LE ROSNEFT SONO FIORITE PER PIRELLI - IL GRUPPO RUSSO, DAL FATTURATO DA 100 MILIARDI DI DOLLARI, SBORSA 552 MILIONI E COMPRA IL 13% DELLA SOCIETA' GUIDATA DA TRONCHETTI PROVERA. CHE RESTA, IN BARBA A TUTTI I CDB, SOLO AL COMANDO

Federico De Rosa per ‘Il Corriere della Sera'

Rosneft è ufficialmente il nuovo partner strategico della Pirelli. Il colosso petrolifero russo ha firmato l'accordo che gli consentirà di rilevare il 50% di Camfin e con-trollare così indirettamente il 13% del capitale del gruppo della Bicocca. Marco Tronchetti Provera ieri era a San Pietroburgo per siglare l'alleanza con la compagnia guidata da Igor Sechin e fissare i termini della governance allargata ai russi, a cui andranno subito sei posti su 15 nel consiglio della Pirelli.

Una prerogativa sancita dai nuovi patti che assegnano a Rosneft anche diritti di veto in Camfin per le operazioni straordinarie che dovessero riguardare Pirelli, e un'opzione «put» per cedere la propria quota nel caso Tronchetti decidesse di lasciare la guida del gruppo.

L'architettura dell'operazione studiata dalla banca d'affari Lazard (a cui hanno lavorato anche Banca Imi, Unicredit e Studio Chiomenti per Tronchetti, PwC e Linklaters per Rosneft) è piuttosto complessa, ma non lo è la logica dell'alleanza. Ieri la Bicocca ha annunciato un nuovo accordo commerciale con Rosneft che prevede l'apertura di 200 punti vendita a marchio Pirelli nelle stazioni di servizio del gruppo di Sechin, e uno per la ricerca e sviluppo e fornitura di gomma sintetica.

La società milanese aveva già stretto altri accordi in Russia per l'avvio della produzione in loco e di carattere commerciale, orientati a fare un salto dimensionale in un'area dove il segmento premium e i pneumatici winter hanno ancora un forte potenziale di crescita. Ora con l'ingresso di Rosneft nel capitale la strategia fa un passo avanti decisivo.

Ma decisiva è soprattutto la svolta per il futuro della Bicocca e per i piani di Tronchetti, che adesso può contare anche sulle solide spalle di un partner da oltre 100 miliardi di dollari di fatturato. Il presidente della Pirelli non solo resterà alla guida operativa del gruppo ma sarà anche garante dell'investimento di Rosneft, che ha ottenuto un'opzione «put» che le consente di vendere la sua quota in caso il numero uno dovesse lasciare. I nuovi partner hanno anche voluto che venisse semplificato il perimetro di business di Camfin, che cederà a un apposito veicolo la quota in Prelios e altre attività, per concentrare tutto su Pirelli.

La firma della nuova alleanza chiude di fatto la lunga operazione di riassetto iniziata un anno fa, culminata con l'Opa su Camfin. Esce quindi di scena Clessidra. Il fondo di private equity entrato nella filiera di controllo per consentire a Tronchetti di sciogliere la tormentata alleanza con la famiglia Malacalza, passa la mano.

Venderà ai russi la società veicolo Lauro64, in cui è custodita una quota di un'altra scatola, Lauro61, che a sua volta possiede il 100% di Camfin, la holding della Pirelli. Uscendo di scena, Clessidra rinuncerà anche a quattro posti nel prossimo consiglio del gruppo milanese per far spazio ai rappresentanti di Long Term investments S.a., il veicolo lussemburghese con cui Rosneft effettuerà materialmente l'operazione, a cui la Nuove Partecipazioni di Tronchetti cederà altre due poltrone. L'ingresso è previsto al closing atteso per il 30 giugno.

Il gruppo di Sechin, che nell'operazione ha investito 552 milioni di euro (equivalente a 12 euro per azione Pirelli) comprerà poi un altro pezzo di Lauro61 da Intesa Sanpaolo e Unicredit. I due istituti manterranno una piccola quota, che verrà sindacata con quella di Tronchetti. Tutto è poi destinato a finire in una Newco controllata dal presidente del gruppo milanese, che avrà il 50% di Camfin vincolato a un patto di durata quinquennale a cui Rosneft apporterà l'altra quota della cassaforte in cui è custodito il 26% della Pirelli.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI Marco Tronchetti Provera e Massimo Moratti tronchetti e putinPirelli re - marchioIgor Sechin di rosneft IGOR SECHIN

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…