SALE ANCORA LO SPREAD BTP-BUND: IN AVVIO TOCCA I 293 PUNTI BASE

1 - BTP: SPREAD CON BUND SALE ANCORA IN AVVIO E TOCCA I 293 PUNTI BASE
Radiocor - Sale ancora in apertura di seduta lo spread tra BTp e Bund. Nelle prime battute il differenziale di rendimento tra il BTp benchmark decennale italiano (Isin IT0004898034) e il pari scadenza tedesco si attesta a 293 punti base (dai 289 punti base di ieri in chiusura). Sale anche il rendimento dei decennali italiani che, al momento, oscilla intorno al 4,62%, dal 4,55% di ieri in chiusura.

2 - BORSA: INDICI TENTANO IL RECUPERO DOPO SCIVOLONE IERI, +0,4% MILANO
Radiocor - Borse europee in timido recupero in avvio, dopo lo scivolone della vigilia innescato dalla considerazione che entro l'anno la Federal Reserve allenti le proprie misure di sostegno all'economia Usa, come prospettato dal numero uno dell'istituto centrale, Ben Bernanke. In una giornata povera di dati macro, e' tornato a prevalere l'ottimismo, anche se secondo i trader la volatilita' potrebbe dominare le prime ore della seduta a causa delle scadenze tecniche.

Sulle prime battute Milano mette a segno un progresso dello 0,4%, Francoforte dello 0,39% e Parigi dello 0,61%. Bene anche Madrid che sale dello 0,64%. Mediobanca registra un progresso dello 0,3% nel giorno in cui l'istituto ha indicato che chiudera' l'esercizio 2013-2014 con una perdita di circa 200 milioni di euro. La banca ha inoltre annunciato che vendera' il 3% circa di Generali (-0,2%) nel periodo 2014-2016. Se tentano di rialzare la testa le banche, Fiat sale di oltre l'1%. Sul fronte dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3231 dollari e 129,3 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,7. Il petrolio recupera lo 0,4% passando di mano a 95,53 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INVERTE LA ROTTA A CHIUDE IN POSITIVO (+1,7%)
Radiocor - La Borsa di Tokyo, dopo un avvio in forte calo sulla scia della debolezza di Wall Street ha invertito la rotta sul finale di seduta ed ha archiviato in positivo l'ultima seduta della settimana. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato a 13.230,13 punti con un progresso dell'1,7 per cento. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +0,7% a 1.099,40 punti.

4 - MEDIOBANCA: IN PERIODO 2014-2016 SARA' VENDUTO 3% GENERALI
Radiocor - Nel periodo 2014-2016 Mediobanca vendera' il 3% di Generali, portando la sua partecipazione dal 13% al 10%. La cessione fa parte degli obiettivi del nuovo piano di Piazzetta Cuccia. Complessivamente Mediobanca punta a vendere partecipazioni per un importo complessivo di 1,5 miliardi di euro. Di questa cifra fa appunto parte il 3% del Leone di Trieste che, comunque, non verra' messo sul mercato in una unica tranche, ma ci sara' un frazionamento nel periodo del piano, sfruttando le finestre ritenute utili.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: Letta, il Governo e' solido, nessun conseguenza dalle vicende giudiziarie di Berlusconi (dai giornali); Lupi, il Governo vive o muore sull'economia, no a dimissioni se condannano Berlusconi (Repubblica, pag.4); Letta, mercoledi' prossimo il CdM esaminera' il pacchetto lavoro e sara' l'ultima seduta utile per evitare l'aumento dell'Iva (dai giornali); Arriva lo stop al nuovo bonus infrastrutture (dai giornali); pronto un mini-rialzo delle accise sulla benzina per finanziare il 'decreto del fare' (dai giornali); Squinzi, serve un intervento deciso su cuneo fiscale e debiti PA (dai giornali); Meno tasse sul lavoro, slitta a settembre il taglio del cuneo fiscale (Corriere della Sera, pag. 33);

MERCATI: cadono le Borse, pesa l'annuncio Fed della fine degli stimoli monetari nel 2014 (dai giornali); Per la presidenza della Fed ne dopo Bernanke la favorita e' Janet Yellen (dai giornali); Tornano a salire i tassi, spread BTp/Bund verso i 290 punti base e i decennali americani ai massimi dal 2011 (dai giornali); Cina, l'economia frena ancora, l'indice pmi di giugno ai minimi dagli ultimi nove mesi (dai giornali); il Fmi pronto a sospendere gli aiuti alla Grecia se l'Ue non mette 4 miliardi (dai giornali); Ghizzoni, volatilita' e' segnale positivo, in Italia ripresa tra fine 2013 e inizio 2014 (Mattino, pag. 5)

UE: ok dall'Eurogruppo, all'Esm 60 miliardi per ricapitalizzare le banche (dai giornali); Accordo tra Ue e Bei, per le pmi una leva fino a 100 miliardi (dai giornali);

AZIENDE PUBBLICHE: nomine al via senza vincoli sui mandati (Il Sole 24 Ore, pag. 14)

GENERALI: Mediobanca scendera' al 10% (dai giornali); la Cdp vendera' la sua quota del 4,48% entro il 2015 (Il Sole 24 Ore, pag. 21);

MEDIOBANCA: uscira' dai patti di sindacato di Rcs, Telco e Pirelli (dai giornali);

INTESA SANPAOLO: lascia Giuseppe Castagna, capo della Banca dei Territori (dai giornali);

ALITALIA: pronto nuovo piano industriale con meno tratte interne e piu' voli internazionali (dai giornali)

RCS: Rotelli cede tutti i diritti dell'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag. 23); Della Valle, il business plan va cambiato, sull'aumento di capitale stiamo ragionando (dai giornali); Bonomi si prepara ad entrare in gioco nella ricapitalizzazione (Messaggero, pag. 20)

FIAT: slitta il verdetto in Delaware sulla fusione con Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

GABETTI: firmato l'accordo con le banche sulla ristrutturazione del debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22);

BANCA MARCHE: aumento di capitale fino a 400 milioni in due tranche, fondazioni verso la diluizione (dai giornali);

BPM: per la presidenza del comitato di sorveglianza spuntano nuovi candidati (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

POLTRONA FRAU: fa shopping e rileva il marchio Simon (dai giornali).

 

BEN BERNANKE jpegCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOmediobanca nagel mario greco generali Generali

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)