badr al saud scala alexander pereira

I SAUDITI CADONO DALLA SCALA? – DA RIAD SONO STATI GIÀ VERSATI TRE MILIONI DI EURO, MA A MILANO SI LAVORA PER UN PIANO B CHE RINVII L’INGRESSO DI UN MEMBRO SAUDITA NEL CONSIGLIO DEL TEATRO – L'IDEA È DI ASPETTARE IL RINNOVO DEL CDA (NEL 2020) - IL RICATTINO DI RIAD, CHE VUOLE FARSI BELLA INVESTENDO IN CULTURA: SE NON CI VOLETE ANDIAMO IN FRANCIA (DOVE SI DIMENTICANO SPESSO DEL DIBATTITO SUI DIRITTI UMANI)

alexander pereira

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

È difficile comprendere da Riad le diatribe sull' ingresso dei Sauditi alla Scala. A Milano, sotterraneamente, si sta preparando una sorta di piano B che consentirebbe di avviare la collaborazione con i sauditi, rinviando al prossimo cda, che nascerà dal 2020, la decisione dell' ingresso di un membro saudita in consiglio.

 

TEATRO ALLA SCALA MILANO

Ma da qua il punto di vista è completamente diverso. Le strategie di apertura culturale al mondo previste dal Piano Saudi Vision 2030 saranno esposte dal ministro per la Cultura il 27 marzo. E intanto trapela la notizia che tre milioni di euro per la Scala più centomila per l' Accademia sono stati depositati su conto escrow presso un notaio milanese, d' accordo con presidente e Regione in attesa del consiglio di amministrazione. Pereira ne ha dato notizia scritta ai consiglieri: l' importo è stato versato a fine febbraio.

BADER BIN ABDULLAH AL SAUD

 

Visto da Riad il discorso è semplice: noi Sauditi vogliamo aprirci al mondo e interagire attraverso la cultura. L' altro ieri la galleria Athr, per esempio, ha inaugurato a Riad la mostra «The Red Palace», prima esposizione in situ dell' Arabia Saudita dell' artista Sultan bin Fahad, membro della casa reale ed esponente in vista del ministero della Cultura. L' arte contemporanea, raccontano i curatori, qui fino a due-tre anni fa quasi non esisteva.

 

milano scala

«Oggi vogliamo farla conoscere al mondo, vogliamo far conoscere i nostri artisti in Europa e portare qui i vostri». E così è anche per la musica. E per la musica, dopo aver costruito un nuovo teatro d' opera a quattro ore dalla capitale, dopo aver individuato una ex scuola dove collocare una accademia di ballo, dopo molte diplomazie i Sauditi hanno pensato che il partner ideale per portare qui la musica classica non sarebbe stata - una volta tanto - la Francia, bensì l' Italia, la Scala.

arabia saudita 9

 

Solo che per loro è difficile capire perché l' Italia, che ha un import-export con l' Arabia a suo vantaggio, che vende collaborazione militare a questo Paese, ora che si chiede ad essa di «colonizzare» musicalmente il Paese evidenzi dei problemi. I commerci sì, ma la cultura no? Per i Sauditi diventare partner della Scala significa che il teatro verrà qui in settembre con l' Accademia, che potrà fare una scuola di ballo per bambine e bambini (la monarchia regnante ha tolto l' obbligo del velo e concesso la patente alle donne nonostante le opposizioni interne), ma anche che, in futuro, potrà occuparsi dell' istruzione musicale.

 

ALEXANDER PEREIRA SCALA

Il ministero della Cultura è nato pochi mesi fa e, proprio di fronte, prevedono di costruire otto musei nei prossimi mesi: di fianco al Salwa Palace sorgerà una sorta di nuova isola dei musei, e anche per la musica l' investimento sarà ingente. Dunque, è la domanda che serpeggia: noi vogliamo voi, ma se non ci volete ci rivolgeremo alla Francia o ad altri. Anche perché la Francia qui culturalmente ed economicamente è sbarcata dimenticando i dibattiti sui diritti umani: si è assicurata gli scavi di Al Ula, la nuova Petra, uno dei siti archeologici più importanti del mondo. E l' Opera di Parigi è pronta a prendersi la musica.

STEFANO BOLOGNINI - MATTEO SALVINI - ALEXANDER PEREIRA

 

Anche il centro di Jaddah andrà restaurato per conto dello Stato, qui è impegnato anche un developer del Nord Italia. Gli svizzeri dell' Ubs sostengo Saudi Art Council di Jeddah. Già un mese fa, nell' oasi di Al Ula che diventerà nuova metà turistica internazionale, ha cantato Bocelli in uno spazio allestito dallo studio Giò Forma, lo stesso che ha curato le scene della prima della Scala. Non volete andare avanti?

 

maria elisabetta alberti casellati con alexander pereira

Se volete che un domani, nei Paesi arabi, si eseguano Verdi e Donizetti è il momento di venire qui a spiegarli ed eseguirli. L' Arabia Saudita ci mette i soldi e lo sforzo di aprirsi al mondo, che è in atto. Se non si vuole, i bambini che nascono oggi ascolteranno un' altra musica, forse la Marsigliese, forse americana.

daniela weisser alexander pereira ALEXANDER PEREIRA E LA MOGLIE SCALASCALA DI MILANOalexander pereira roberto alesse annamaria nigro claudio zamagni jun ichikawa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…