1- SARA’ UN “TESTA DI C.” MA ATTENTI A VENDERE LA PELLE DI ORSI PRIMA DI AVERLO UCCISO 2- IL FINMECCANICO ORSI, SUL QUALE AMICI E CONSULENTI NELLE TELEFONATE INTERCETTATE SI LASCIANO ANDARE A GIUDIZI VOLGARI, È UN SUPERPROTETTO CHE VENDERÀ CARA LA PELLE PERCHÉ NON È PIÙ UNO DEI TANTI MANAGER SORRETTI DAI PARTITI, MA IL TASSELLO DI UNA CUPOLA TRASVERSALE CHE LO RITIENE FUNZIONALE AI SUOI INTERESSI 3- È QUESTO LO SQUARCIO DI VERITÀ CHE VIENE FUORI DALLE TELEFONATE DEI PASSERA, E QUANDO SCENDONO IN CAMPO MINISTRI COME GIULIO TERZI DI SANT’AGATA E GIAMPAOLO DI PAOLA. ALLORA BISOGNA PENSARE CHE DIETRO IL “VIZIO SUPREMO” DELLA SUPERFICIALITÀ C’È QUALCOSA DI PIÙ PESANTE E DI “FRATERNO” CHE MONTI DOVRÀ VALUTARE CON ATTENZIONE PRIMA DI INDICARE L’USCIO AL MANAGER CHE TUTTI DANNO SPACCIATO

DAGOREPORT

Gli uscieri di Finmeccanica ostentano in queste ore una classe impareggiabile.

Per loro che leggono ogni giorno il "Financial Times" aveva ragione Oscar Wilde quando diceva che il vizio supremo degli uomini è la superficialità. Con questo atteggiamento preferiscono mettere da parte i pettegolezzi e analizzare le problematiche che pesano sul tavolo del comandante supremo Giuseppe Orsi in vista dell'incontro di martedì a Palazzo Chigi con Monti, Grilli e Corradino Passera.

A loro avviso quando l'incontro sarà finito, ai giornalisti affamati di scoop non saranno mostrate le teste del manager piacentino e del suo braccio destro Alessandro Pansa. Su quel tavolo non dovrebbe riversarsi l'ondata di liquame che si intravede nella lettura delle intercettazioni della Procura di Napoli e nelle indiscrezioni che circolano da almeno sette mesi.

L'ultima è di ieri sera quando l'agenzia Ansa alle 21,58 ha rivelato che intorno a Orsi è stata creata una rete mediatica nella quale sarebbero entrati come protagonisti anche l'ex-presidente Carlo Azeglio Ciampi e il ministro dello Sviluppo Corradino Passera, l'ex-banchiere che dall'aprile scorso ha tenuto un atteggiamento ambiguo su Orsi e sulla cessione di Ansaldo Energia.

Per gli uscieri queste indiscrezioni non hanno alcun valore penale e appartengono alla guerra delle lobbies che si è scatenata tra gli ex-centurioni di Guarguaglini, capeggiati da Lorenzo Borgogni, e la manovalanza arruolata dall'attuale capo azienda nell'area della comunicazione.

Certamente gli uscieri, pur mantenendo uno stile composto, si sono fatte grandi risate quando hanno letto sul quotidiano "Il Fatto" il testo della telefonata tra il vice presidente di Telespazio, Giovanni Garofalo, e al consulente napoletano Sasà Toriello che di fronte alle vanterie di Garofalo, ex-capo struttura Rai al Quirinale, esclama in dialetto napoletano: "maronna du carmine!".

Questi dettagli, che riportano alla memoria le canzoni partenopee di Roberto Murolo e Lina Sastri, sono folklore di terz'ordine e gli uscieri non si stupiscono affatto degli sgomitamenti del manager di Telespazio perché fin dall'11 settembre avevano letto su quel sito disgraziato di Dagospia che quest'uomo era diventato il consigliori più vicino a Orsi.

Lasciando da parte per un attimo la superficialità di cui parlava Oscar Wilde, gli uscieri sono più interessati a capire quali temi saranno esplorati nell'appuntamento di Palazzo Chigi. Qui di sicuro il comandante supremo di Finmeccanica sarà vivisezionato sui temi più seri della politica industriale, il vero tallone d'Achille che ha dimostrato la debolezza dell'attuale governance di piazza Monte Grappa.

