I GUAI DI FASSINO ALL'ANCI - SULLA SCRIVANIA DEL SINDACO DI TORINO C'È UN DOSSIER CHE SCOTTA: SI CHIAMA “ANCITEL”, LA SOCIETA' CONTROLLATA DALL'ASSOCIAZIONE DEI COMUNI, CHE L'EX SEGRETARIO PD VUOLE VENDERE PERCHÉ I CONTI NON QUADRANO PIÙ

Dagoreport

 

RENZI  FASSINO  RENZI FASSINO

E' stato in corsa addirittura per la presidenza della Repubblica, poltrona che poi è andata a Sergio Mattarella, e ora si trova a sistemare le beghe di basso rango dei comuni. Per Piero Fassino, insomma, non è uno dei momenti migliori. L'esangue sindaco di Torino deve risolvere a stretto giro un pasticcio dell'Anci, l'associazione degli enti locali di cui è presidente.

 

Il dossier che scotta si chiama Ancitel, una società tecnologica controllata appunto dall'Anci e partecipata da Telecom Italia, Istat e Aci. Il problema è che questa spa, presieduta dall'ex parlamentare di Forza Italia, Osvaldo Napoli, non sta più in piedi. O comunque barcolla. I conti ballano e il futuro è a rischio. E pensare che fino a pochi anni fa, Ancitel sembrava la gallina dalle uova d'oro, visto che il fatturato superava i 25 milioni di euro e ed erano tutti contenti.

qualcuno faccia mangiare fassinoqualcuno faccia mangiare fassino

 

Nell'ultimo periodo, invece, il quadro è drasticamente cambiato e i continui cambi della guarda al vertice aziendale non hanno invertito la rotta. La missione sembra impossibile anche per Stefano De Capitani, da pochi mesi amministratore delegato al posto della esponente Pd, Gianna Marini, liquidata dopo un solo anno di mandato nonostante sia considerata una renziana di ferro. Stavolta la fedeltà al premier Matteo Renzi non ha pagato.

 

LOGO ANCI LOGO ANCI

Sta di fatto che pare assai difficile, dicono i ben informati, tornare agli anni d'oro, e in particolare a quel 1987 quanto Ancitel è stata fondata per promuovere servizi e innovazione tecnologica nei comuni. L’idea originaria era buona, tanto che la società propose sul mercato servizi e consulenze che hanno dato una mano concreta ai sindaci, come l'accentramento delle anagrafi comunali grazie alla piattaforma Ina-Saia. Gli addetti ai lavori sono convinti che quando sono crollate le muraglie cinesi con la politica, Ancitel ha funzionato sempre meno bene.

 

Come ha spiegato in un suo saggio il primo ad di Ancitel, Nicola Melideo, pubblicato il 10 giugno al Forum della pubblica amministrazione, fino a quando l’autonomia tra strutture tecniche e partiti ha retto, Ancitel ha avuto successo. Poi le segreterie politiche hanno sfasciato tutto e il giocattolo si è rotto.

 

E adesso pare che i sindaci non ritengano più utile questa azienda anche se in passato è servita come trampolino di lancio per attuali esponenti del governo Renzi. E' il caso di Angelo Rughetti, oggi sottosegretario alla Pubblica amministrazione, in passato alto dirigente di Ancitel e poi segretario della stessa Anci.

 

ANGELO RUGHETTI ANGELO RUGHETTI

Le poltrone stanno da qualche altra parte, nelle fondazioni e negli enti di basso calibro della stessa associazione come Anci comunicare, Ifel e Cittalia. Soggetti che hanno sottratto lavoro ad Ancitel lasciando in essa dipendenti e ruoli senza mission specifiche. Non è da trascurare, inoltre, l’abitudine all’affidamento a società esterne di lavori che potevano essere svolti all’interno della società che ha portato all’impoverimento del know how aziendale, oppure a contratti di collaborazione industriale tra Anci e Ancitel con società esterne. Il risultato è stato relegare Ancitel al solo ruolo di distributore di servizi realizzati in outsourcing a costi altissimi e fatturati vicino allo zero.

 

Il caso più clamoroso è l'accordo a quattro tra Ifel, Anci, Ancitel e la misteriosa SkyMedia (che nulla ha a che fare col colosso tv di Rupert Murdoch) per vendere software mai acquistato dai sindaci. Ancitel ha pagato fatture da centinaia di migliaia di euro a SkyMedia senza incassare un euro dai comuni. Nelle carte riservate - gli accordi sono del 2012 e del 2013 -  si parla di una fornitura per "licenze d’uso (una tantum) di EXS2”.  Ma nessuno fra gli 8mila comuni italiani sa di cosa si tratta, peggio di un oggetto misterioso.

ancitelancitel

 

Operazione come queste hanno portato Ancitel in una situazione di squilibrio finanziario. Tant'è che è stata avviata una ripatrimonializzazione dopo un abbattimento del capitale sociale del 40%. Manovre d'emergenza necessarie a portare fieno in cascina, visto che Ancitel non riesce a riscuotere nemmeno i crediti da Anci per diversi milioni, compresi quelli di alcuni progetti realizzati in Sicilia, su cui la controllata dei sindaci ha lavorato.

 

osvaldo napoliosvaldo napoli

Insomma, per Fassino un bel pasticcio. I dipendenti Ancitel hanno accettato responsabilmente la solidarietà, ma il progetto industriale ancora latita e l'ex segretario del Pd  si è trovato un compito difficile che ha affidato a un suo uomo di fiducia, De Capitani. Il quale pare intenzionato a rispolverare il progetto di svendita a DataManagement, una società attiva in Toscana e finanziatrice delle campagne elettorali di alcuni esponenti democrat nel 2013, tra cui Rughetti. L'opzione fu scartata lo scorso anno perché i sindacati misero i bastoni fra le ruote: le sigle puntavano il dito contro l'assenza di tutela per i posti di lavoro.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)