SALUTI E BEZOS ALL’EVASIONE ON LINE: AMAZON ACCETTA DI PAGARE LE TASSE E ANTICIPA APPLE E GOOGLE

Carlo Formenti per il "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Sono «stupita e compiaciuta di questa novità, peccato che arrivi tardi»: così la proprietaria di una catena di negozi per giocattoli, intervistata dal New York Times, commenta il fatto che il Congresso degli Stati Uniti si appresta ad approvare un provvedimento che obbligherebbe Amazon, e le altre società di ecommerce, a raccogliere le imposte sulle vendite, esattamente com'è sempre toccato fare a lei e agli altri titolari di imprese commerciali tradizionali.

Le Internet company hanno potuto operare per quasi vent'anni sotto esenzione fiscale, per il principio secondo cui occorreva impedire che le attività ad alto tasso di innovazione venissero soffocate sul nascere dalla concorrenza delle imprese fisiche. Ancora oggi, finché non verrà approvata la nuova legge, le società di ecommerce sono obbligate a versare le imposte solo negli Stati in cui dispongono di sedi fisiche, il che, per la maggior parte di esse, vuol dire nello Stato dove hanno la sede centrale.

Non è più il caso di Amazon, la quale dispone ormai di una fitta rete di magazzini in tutto il Paese per accelerare la consegna dei prodotti, al punto che molti Stati, fra cui il Texas e la California, avevano già avviato dei contenziosi con la società di Jeff Bezos per obbligarla a versare le imposte. Paradossalmente, e al contrario di altri giganti del commercio online come eBay, Amazon si è tuttavia dichiarata favorevole al nuovo regime.

L'opinione degli esperti è che tale «generosità» sia dovuta a tre motivi: primo, ha accumulato un vantaggio competitivo tale da metterla al riparo dalle minacce, per cui può permettersi di compiere una mossa che ne migliora l'immagine mentre in cui tutti accusano le web company di evadere sistematicamente il fisco.

Inoltre il suo modello di business scommette sempre di più sulla rapidità di consegna, piuttosto che sui prezzi, il che è possibile solo aprendo il maggior numero possibile di centri di distribuzione (e quindi trovandosi comunque nelle condizioni di dover versare le imposte negli Stati dove piazza queste filiali);

infine, la nuova legge potrebbe paradossalmente trasformarsi in un'ulteriore fonte di profitto, perché Amazon sembra pronta a sviluppare un servizio di raccolta delle imposte da versare per conto terzi (molte imprese online di medie dimensioni non sono attrezzate per risolvere autonomamente il problema).

È proprio quest'ultima circostanza a colpire di più, perché è la prova evidente di come il raggiungimento di certe dimensioni sia di per sé un enorme vantaggio competitivo. Una verità banale per l'economia tradizionale, ma contestata negli anni Novanta, quando l'economia di Rete muoveva i primi passi e i suoi guru profetizzavano la caduta dei vecchi monopoli, destinati a essere soppiantati dalle start-up.

Le esenzioni fiscali per le Internet company vennero motivate proprio con quel tipo di argomenti: occorreva impedire che i monopoli della vecchia economia impedissero lo sviluppo di nuovi modelli di business che avrebbero favorito i consumatori, riducendo i prezzi.

Peccato che le start-up, anche grazie a quelle esenzioni, siano cresciute tanto da divenire a loro volta monopoli. Adesso, come lamenta la venditrice di giocattoli, è troppo tardi per intervenire: se e quando sarà approvata, la legge che obbliga le Internet company a versare le imposte al pari tutte le altre, potrà fare poco per ridare ossigeno a migliaia di piccole e medie imprese commerciali.

 

JEFF BEZOS AMAZONAMAZON UKDIPENDENTE AMAZON jpegAMAZON IL PALAZZO DELL IRS IL FISCO AMERICANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”