L’ULTIMO TANGO(BOND) AD ATENE - SE I CREDITORI PRIVATI NON ADERISCONO IN MASSA ALLA SFORBICIATA DI OLTRE IL 70% DEL DEBITO DI ATENE, SCATTERÀ IL TAGLIO UNILATERALE (COME SUCCESSE PER L’ARGENTINA) CON CONSEGUENTE DEFAULT DELLA GRECIA - MOLTI SPERANO DI CONTRATTARE A OLTRANZA PER SPUNTARE CONDIZIONI DI RECUPERO MIGLIORI MA LE BANCHE HANNO FIUTATO PUZZA DI CRAC E HANNO ACCETTATO: MEGLIO INCASSARE IL 30% DEL DOVUTO CHE RIMANERE A BOCCA ASCIUTTA COME MOLTI ITALIANI FREGATI DAI TANGO-BOND…

Sandro Iacometti per "Libero"

Il governo di Atene continua, ovviamente, a mostrare ottimismo. Ma l'epilogo argentino della crisi greca è dietro l'angolo. Se le adesioni dei creditori privati alla sforbiciata di oltre il 70% del valore netto del debito non raggiungerà i livelli attesi, scatterà il taglio unilaterale con conseguente default della Grecia.

Le agenzie di rating hanno già previsto l'eventualità portando il giudizio di merito delle obbligazioni di Atene al gradino più basso della scala. E in qualche modo anche il governo ha ammesso che l'opzione non è così peregrina. «Questa è la nostra migliore offerta», ha detto fuori dai denti il ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos, «perché è l'unica offerta esistente».

Ma in assenza di un'adesione volontaria, Atene è pronta ad usare le maniere forti, ovvero l'imposizione automatica delle perdite ai creditori con le clausole di azione collettiva. «Con un'adesione quasi universale non sarà necessario», ha spiegato Venizelos, «Ma queste clausole esistono nel nostro ordinamento, e siamo pronti a mettere in atto i provvedimenti legislativi se necessario».

I tempi sono ormai strettissimi. Il termine per la chiusura della trattativa tra banche e investitori privati finalizzata all'abbattimento di 107 miliardi di euro del debito del Paese scade giovedì. L'accordo prevede un taglio nominale del 53,5%, attraverso l'emissione di nuovi titoli a 30 anni con cedola fra il 3 e il 4,3%. Il vero taglio si aggira dunque sul 70% in quanto i titoli di nuova emissione saranno quotati ampiamente sotto il loro valore. Il governo è convinto che almeno il 75% dei debitori aderirà al contratto di swap.

Il quotidiano greco Kathimerini cita funzionari della banca centrale secondo i quali la partecipazione degli investitori avrebbe superato l'80%. Tra le due percentuali la differenza non è di poco conto. Finora, infatti, l'Isda (l'associazione internazionale su swap e derivati) ha escluso l'operazione dai "credit event", che si verificano in presenza di un default. Ma molti analisti sono convinti che se non aderirà più del 75% dei detentori di bond, che è la soglia al di sotto della quale il governo farà scattare la conversione automatica del debito, la decisione potrebbe essere facilmente rivista.

A quel punto si finirebbe dritti dritti in una situazione di tipo argentino, che dopo aver congelato i suoi debiti per 4 anni, offrì uno swap prendere o lasciare con sforbiciate del 70%. E chi, come molti italiani, non aderì sperando di spuntare condizioni migliori è rimasto, ancora oggi, sostanzialmente a bocca asciutta.

Le incognite sul tavolo sono sterminate. L'accordo con i creditori è infatti una precondizione per accedere ai nuovi fondi da 130 miliardi di euro. Soldi che potrebbero anche non bastare. Secondo l'ultimo rapporto compilato dalla troika Ue-Bce-Fmi, citato dal Der Spiegel, la Grecia potrebbe aver bisogno di un terzo piano di aiuti da 50 miliardi nel 2015. Non c'è infatti certezza che Atene possa tornare a rifinanziarsi sui mercati nel 2015.

Un sostegno alle speranze del governo greco, che ieri ha anche lanciato un appello ai connazionali per far rientrare i soldi depositati all'estero, è arrivato dai grandi creditori. Dodici grandi istituti e assicurazioni internazionali, tra cui Bnp, Deutsche Bank, Aza, Allianz e anche la nostra Intesa, hanno già fatto sapere che intendono aderire all'offerta. A questo punto, evidentemente, ritengono un buon risultato anche riuscire a portare a casa un 30% del credito.

 

grecia - PapademosBNPDEUTSCHE BANK

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO