salone parigi 2016

ESPIANDO IL DIESELGATE - AL SALONE DI PARIGI L'INDUSTRIA DELL'AUTO PUNTA (PER L'ENNESIMA VOLTA) SULLE AUTO ELETTRICHE, SULLA SCIA DI TESLA, L'UNICA DAVVERO DI SUCCESSO - LA OPEL AMPERA PROMETTE 500 KM DI AUTONOMIA - A RUBA LA FERRARI LAFERRARI (AVEVANO FINITO I NOMI) NELLA VERSIONE SCOPERTA. A SOLI 1,8 MILIONI

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

Come nelle leggende del primo Novecento, quando gli aviatori provavano i prototipi dei primi aerei attraversando l’Atlantico, così un secolo dopo l’impresa è arrivare da Londra alla capitale francese, 417 chilometri, senza ricaricare la batteria. Ci riesce la nuova Opel Ampera totalmente elettrica: «Quando siamo arrivati a Parigi avevamo ancora della carica disponibile» racconta con orgoglio il ceo di Opel, Karl-Thomas Neumann. Ampera, come la Kia Soul, le nuove Smart a due e quattro posti, la Renault Tresor e, ovviamente, le Tesla sono i modelli che fanno da apripista totalmente elettrico.

 

opel amperaopel ampera

A un anno esatto dal dieselgate il Salone di Parigi fa sognare per le suggestioni che offre sul futuro. Pochi costruttori si limitano a proporre modelli a propulsione tradizionale rinunciando a presentare soluzioni che guardano a domani. L’elettrico sta diventando progressivamente realtà.

 

Osservata speciale in questa edizione del Salone europeo d’autunno è, naturalmente Volkswagen. Nello stand di Wolfsburg si respirano ancora le scorie dello scandalo dei test truccati. Mercoledì sera, nella sede della Fondazione Louis Vuitton, in una serata con costi ridotti rispetto alle presentazioni degli anni scorsi, il numero uno di Volkswagen, Matthias Mueller, si è limitato a ricordare: «Molte cose sono cambiate da noi negli ultimi 12 mesi».

toyota prototipo idrogenotoyota prototipo idrogeno

 

Tra queste, la scelta di guardare oltre il diesel. Al centro dello stand c’è uno dei prototipi più originali del Salone: la “Id” è un’auto totalmente elettrica in grado di percorrere circa 500 chilometri con una sola carica. Sarà in commercio tra tre anni. È pensata per trasformarsi in auto che si guida da sola a partire dal 2025: ha il volante che scompare nel cruscotto per passare dalla guida manuale a quella automatica. La questione dell’autonomia è una delle principali difficoltà. Ormai tutti i costruttori propongono modelli che superano i 300 chilometri di autonomia, come la nuova Kia Soul.

 

Rimane da risolvere il problema della rapidità delle ricariche: la nuova Ampera impiega 30 minuti per ricaricare la batteria fino a 150 chilometri di autonomia. Ma ci sono in preparazione prototipi giapponesi che fanno di più: arrivando a casa alla sera si può utilizzare l’eventuale ricarica residua per fornire corrente elettrica all’abitazione.

ferrari laferrari roadsterferrari laferrari roadster

 

L’ulteriore frontiera del futuro è quella che propone la Toyota con Zoe (ma un prototipo analogo lo sta mettendo a punto anche Nissan): le auto a idrogeno con le celle sul tetto. Negli stand Fca non si sono presentati nuovi modelli. Al Lingotto hanno deciso che la prossima novità, il suv Alfa chiamato “Stelvio” e prodotto a Cassino, sarà presentato il mese prossimo in America, a Los Angeles. Al Salone Sergio Marchionne ha deciso di non partecipare, trattenuto in Usa da impegni di lavoro.

 

Al suo posto parlano i responsabili dei marchi. Reid Bigland, nuovo numero uno di Alfa, non fornisce cifre sui primi mesi di vendita della Giulia. I vertici del biscione si limitano a sostenere che «siamo sul podio del segmento B in Italia». Quanto alla febbre elettrica che caratterizza il Salone, la risposta è che «è preferibile parlare delle auto che ci sono piuttosto che inseguire quelle che ci saranno».

 

Un discorso a parte merita Ferrari, che pure da tempo si è dotata di un modello ibrido. Il Cavallino scommette sull’incredibile forza di un marchio che riesce a vendere tutti i 200 modelli della nuova versione roadster de “La Ferrari”, ancor prima di aprire ufficialmente le vendite. Un’auto esclusiva da1,8 milioni di euro che va esaurita in pochissimi giorni.

