SERENAMENTE FATALISTI (FINCHÈ LA BARCA VA) - A BORDO SULLA COSTA SERENA, NAVE GEMELLA DEL CONCORDIA: È LA PRIMA CROCIERA DEL MEDITERRANEO DOPO LA TRAGEDIA DI VENERDÌ 13 MA È COME SE AL GIGLIO NON FOSSE SUCCESSO NIENTE - NESSUNO PARLA DI SCHETTINO E DEL NAUFRAGIO, L’EQUIPAGGIO MOSTRA LE MISURE DI SICUREZZA IN UN TEATRO VUOTO - NEANCHE IL PASSAGGIO DAVANTI AL RELITTO SUSCITA EMOZIONI: “SE DEVE SUCCEDERE SUCCEDE, E POI SI MUORE DI PIÙ SULLE STRADE”...

Michele Brambilla per "la Stampa"

La vita continua e così alle otto di ieri sera è partita da Civitavecchia la Serena della Costa, vale a dire la nave gemella della Concordia. È la prima crociera del Mediterraneo dopo la tragedia di venerdì 13: stesso percorso davanti all'Isola del Giglio.Mi sono imbarcato fra i crocieristi per cercare di cogliere lo sgomento per quel che è successo e anche, perché no, la paura per quello che potrebbe ancora succedere. Bisognava percepire, respirare l'ansia a bordo e infatti il direttore mi ha chiamato dicendomi: ci vuole un ansioso, quindi vai tu. Pochi minuti dopo un collega mi ha tranquillizzato con questo sms: «Anche per questa nave non si era rotta la bottiglia al varo, ma dai, non vuol dire».

Battute per esorcizzare l'orrore, ma a quanto pare non ce n'è bisogno. Sul Serena Schettino sembra roba di cent'anni fa: forse era uno dei comandanti del Titanic. Ce ne accorgiamo già all'una del pomeriggio, quando entriamo nel grande tendone dal quale si deve passare per imbarcarsi. I crocieristi sembrano tranquillissimi e quasi certamente lo sono davvero: altrimenti non si spiegherebbe la presenza di tanti bambini.

Questo tendone è uno strano posto, stride con la bellezza, la pulizia e l'ordine che si troveranno poi sulla nave: è una specie di centro di raccolta così fatto che non ti stupiresti di veder spuntare all'improvviso la Protezione civile con pasti caldi e coperte. Ma da qui bisogna passare per il check-in, ed è un check-in interminabile. Quando arrivi ti danno un cartoncino con il numero, a me danno il 6 che non vuol dire che sono il sesto a imbarcarsi ma che faccio parte del sesto gruppo.

Ogni gruppo prima del mio comprende qualche centinaio di persone. Aspetto dall'una alle quattro e mezza e quando chiamano il 6 mi accorgo di essere l'unico di quel gruppo: boh. C'è gente che aspetta stile bivacco, ma a un certo punto arriva una comitiva di giapponesi ed è una geometrica dimostrazione di ordine impartita a noi italiani: il capogruppo in testa con il cartello alzato, gli altri tutti dietro in fila per due.

Nessuno parla dell'Innominabile. Le sole voci di preoccupazione riguardano tutt'altro: sono in coda da due ore - dice una signora - e va bene tutto: ma quando faccio mangiare i miei bambini? Per richiamare all'attualità arrivano alcuni giornalisti con il taccuino in mano o con la telecamera al seguito: chiedono mi scusi lei non ha paura? Le risposte affondano le radici nella saggezza popolare: che cosa vuole che le dica, se deve succedere succede, e poi si muore di più sulle strade.

Molti fanno affidamento alla legge dei grandi numeri (che non ha alcuna scientificità, altrimenti il Torino avrebbe già vinto lo scudetto) e dicono che una cosa appena successa non può ripetersi. Un signore che mi assicura di essere «un vecchio lupo di mare» invece semina zizzania e mi dice: creda a me, queste navi sono troppo alte, solo otto metri in acqua, e poi ho qualche dubbio sulla storia del comandante guascone e spericolato, lei lo sa che nel Mediterraneo ci sono dei sommergibili iraniani? Conclude assicurandomi che quelli sì che sono dei pazzi terroristi, altro che Schettino, e non sapremo mai la verità perché in Italia funziona sempre così, siamo il Paese dei misteri.

