SALE ANCORA LO SPREAD BTP-BUND: IN AVVIO TOCCA I 293 PUNTI BASE

1 - BTP: SPREAD CON BUND SALE ANCORA IN AVVIO E TOCCA I 293 PUNTI BASE
Radiocor - Sale ancora in apertura di seduta lo spread tra BTp e Bund. Nelle prime battute il differenziale di rendimento tra il BTp benchmark decennale italiano (Isin IT0004898034) e il pari scadenza tedesco si attesta a 293 punti base (dai 289 punti base di ieri in chiusura). Sale anche il rendimento dei decennali italiani che, al momento, oscilla intorno al 4,62%, dal 4,55% di ieri in chiusura.

2 - BORSA: INDICI TENTANO IL RECUPERO DOPO SCIVOLONE IERI, +0,4% MILANO
Radiocor - Borse europee in timido recupero in avvio, dopo lo scivolone della vigilia innescato dalla considerazione che entro l'anno la Federal Reserve allenti le proprie misure di sostegno all'economia Usa, come prospettato dal numero uno dell'istituto centrale, Ben Bernanke. In una giornata povera di dati macro, e' tornato a prevalere l'ottimismo, anche se secondo i trader la volatilita' potrebbe dominare le prime ore della seduta a causa delle scadenze tecniche.

Sulle prime battute Milano mette a segno un progresso dello 0,4%, Francoforte dello 0,39% e Parigi dello 0,61%. Bene anche Madrid che sale dello 0,64%. Mediobanca registra un progresso dello 0,3% nel giorno in cui l'istituto ha indicato che chiudera' l'esercizio 2013-2014 con una perdita di circa 200 milioni di euro. La banca ha inoltre annunciato che vendera' il 3% circa di Generali (-0,2%) nel periodo 2014-2016. Se tentano di rialzare la testa le banche, Fiat sale di oltre l'1%. Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3231 dollari e 129,3 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,7. Il petrolio recupera lo 0,4% passando di mano a 95,53 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INVERTE LA ROTTA A CHIUDE IN POSITIVO (+1,7%)
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo un avvio in forte calo sulla scia della debolezza di Wall Street ha invertito la rotta sul finale di seduta ed ha archiviato in positivo l'ultima seduta della settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato a 13.230,13 punti con un progresso dell'1,7 per cento. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +0,7% a 1.099,40 punti.

4 - MEDIOBANCA: IN PERIODO 2014-2016 SARA' VENDUTO 3% GENERALI
Radiocor - Nel periodo 2014-2016 Mediobanca vendera' il 3% di Generali, portando la sua partecipazione dal 13% al 10%. La cessione fa parte degli obiettivi del nuovo piano di Piazzetta Cuccia. Complessivamente Mediobanca punta a vendere partecipazioni per un importo complessivo di 1,5 miliardi di euro. Di questa cifra fa appunto parte il 3% del Leone di Trieste che, comunque, non verra' messo sul mercato in una unica tranche, ma ci sara' un frazionamento nel periodo del piano, sfruttando le finestre ritenute utili.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: Letta, il Governo e' solido, nessun conseguenza dalle vicende giudiziarie di Berlusconi (dai giornali); Lupi, il Governo vive o muore sull'economia, no a dimissioni se condannano Berlusconi (Repubblica, pag.4); Letta, mercoledi' prossimo il CdM esaminera' il pacchetto lavoro e sara' l'ultima seduta utile per evitare l'aumento dell'Iva (dai giornali); Arriva lo stop al nuovo bonus infrastrutture (dai giornali); pronto un mini-rialzo delle accise sulla benzina per finanziare il 'decreto del fare' (dai giornali); Squinzi, serve un intervento deciso su cuneo fiscale e debiti PA (dai giornali); Meno tasse sul lavoro, slitta a settembre il taglio del cuneo fiscale (Corriere della Sera, pag. 33);

MERCATI: cadono le Borse, pesa l'annuncio Fed della fine degli stimoli monetari nel 2014 (dai giornali); Per la presidenza della Fed ne dopo Bernanke la favorita e' Janet Yellen (dai giornali); Tornano a salire i tassi, spread BTp/Bund verso i 290 punti base e i decennali americani ai massimi dal 2011 (dai giornali); Cina, l'economia frena ancora, l'indice pmi di giugno ai minimi dagli ultimi nove mesi (dai giornali); il Fmi pronto a sospendere gli aiuti alla Grecia se l'Ue non mette 4 miliardi (dai giornali); Ghizzoni, volatilita' e' segnale positivo, in Italia ripresa tra fine 2013 e inizio 2014 (Mattino, pag. 5)

UE: ok dall'Eurogruppo, all'Esm 60 miliardi per ricapitalizzare le banche (dai giornali); Accordo tra Ue e Bei, per le pmi una leva fino a 100 miliardi (dai giornali);

AZIENDE PUBBLICHE: nomine al via senza vincoli sui mandati (Il Sole 24 Ore, pag. 14)

GENERALI: Mediobanca scendera' al 10% (dai giornali); la Cdp vendera' la sua quota del 4,48% entro il 2015 (Il Sole 24 Ore, pag. 21);

MEDIOBANCA: uscira' dai patti di sindacato di Rcs, Telco e Pirelli (dai giornali);

INTESA SANPAOLO: lascia Giuseppe Castagna, capo della Banca dei Territori (dai giornali);

ALITALIA: pronto nuovo piano industriale con meno tratte interne e piu' voli internazionali (dai giornali)

RCS: Rotelli cede tutti i diritti dell'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag. 23); Della Valle, il business plan va cambiato, sull'aumento di capitale stiamo ragionando (dai giornali); Bonomi si prepara ad entrare in gioco nella ricapitalizzazione (Messaggero, pag. 20)

FIAT: slitta il verdetto in Delaware sulla fusione con Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

GABETTI: firmato l'accordo con le banche sulla ristrutturazione del debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22);

BANCA MARCHE: aumento di capitale fino a 400 milioni in due tranche, fondazioni verso la diluizione (dai giornali);

BPM: per la presidenza del comitato di sorveglianza spuntano nuovi candidati (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

POLTRONA FRAU: fa shopping e rileva il marchio Simon (dai giornali).

 

BEN BERNANKE jpegCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOmediobanca nagel mario greco generali Generali

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…