SPREAD BTP-BUND SOTTO I 203 PUNTI - IL SENATO AMERICANO APPROVA LA NOMINA DELLA YELLEN A PRESIDENTE FED - VOLA UNIPOLSAI (+2,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE POCO SOTTO 203 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,93%
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e il Bund apre poco sotto la chiusura di ieri a 202,6 punti con un rendimento al 3,93% mentre lo spread tra i Bonos e i titoli tedeschi restano sotto i 200 punti (199,1) con un tasso al 3,89%.

2 - BORSA: LISTINI APRONO IN LEGGERO RIALZO, A MILANO (+0,2%) BALZA UNIPOLSAI
Radiocor -
Avvio leggermente positivo per le principali Borse europee in una seduta che non si annuncia ricca di dati macroeconomici, se non per l'inflazione dell'area euro. Parigi registra cosi' +0,08% e Francoforte +0,17%, mentre a Milano l'Ftse Mib segna +0,24% con Unipolsai che, dopo il debutto incolore di ieri, oggi segna subito +2,4%. A spingere la compagnia assicurativa sono le dichiarazioni del ceo Carlo Cimbri, che in un'intervista a Il Sole 24 Ore ha annunciato un 2013 oltre le previsioni.

Continuano gli acquisti anche sui titoli finanziari, a partire da Bper (+1,2%) e Banco Popolare (+0,7%) con lo spread Btp-Bund a 201 punti base. Risale anche Telecom Italia (+1,2%) mentre in coda al listino spiccano St (-1,5%) e i realizzi su Yoox (-1,2%), protagonista di un lungo rally prima della recente entrata nel listino a maggiore capitalizzazione. Sul mercato valutario l'euro e' sostanzialmente stabile rispetto alla chiusura di ieri a 1,362, mentre in Asia il petrolio e' in rialzo di 26 centesimi a 93,69 dollari al barile.

3 - FED: SENATO USA APPROVA NOMINA,YELLEN PRESIDENTE
(ANSA) -
NEW Il senato americano conferma la nomina di Janet Yellen alla guida della Fed. Yellen sostituira' Ben Bernanke, il cui mandato scade il 31 gennaio prossimo e sara' il primo presidente donna della Fed.

4 - GERMANIA,IN RIALZO VENDITE DETTAGLIO A NOVEMBRE, +1,5%
(ANSA) -
Le vendite al dettaglio in Germania a novembre segnano un rialzo dell'1,5% dopo il -0,8% di ottobre. Lo comunica l'Ufficio Federale di Statistica di Wiesbaden. Su base annua, l'indice è salito dell'1,6%.

5 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN FLESSIONE DELLO 0,59%
Radiocor -
Ancora una seduta negativa per la Borsa di Tokyo. Dopo la flessione registrata lunedi', l'indice Nikkei ha terminato gli scambi a 15,814.37 punti, in calo dello 0,59% rispetto a ieri (-94,51 punti rispetto alla vigilia). Gli scambi sono stati condizionati in negativo dalla debolezza di Wall Street e dalla tenuta dello yen nei confronti del dollaro. Il calo accusato oggi arriva dopo il ribasso del 2,3% registrato in avvio di settimana.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: Pensioni nella spending review. Oggi vertice sulla casa, aliquota tra il 3 e il 3,5 per mille (Il Sole 24 Ore, pag 1); Spending review, ecco il piano, primo obiettivo le spese di Palazzo Chigi (la Repubblica, pag 1); Una montagna di bond da rifinanziare nel 2014 (La Stampa, pag 25): Previdenza e cassa integrazione via al confronto, appuntamento con le parti sociali il 9 gennaio (Il Messaggero, pag 1)

Fisco: Debiti fiscali e crediti Pa, via alle compensazioni (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Privatizzazioni: Cinesi interessati alle reti Snam e Terna (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Telecom: I soci italiani di Telco aprono al cambio di governance (il Sole 24 Ore, pag 1 e 23); 'Giusto il prezzo per il noleggio della rete, su Telecom non meritiamo una condanna', l'Agcom scrive alla Commissione europea (la Repubblica, pag 29)

UnipolSai: Cimbri, 'Per UnipolSai un 2013 oltre le previsioni', intervista (Il Sole 24 Ore, pag 21); Otto giorni per le cessioni UnipolSai (Il Giornale, pag 19)

Eni: buy back al via, potra' acquistare fino al 10% del capitale (Il Sole 24 Ore, pag 5)

Alitalia: domani la lista del cda, Del Torchio resta (Il Giornale, pag 19); Etihad si fa piu' vicina ma il socio Toto cerca alternative (La Stampa, pag 24); Alitalia-Etihad, banche in pressing (Il Messaggero, pag 16)

AgustaWestland: l'India esclude la messa al bando (Il Sole 24 Ore, pag 23)

Banche: Jp Morgan, 2 miliardi per evitare il processo nello scandalo Madoff (dai giornali)

Mps: effetto spread sul titolo, attesa per le scelte del vertice (Il Sole 24 Ore, pag 26); Mps, cda martedi' 14, Viola medita l'addio (Il Messaggero, pag 16)

Bpm: avvia l'iter per la nomina del cdg (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Governo: Su sviluppo e riforme parte il negoziato di Letta, accordo entro 20 giorni (dai giornali)

Lavoro. Camusso, tutele per tutti i lavoratori compresi i precari. Bonanni, dico si' a contratto unico con salari piu' alti, interviste (La Stampa, pag 3)

- Firenze: conferenza stampa, promossa da Unicredit, in occasione dell'inaugurazione dell'85mo Pitti Immagine Uomo. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. Unicredit; Matteo Renzi, sindaco di Firenze; Gaetano Marzotto, presidente di Pitti Immagine; Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico; Claudio Marenzi, presidente di SMI Sistema Moda Italia.

 

janet yellen CARLO CIMBRI letta merkel TELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)