Eppure ci sono anche storie curiose. C'è una coppia di napoletani in viaggio di nozze che racconta: dovevamo prendere il Concordia e all'ultimo ci è saltata la prenotazione, siamo qui per miracolo. Un altro ha in mano un fiore e promette che quando passeremo dall'Isola del Giglio lo lancerà fra i flutti, sperando che il comandante del Serena non abbia nessuno da salutare.

Alle cinque meno venti, dopo essere stato costretto a posare per una terrificante foto al timone con alle spalle uno sfondo finto, salgo sulla Serena. Il tempo di orientarmi nel grande labirinto e alle 17,15 eccomi al Teatro Giove, terzo ponte, dove viene proiettato un filmato di presentazione della nave e della crociera: quando mostra come si sale sulle scialuppe, si vedono volti di giovani belli e sorridenti come quelli della pasta del capitano. Poi si sente che «Costa crociere è particolarmente sensibile alle tematiche ecologiche e quindi si raccomanda a tutti di non gettare oggetti in mare», ed è senz'altro vero ma è difficile non pensare all'incubo carburante al largo dell'Argentario.

Arriva Antonio, il direttore di crociera, che spiega di essere il responsabile «del vostro benessere psicofisico». Chiede: «Voi siete in vacanza sì o no?». La risposta è un «sìììì!» corale che ricorda quelli che si gridavano al Duce quando chiedeva fedeltà ai combattenti di terra di mare e dell'aria. Ma il teatro è quasi completamente vuoto: i servizi della nave li conoscono già quasi tutti e a nessuno sembrano interessare eventuali novità sulla sicurezza. Antonio è di buon umore.

Chiede «quanti di voi hanno già fatto crociere?», e segue una serie di alzate di mani. Poi chiede «quanti di voi sono in viaggio di nozze?» e si vedono altre mani alzate. Infine domanda «quanti di voi stanno festeggiando il venticinquesimo di matrimonio?» e quando vede le mani alzate aggiunge: «Immagino che i vostri mariti e le vostre mogli siano su un'altra nave».

Vengono spiegati i quattordici ponti della nave, il numero 5 è quello della vita mondana con bar ristoranti casinò duty free e discoteche; al 9 c'è una piscina con tetto apribile, all'11 il centro fitness, al 12 un centro simulatore di corsie formula uno. Viene presentata la squadra degli animatori, Vania è il capo e dice che alle 22,15 c'è la lezione di tango argentino, vi aspettiamo tutti lì. Irene chiama a raccolta i bambini in discoteca per le 20,30 e un altro illustra le meraviglie del Bingo. Poi vengono presentate le escursioni: Barcellona, Casablanca, le Canarie, Malaga. La presentazione finisce alle 18,30: in un'ora e un quarto, non una parola su quello che è successo.

Si cena in due turni: alle 18,30 e alle 21. Non si avverte inquietudine. Quei pochi che sfiorano l'argomento dicono che tanto è stato un pazzo. Sono più o meno le dieci quando si passa accanto all'Isola del Giglio, ma è solo un brivido leggero, al bar si canta Jimmy Fontana: il mondo non si è fermato mai un momento, la notte insegue sempre il giorno. La vita continua.

 

SCHETTINO TORNA A SORRENTO SOMMOZZATORI IN AZIONE ALLISOLA DEL GIGLIO VICINO LA COSTA CONCORDIA NAUFRAGIO CONCORDIA TURISTI DELLORRORE LA COSTA SERENA PASSA ACCANTO AL RELITTO DELLA COSTA CONCORDIA DA LA STAMPA LA COSTA SERENA PASSA ACCANTO AL RELITTO DELLA COSTA CONCORDIA DA LA STAMPA SCENA DEL FILM SOCIALISM AMBIENTATO SULLA CONCORDIA jpeg

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…