alessandro rivera pasquale salzano roberto gualtieri luigi di maio

SI VIS SACE, PARA BELLUM – I GRILLINI SONO SPIAZZATI DAL BLITZ SULLA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLE GARANZIE FINANZIARIE ALLE IMPRESE – LA MOSSA DI GUALTIERI (E SOPRATTUTTO DEL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO RIVERA) È STRATEGICA PERCHÉ VA AD ATTACCARE UNO DEGLI AVAMPOSTI DI DI MAIO. CIOÈ IL COMMERCIO ESTERO E IN PARTICOLARE SIMEST, GUIDATA DAL COMPAESANO DI LUIGINO PASQUALE SALZANO – L'ATTIVISMO DEI TECNICI DEL MEF VICINI AL CENTROSINISTRA NON SI FERMA QUI: CI SONO ANCORA 365 NOMINE DA RINNOVARE O CAMBIARE...

roberto gualtieri luigi di maio

1 – SACE È PRONTA A TORNARE TRA LE BRACCIA DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – NON È STATA FISSATA UNA DATA, MA IL PERCORSO DOVREBBE CONCLUDERSI ENTRO IL 2020, DOPO UN NEGOZIATO TRA MEF E CDP, CHE NEL 2012 LA PAGÒ SEI MILIARDI E NEGLI ANNI HA PROVATO A INTEGRARLA SEMPRE DI PIÙ. NON SENZA SCONTRI…

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/guerra-sace-ndash-societa-specializzata-garanzie-244889.htm

 

ALESSANDRO RIVERA

2 – IL BLITZ DEL TESORO SU SACE SPIAZZA I GRILLINI

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

Continuano le trattative sotterranee dentro il governo di Giuseppe Conte tra i due partiti di maggioranza, Partito democratico e Movimento 5 stelle. Ma il dialogo in corso non riguarda l'emergenza economica che aspetta l'Italia in autunno, bensì il controllo sulle aziende strategiche statali, unico argomento che non passa mai di moda a Palazzo Chigi.

 

Si sviluppa in particolare sull'asse ministero dell'Economia e Cassa depositi e prestiti, tra mosse e contromosse dell'uno e dell'altro partito per avere il controllo sulle nomine dei vertici, tra emendamenti dell'ultimo minuto e riorganizzazioni interne. Sace (controllata da Cdp) è ormai prossima a passare «sotto l'indirizzo e il coordinamento» del Mef.

fabrizio palermo foto di bacco (3)

 

Proprio come voleva il ministro dem Roberto Gualtieri e soprattutto come progettava da tempo il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, sempre più importante nei meccanismi di funzionamento di via XX Settembre. Rivera aveva già previsto lo scorso anno il ritorno sotto l'ala del Mef della società che assicura le nostre imprese all'estero. La mossa non è casuale.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

È stata inserita nell'ultimo decreto di agosto, lasciando per l'ennesima volta spiazzati i 5 stelle. Anche perché negli ultimi mesi è stato rinforzato il ruolo di Sace nell'assicurazione delle imprese all'estero con miliardi di nuove garanzie. In questo modo il Pd va a toccare uno degli avamposti dei 5 stelle, ovvero il commercio estero e in particolare Simest, dove dalla fine dello scorso anno è arrivato come presidente Pasquale Salzano, compaesano del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

PASQUALE SALZANO

 

La mossa di Gualtieri e Rivera è insomma strategica, perché il Maeci (Ministero affari esteri e cooperazione internazionale) è sempre più centrale nelle politiche grilline. Rimettere Sace sotto il ministero dell'Economia significa andare a toccare Simest e quindi la Cdp di Fabrizio Palermo, dove proprio da qualche settimana Salzano ha ricevuto nuove deleghe che gli permettono un canale di dialogo diretto con la Farnesina.

 

L'attivismo dei tecnici del Mef vicini al centrosinistra non si ferma qui. Era in programma ieri, come anticipato dalla Verità la scorsa settimana, una riunione per affrontare il capitolo delle ultime nomine da assegnare nelle partecipate statali.

 

Ce ne sono ancora 365 da rinnovare o cambiare, tra collegi sindacali, amministratori unici e consigli di amministrazione. Ieri Rivera avrebbe dovuto sciogliere i nodi dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato (Ipzs e di Consip, avamposti del Partito democratico). Invece la riunione è saltata per l'attivismo del viceministro grillino Laura Castelli. Rivera, a quanto pare, avrebbe voluto confermare il presidente Domenico Tudini e Paolo Aielli.

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

 

Diversa la situazione di Consip, dove Cristiano Cannarsa aspetta di sapere il suo futuro con l'ombra della moglie Catia Tomasetti, presidente della Banca centrale di San Marino alle prese con un'inchiesta che ha toccato anche Sandro Gozi, ex sottosegretario agli Esteri del governo Renzi. Ora tra i grillini si discute di una riorganizzazion generale di Ipzs e della stessa Consip.

ALESSANDRO RIVERA

 

Del resto se Aiello e Tudini venissero riconfermati, alla fine del loro mandato sarebbero rimasti in carica dieci anni. Ci sono poi trattative nel settore ferroviario. L'ex Anas Ugo Dibennardo è sempre più vicino all'incarico in Rfi ma il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, non sarebbe della stessa idea, in attesa del parere vincolante dell'amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...