un' enclave a Banbury nell' Oxfordshire, l' Haas F1 Team, di proprietà della Haas Automotion, aveva in programma di entrare in F1 nel 2015, ma successivamente rinviò il debutto al 2016.

MARCHIONNE FERRARI

 

Oggi questa è l' unica squadra rimasta «libera» per perfezionare un' operazione in stile Sauber. L' accordo con la Ferrari prevede la fornitura da parte del Cavallino delle power unit e una partnership tecnica profonda. Meccanici e ingegneri con la tuta rossa, girati «in prestito», hanno infatti aiutato il carismatico patron Geene Haas, potenza nel settore delle macchine industriali, nello sbarco in Formula 1.

 

E all' inizio della loro avventura gli americani utilizzavano la galleria del vento della Ferrari, un aspetto che ha procurato anche qualche mal di pancia alle scuderie avversarie. Relazioni strette, dunque. Il tempo dirà se un abbraccio si trasformerà in una dichiarazione d' amore già dall' anno prossimo. Ambienti vicini al team statunitense non confermano ma nemmeno smentiscono che finirà così. A favore dell' operazione giocano almeno tre fattori. Il primo: il ritorno d' immagine di cui beneficerebbero Maserati e anche Haas. 

alfa romeoalfa romeo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...