Così mentre il pallido Grilli (azionista di maggioranza di Finmeccanica) cercherà di controllare il suo sistema nervoso scosso dalle rivelazioni sulle fatture false all'ex-moglie americana, Orsi sarà incalzato sul tema delle alleanze internazionali e sulla gestione complessiva del Gruppo.

Ieri mattina nei suoi uffici è stata appresa con grande soddisfazione la notizia che l'alleanza tra i due colossi Eads e Bae è saltata, e che è stato sventato il rischio di un'emarginazione di Finmeccanica dai mercati internazionali. Adesso la manovalanza intorno al presidente piacentino è impegnata a far filtrare la voce che Finmeccanica è pronta a tradurre in un matrimonio organico i rapporti con i francesi di Thales.

Ma questa euforia - alimentata dagli articoli della giornalista Angela Zoppo che scrive su "MF" e dispone di fonti primarie in Ansaldo - sembra un po' esagerata perché i tempi per tradurre la joint-venture spaziale con i francesi sono ben più lunghi di quanto si possa immaginare.

C'è poi il capitolo doloroso dei conti e delle sofferenze che hanno fatto emergere 2,3 miliardi di perdite nel bilancio 2011. Su questo tema Monti probabilmente chiederà a Orsi un aggiornamento sulla semestrale che tarda a venire alla luce e sulla quale Alessandro Pansa si sta spaccando la testa.

Il punto dolente è rappresentato dal portafoglio degli ordini perché da quando Finmeccanica è entrata nel vortice delle illazioni giudiziarie, le gare vinte sui mercati internazionali hanno numeri risibili rispetto a quelli dell'era Guarguaglini.

In un impeto di euforia ieri il ministro degli esteri Terzi ha detto che Finmeccanica "ha una proiezione all'estero straordinaria", e per aggiungere peso al suo entusiasmo ha aggiunto di aver visto con i suoi occhi i prodotti di questa azienda sulla quale "in moltissimi Paesi c'è l'interesse per un partenariato stretto".

Forse il responsabile della Farnesina non sa che in Turchia la parola Finmeccanica è entrata nella blacklist, e la stessa cosa, in termini ancora più gravi, è successa in India dove i riflessi giudiziari per l'acquisto degli elicotteri di AgustaWestland sono ricaduti su alte personalità del governo e forse stanno mettendo un ostacolo alla liberazione dei due marò italiani.

Sul tema delle dismissioni mercoledì a Palazzo Chigi potrebbe scendere in campo Corradino Passera per capire da Orsi se i tedeschi di Siemens si sono già messi in tasca Ansaldo Energia oppure se c'è spazio per una cordata italiana composta dalla Cassa Depositi e Prestiti, da misteriosi azionisti del Nord Italia e addirittura dai coreani del gigante Doosan Industries che secondo il settimanale "Il Mondo" in edicola oggi avrebbero interesse a entrare nell'azienda genovese.

Per gli uscieri questi argomenti hanno una priorità assoluta e saranno fondamentali per decidere il destino dell'uomo che grazie ai rapporti con la Lega e l'Udc è riuscito a salire sulla plancia di comando. Ma nella loro intelligenza smisurata non possono ignorare che questo Orsi, sul quale amici e consulenti nelle telefonate intercettate si lasciano andare a giudizi volgari, è un superprotetto che venderà cara la pelle perché non è più uno dei tanti manager sorretti dai partiti, ma il tassello di una cupola trasversale che lo ritiene funzionale ai suoi interessi.

È questo lo squarcio di verità che viene fuori dalle telefonate dei carabinieri quando spuntano i nomi di Carlo Azeglio Ciampi con le sue presunte pressioni su Corradino Passera, e quando scendono in campo ministri come Giulio Terzi di Sant'Agata e Giampaolo Di Paola. Allora bisogna pensare che dietro il "vizio supremo" della superficialità c'è qualcosa di più pesante e di "fraterno" che Monti dovrà valutare con attenzione prima di indicare l'uscio al manager che tutti danno spacciato.

 

GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegGiuseppe-OrsiGiuseppe Orsi Mario Monti CORRADO PASSERA E VITTORIO GRILLI gb40 viittorio grilli corrado passeraALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSICARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziGuarguaglini e Lorenzo BorgogniSASA TORIELLO 1 ammiraglio giampaolo dipaolaIl Ministro Giulio Terzi di Sant'Agata

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO