salone parigi 2016

ESPIANDO IL DIESELGATE - AL SALONE DI PARIGI L'INDUSTRIA DELL'AUTO PUNTA (PER L'ENNESIMA VOLTA) SULLE AUTO ELETTRICHE, SULLA SCIA DI TESLA, L'UNICA DAVVERO DI SUCCESSO - LA OPEL AMPERA PROMETTE 500 KM DI AUTONOMIA - A RUBA LA FERRARI LAFERRARI (AVEVANO FINITO I NOMI) NELLA VERSIONE SCOPERTA. A SOLI 1,8 MILIONI

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

Come nelle leggende del primo Novecento, quando gli aviatori provavano i prototipi dei primi aerei attraversando l’Atlantico, così un secolo dopo l’impresa è arrivare da Londra alla capitale francese, 417 chilometri, senza ricaricare la batteria. Ci riesce la nuova Opel Ampera totalmente elettrica: «Quando siamo arrivati a Parigi avevamo ancora della carica disponibile» racconta con orgoglio il ceo di Opel, Karl-Thomas Neumann. Ampera, come la Kia Soul, le nuove Smart a due e quattro posti, la Renault Tresor e, ovviamente, le Tesla sono i modelli che fanno da apripista totalmente elettrico.

 

opel amperaopel ampera

A un anno esatto dal dieselgate il Salone di Parigi fa sognare per le suggestioni che offre sul futuro. Pochi costruttori si limitano a proporre modelli a propulsione tradizionale rinunciando a presentare soluzioni che guardano a domani. L’elettrico sta diventando progressivamente realtà.

 

Osservata speciale in questa edizione del Salone europeo d’autunno è, naturalmente Volkswagen. Nello stand di Wolfsburg si respirano ancora le scorie dello scandalo dei test truccati. Mercoledì sera, nella sede della Fondazione Louis Vuitton, in una serata con costi ridotti rispetto alle presentazioni degli anni scorsi, il numero uno di Volkswagen, Matthias Mueller, si è limitato a ricordare: «Molte cose sono cambiate da noi negli ultimi 12 mesi».

toyota prototipo idrogenotoyota prototipo idrogeno

 

Tra queste, la scelta di guardare oltre il diesel. Al centro dello stand c’è uno dei prototipi più originali del Salone: la “Id” è un’auto totalmente elettrica in grado di percorrere circa 500 chilometri con una sola carica. Sarà in commercio tra tre anni. È pensata per trasformarsi in auto che si guida da sola a partire dal 2025: ha il volante che scompare nel cruscotto per passare dalla guida manuale a quella automatica. La questione dell’autonomia è una delle principali difficoltà. Ormai tutti i costruttori propongono modelli che superano i 300 chilometri di autonomia, come la nuova Kia Soul.

 

Rimane da risolvere il problema della rapidità delle ricariche: la nuova Ampera impiega 30 minuti per ricaricare la batteria fino a 150 chilometri di autonomia. Ma ci sono in preparazione prototipi giapponesi che fanno di più: arrivando a casa alla sera si può utilizzare l’eventuale ricarica residua per fornire corrente elettrica all’abitazione.

ferrari laferrari roadsterferrari laferrari roadster

 

L’ulteriore frontiera del futuro è quella che propone la Toyota con Zoe (ma un prototipo analogo lo sta mettendo a punto anche Nissan): le auto a idrogeno con le celle sul tetto. Negli stand Fca non si sono presentati nuovi modelli. Al Lingotto hanno deciso che la prossima novità, il suv Alfa chiamato “Stelvio” e prodotto a Cassino, sarà presentato il mese prossimo in America, a Los Angeles. Al Salone Sergio Marchionne ha deciso di non partecipare, trattenuto in Usa da impegni di lavoro.

 

Al suo posto parlano i responsabili dei marchi. Reid Bigland, nuovo numero uno di Alfa, non fornisce cifre sui primi mesi di vendita della Giulia. I vertici del biscione si limitano a sostenere che «siamo sul podio del segmento B in Italia». Quanto alla febbre elettrica che caratterizza il Salone, la risposta è che «è preferibile parlare delle auto che ci sono piuttosto che inseguire quelle che ci saranno».

 

Un discorso a parte merita Ferrari, che pure da tempo si è dotata di un modello ibrido. Il Cavallino scommette sull’incredibile forza di un marchio che riesce a vendere tutti i 200 modelli della nuova versione roadster de “La Ferrari”, ancor prima di aprire ufficialmente le vendite. Un’auto esclusiva da1,8 milioni di euro che va esaurita in pochissimi giorni.

 

A Maranello erano arrivate 1.000 richieste di acquisto. 800 sono state rifiutate. Compresa quella del magnate americano che aveva mandato un assegno da un milione a Marchionne come caparra per entrare nella lista degli acquirenti: «Abbiamo regole precise, non possiamo superarle» gli è stato risposto.

teslatesla

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…