CHI SARÀ L’UOMO DEL MONTE (DEI PASCHI)? - PER LA PRIMA VOLTA DOPO GIORNI DI CORSA SOLITARIA, LA CANDIDATURA PROFUMO VIENE MESSA IN DISCUSSIONE DA UN’ALTERNATIVA PESANTE (E CREDIBILE): IL SETTANTENNE BANCHIERE TOSCANO DIVO GRONCHI - PER QUARANT’ANNI DIRIGENTE MPS, GRADITO ANCHE ALLA COMPONENTE CATTOLICA, GRONCHI GARANTIREBBE IL “SISTEMA SIENA” MENTRE IL ROMANO CAPOAZIENDA VIOLA USA LE FORBICI PER RISANARE LA BANCA - DOPO CHE UNICREDIT HA COMPLETATO LA RIMOZIONE DEFINITIVA DELL’ERA PROFUMO CACCIANDO ANCHE RAMPL, A SIENA IL NOME DEL BANCHIERE CARO ALLA ROSY BINDI INIZIA AD ESSERE “INGOMBRANTE”…

Cesare Peruzzi per "Il Sole 24 Ore"

Per la sostituzione di Giuseppe Mussari al vertice di Montepaschi si fa strada Divo Gronchi. Il banchiere toscano, nato a Pisa 73 anni fa, in questo momento è l'unica alternativa concreta alla candidatura di Alessandro Profumo, prestigiosa ma secondo qualcuno anche ingombrante (per il futuro amministratore delegato, Fabrizio Viola) e troppo lontana dalla cultura del territorio senese.

Al nome dell'ex amministratore delegato di UniCredit, sponsorizzato dal fronte politico dei democratici locali (ala Pci-Pds-Ds), che attraverso sindaco e presidente della Provincia elegge 13 membri su 16 dell'organo d'indirizzo della Fondazione Monte dei Paschi, azionista di riferimento di Banca Mps, ma poco gradito al versante cattolico dello stesso Pd (a cominciare da Gabriello Mancini, presidente della Fondazione), nelle ultime settimane si è affiancato con sempre maggior forza quello di Gronchi, che a giudizio di molti potrebbe avere le caratteristiche per ricomporre il quadro.

Gronchi, attualmente direttore generale della Cassa di Risparmio di San Miniato, in provincia di Pisa, ha lavorato per 42 anni nel gruppo Montepaschi: prima in Banca Toscana, con Carlo Zini come punto di riferimento professionale e successivamente a Rocca Salimbeni, fino a occupare la poltrona di direttore generale di Banca Mps.

Ha lasciato Siena nel 2000 (all'arrivo di Vincenzo De Bustis) per passare alla guida della Popolare di Vicenza (fino al 2005), poi è stato al vertice della Banca popolare italiana (chiamato da Bankitalia per il risanamento del dopo-Fiorani) e dal 2007 nuovamente a Vicenza, come direttore generale e poi consigliere delegato. Dallo scorso ottobre è, appunto, a San Miniato.
Profumo e Gronchi sono due prime scelte.

Anche se molto diverse. Più giovane (ha 55 anni), manager di strategie e relazioni internazionali il primo; apprezzato ai massimi livelli in Italia e grande conoscitore del sistema bancario nazionale e del mondo Mps, il secondo. La scelta della Fondazione, che presenterà la lista di maggioranza per il rinnovo del consiglio d'amministrazione della banca (sei consiglieri su 12, compreso il presidente), maturerà nelle prossime settimane.

L'assemblea è fissata per il 27 aprile e il deposito delle liste deve avvenire entro il 2 dello
stesso mese. Ma è molto probabile che la decisione dipenderà anche dai nuovi assetti azionari in via di definizione proprio in queste ore.
Dalla deputazione (il consiglio d'amministrazione) di ieri non sono uscite novità.

La Fondazione punta a chiudere il tavolo di trattativa con le banche a cui deve 900 milioni, in modo da sbloccare le azioni Mps in pegno e cominciare a vendere il primo pacchetto di titoli (8% circa) a investitori privati, per poi scegliere uno o al massimo due fondi come partner stabili, a cui cedere un ulteriore 5-7%, con Clessidra in pole position, Equinox che si è candidato addirittura a prendere fino al 12%, e altri soggetti attualmente in fase di valutazione.

Il prossimo passaggio dovrebbe riguardare il via libera dei creditori alla Fondazione, che pensa di rimborsare subito almeno metà del debito (circa 4-500 milioni) e ristrutturare a medio termine il resto. Per questo l'ente senese sta cedendo le partecipazioni minori in portafoglio (con un incasso di 2-300 milioni) e si prepara a scendere dal 49 al 33,5-34% in Banca Mps.

Nei giorni scorsi ha anche scritto ai creditori (tra cui Jp Morgan, Credit Suisse e Mediobanca), chiedendo una definizione rapida del negoziato, in modo da sfruttare il buon momento del titolo in Borsa (ieri +2,8%). La futura governance del terzo gruppo bancario italiano uscirà da questo riassetto. Per la prima volta nella sua storia plurisecolare, il Montepaschi "prende le distanze" da Siena. Un passaggio difficile per la città. Motivo in più per non sbagliare la scelta del nuovo presidente.

 

divo gronchi lap2ALESSANDRO PROFUMO jpegUNICREDITmonte dei paschi di sienaCREDIT SUISSEjp morgan

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...