 

A Maranello erano arrivate 1.000 richieste di acquisto. 800 sono state rifiutate. Compresa quella del magnate americano che aveva mandato un assegno da un milione a Marchionne come caparra per entrare nella lista degli acquirenti: «Abbiamo regole precise, non possiamo superarle» gli è stato risposto.

teslatesla

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – UCCI UCCI, SENTO AVVICINARSI GLI ANGELUCCI! IN ALLARME PER LA DECRESCITA INFELICE DEI LORO TRE QUOTIDIANI, ALESSANDRO SALLUSTI AVREBBE I GIORNI CONTATI ALLA DIREZIONE DE “IL GIORNALE” - GIA’ CADUTO IN DISGRAZIA CON MARINA BERLUSCONI, REO DI AVER SOSTITUITO “PAPI” CON GIORGIA, ORA GIAMPAOLO ANGELUCCI AVREBBE IN MENTE DI RIMPIAZZARE IL BIOGRAFO DELLA DUCETTA CON QUEL RAMPANTISSIMO “BEL AMI” DEL POTERE CHE SI CHIAMA TOMMASO CERNO: SENZA FARE UN PLISSE’, DA DIRETTORE DELL’’’ESPRESSO” E DEPUTATO DEL PD BY RENZI, OGGI E’ ALLA GUIDA DE “IL TEMPO”, TALMENTE SCHIERATO CON LA DESTRA CHE VEDE I FASCISTI A SINISTRA… (VIDEO STRACULT!)

meloni prevost

DAGOREPORT - STAVOLTA, LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' (COLLE OPPIO E GARBATELLA) L'HA COMBINATA GROSSA - "E' UN'OFFESA ENORME AL SANTO PADRE, OLTRE CHE UN ERRORE DIPLOMATICO GRAVISSIMO", È IL SENTIMENTO DI FORTISSIMA IRRITAZIONE CHE TRAPELA I PALAZZI APOSTOLICI ROMANI - IL BIG BANG IN VATICANO È ESPLOSO IL 22 MAGGIO QUANDO LA DUCETTA HA SBANDIERATO AI QUATTRO VENTI IL CONTENUTO DI UN COLLOQUIO TELEFONICO CON PAPA PREVOST CHE, PRIVO DI UN'AUTORIZZAZIONE DELLA SANTA SEDE, DOVEVA RIMANERE STRETTAMENTE RISERVATO - "ORFANA" DI TRUMP, PER NON FINIRE NEL SECCHIO DELL'IRRILEVANZA, SI BECCA OGGI L'IRONIA DI TRAVAGLIO: “GIÀ PONTE FRA TRUMP E L'EUROPA, ORA LO È FRA IL PAPA E IL PADRETERNO...” - L’INDIGNAZIONE DELLA CURIA NEL VEDER IL VATICANO TRATTATO DA MELONI MANCO FOSSE UNA PROPAGGINE DEL SUO MINISTERO DEGLI ESTERI, AVREBBE SPINTO PAROLIN A PRENDERE CARTA E PENNA PER UNA NOTA DI PROTESTA ALL’AMBASCIATORE ITALIANO PRESSO LA SANTA SEDE. INIZIATIVA CHE, PER ORA, DICONO, GIACE SULLA SCRIVANIA DEL PONTEFICE, PRIVA DI FIRMA... – C'E' ARIA DI REPULISTI ALLA COMUNICAZIONE VATICANA: VIA I BERGOGLIANI RUFFINI-TORNIELLI?

2025candela elisa isoardi incoronata boccia

PER ELISA ISOARDI C’È IL SABATO POMERIGGIO: L’EX FIDANZATA DI SALVINI NON DOVREBBE OTTENERE LO SPAZIO DI “SABATO IN DIRETTA”, CONDOTTO DA EMMA D’AQUINO, MA LA FASCIA DELLE 14, CON UN “PEOPLE SHOW” – FLOP E POLEMICHE: LA RESISTIBILE ASCESA DI INCORONATA BOCCIA, PASSATA DAL TGR SARDEGNA ALLA VICEDIREZIONE DEL TG1 (E INFINE APPRODATA SU RAI3 CON “SPES”, HA TOCCATO L’1,6% DI SHARE) E ORA IN POLE PER DIVENTARE CAPO UFFICIO STAMPA DELLA RAI - X FACTOR, SI CERCA IL SOSTITUTO DI MANUEL AGNELLI - GILETTI DA RAI CULTURA AGLI APPROFONDIMENTI – IL PROGRAMMA, REGISTRATO DA MOLTISSIMI MESI, NON È STATO TRASMESSO: A BLOCCARE TUTTO SAREBBE LA DENUNCIA DI UNA PARTECIPANTE – IL MODELLO E ATTORE PER MANCANZA DI POSE HA “INSCENATO” UN FINTO FLIRT...

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...