SE DUE TERZI DEL MONDO FANNO LA FAME E UN ALTRO TERZO È IN UNA CRISI SPAVENTOSA, DOVE SI SARANNO CACCIATI I SOLDI DEL PIANETA? SEMPLICE, CE L’HANNO 1.453 PERSONE - TANTI SONO I MILIARDARI, CHE MESSI TUTTI INSIEME POSSEGGONO PIÙ DEL PIL DELLA CINA - LA MAGGIOR PARTE DI LORO VIVE IN ASIA, MENTRE LE NAZIONI CON LA MAGGIOR CONCENTRAZIONE DI PAPERONI SONO USA, CINA E LA GERMANIA - IN ITALIA SONO 14...

Maurizio Molinari per "La Stampa.it"

L'Asia ne conta più di tutti ma gli Stati Uniti svettano nella classifica delle nazioni e Mosca in quella delle città: la mappa annuale dell'«Hurun Report» descrive il mondo attraverso la lente delle 1.453 persone che possiedono almeno un miliardo di dollari. In Asia ne vivono 608, in Nord America 440 e in Europa 324. Ma fra le nazioni sono in testa gli Stati Uniti, con 409 contro i 317 della Cina e i 61 della Germania - primo Paese europeo - mentre fra le città Mosca con 76 supera New York a 70.

Un caso a parte è l'India perché, se con 53 miliardi è al sesto posto, in realtà esprime anche il maggior numero di miliardari residenti all'estero: ben 11. In totale i componenti del club «Nove Zeri» sommano fortune personali per 5,5 trilioni di dollari - l'equivalente del Pil della Cina, la seconda nazione più ricca del Pianeta - ma per Rupert Hoogewerf, presidente dell'«Hurun Report» pubblicato a Shanghai, «per ogni miliardario dichiarato ve ne sono probabilmente altri due che per vari motivi tacciono» e dunque il numero complessivo «si aggira probabilmente attorno ai quattromila».

L'intento dell'«Hurun Report» è tenere aggiornata la Cina sulle dimensioni della propria ricchezza rispetto a quella altrui. Ciò che emerge dall'ultima edizione è che tre componenti su quattro del club «Nove Zeri» si sono fatti da soli, mentre fra i settori che spiccano per accumulazione della fortuna prevale l'immobiliare: conta 219 nomi e il 16 per cento dell'ammontare totale della ricchezza, con la roccaforte a Hong Kong, dove vivono 7 dei 10 maggiori tycoon.

Dalle telecomunicazioni arrivano 200 miliardari, dagli investimenti 169 e dal commercio 134 con l'energia nel ruolo del settore che cresce più velocemente - guidato dai fratelli texani Koch, entrambi titolari di 31 miliardi - e la sorpresa delle manifatture che, nonostante la crisi globale, esprimono ben 111 miliardari a cominciare dalla svizzera Birgit Rausin, che deve al Tetra Pack una fortuna di 14 miliardi. Nel lusso dominano i francesi: Bernard Arnault di Louis Vitton, Liliane Bettencourt di L'Oreal e la famiglia Bertrand Puech di Hermès tengono saldamente le prime posizioni, distanziando Leonardo Del Vecchio di Luxottica, Miuccia Prada e Giorgio Armani.

Colpisce che fra i titolari di compagnie quotate in Borsa quelli che scelgono le piazze finanziarie cinesi (212) superano chi opera su Wall Street (211). Appena il dieci per cento dei nomi sono donne - inclusa l'australiana Georgina Rinehart, la più ricca dell'Oceania - mentre l'età media è di 63 anni . I più giovani in classifica sono i co-fondatori di Facebook Mark Zuckerberg e Dustin Moskovitz, rispettivamente al 28° e 29° posto. A guidare la «top ten» è il messicano Carlos Slim con 66 miliardi, seguito dall'americano Warren Buffett con 58 mentre il colpo di scena avviene al terzo posto, perché 54 miliardi di dollari non bastano a Bill Gates per conservarlo, visto che lo spagnolo Amancio Ortega, proprietario di Zara, ne può vantare 55.

Gli italiani sono 14: la posizione più alta in classifica è di Leonardo Del Vecchio con 16 miliardi, seguito dalla famiglia di Ernesto Bertarelli con 11, Miuccia Prada con 8,6, Giorgio Armani con 7,8, Paolo e Gianfelice Rocca 6,2 miliardi, Silvio Berlusconi con 5,6 e Gianluigi Aponte con 5,2. La classifica reale è però un po' diversa perché, mettendo assieme gli averi dei quattro Benetton - Carlo, Gilberto, Giuliana e Luciano - si arriva a quota 10 miliardi, senza contare che Michele Ferrero ne ha da solo ben 20, è il leader assoluto dell'industria alimentare ma non figura come italiano perché risiede a Monaco.

Se Slim è il leader nelle telecomunicazioni, Buffett negli investimenti e Ortega nel commercio, nell'immobiliare il numero uno è il cinese di Hong Kong Li Ka-shing, 85 anni e 32 miliardi, mentre nelle automobili guida Wolfgang Porsche con 22 miliardi anche se i tre proprietari di Bmw - Susanne Klatten, Stefan e Joha nna Quandt - assieme arrivano a 36. C'è anche un super club, assai più esclusivo, il «Dieci Zeri», composto da chi possiede almeno 10 miliardi di dollari. Negli ultimi 12 mesi è cresciuto di ben 25 unità e ora ha 108 iscritti.

 

Bernard ArnaultLiliane Bettencourt Il capo di Hermès Bertrand Puech con i manager della maisonLEONARDO DEL VECCHIO jpegGIORGIO ARMANI MIUCCIA PRADA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO