samsung note 7 prende fuoco

SFIGA O BOTTA DI CULO? L’IMPERO SAMSUNG PASSA AL FIGLIO SCAVEZZACOLLO PROPRIO NEL PIENO DELLO SCANDALO DEGLI SMARTPHONE ESPLOSIVI - TRA I DIPENDENTI ERA FAMOSO SOLO PER GIRARE IN PORSCHE E PER LA SEPARAZIONE CONTRO IL VOLERE DEL PADRE - ORA JAY Y., AMERICANO DENTRO, DOVRA' GUIDARE IL GIGANTE COREANO

 

Angelo Aquaro per “Affari&Finanza - la Repubblica”

 

Quando Lee Kun-hee decise di trasformare la fabbrica ereditata da papà in un' azienda degna del nome che portava, cioè "Tre Stelle", perché questo significa letteralmente Samsung, trasvolò centinaia di executive in una specie di campo di concentramento aziendale in Germania. E ai dirigenti coreani già di default piuttosto rigidi e ossequiosissimi, urlò quella che sarebbe passata alla storia della compagnia tecnologica oggi più ricca dell' Asia, 161 miliardi di capitalizzazione, come la "Dichiarazione di Francoforte": "Da questo momento dovete cambiare tutto, ma proprio tutto. Tranne moglie e figli".

SAMSUNG  NOTE  7 PRENDE FUOCOSAMSUNG NOTE 7 PRENDE FUOCO

 

Era il 1993 e gli smanettoni di tutto il mondo sbeffeggiavano quei prodotti made in South Korea come made in Samsuck: dove suck, questa volta nello slang inglese, significa fare schifo.

 

Quasi un quarto di secolo dopo, quei prodotti sono l' invidia di Apple e altri giganti - quando, certo, non scoppiano in mano com' è successo ai Galaxy Note 7. Ma come ai tempi della Dichiarazione di Francoforte, e anche e soprattutto dopo lo scoppio dello scandalo dei telefonini difettosi che ha bruciato 26 miliardi di valore di mercato, per continuare a brillare nel firmamento della globalizzazione le Tre Stelle oggi devono cambiare.

 

L' unica differenza, stavolta, è che il figlio che rinnega il padre, cioè Lee Jae Yong, 46 anni, l' uomo chiamato a inventarsi un' altra Dichiarazione di Francoforte e a battezzare così la sua personale direzione d' azienda, ha già cambiato perfino l' unica cosa che il padre non gli avrebbe mai raccomandato di fare: la moglie.

 

samsung lee kun hee samsung lee kun hee

Non è una particolare da poco. In una cultura aziendale così intrisa di confucianesimo e rispetto familiare, dove a nessuno è mai venuto in mente, per esempio, che Jae Yong possa già prendere il posto del papà da mesi piegato, a 77 anni, da un infarto, l' arrivo di quel ragazzone divorziato è davvero una rivoluzione. Intanto perché tutti continuano a chiamarlo, appunto, ragazzo, come se da tempo non avesse smesso di scorrazzare sulla Porsche rossa che tra i manager fedeli al padre era diventata una leggenda.

 

E poi perché un rampollo di Seul che ha conservato il vezzo di farsi chiamare Jay Y., all' americana, trofeo guadagnato sul campo negli anni trascorsi alla Harvard Business School, dove però non s' è mai specializzato, è spettacolo inedito: tradire il conservatorismo dell' Hermit Kingdom, come appunto la Corea è conosciuta da secoli per il suo isolazionismo, questo sì che è un forte segno di discontinuità.

 

I maligni per la verità dicono che Jay Y. sarebbe così "americano dentro" che si senta più a casa nella Silicon Valley che a Gangnam, la Beverly Hills di Seul diventata famosa per la parodia K-Pop di Psy e del suo tormentone da supercafone, "Gangnam Style". Ma questi sono pettegolezzi. La verità è riuscire a capire chi è davvero l' uomo che a fine mese entrerà per la prima volta in un board delle Tre Stelle, per l' esattezza Samsung Electronics.

samsung Jay Y e padresamsung Jay Y e padre

 

Che per ora, d' accordo, è solo una delle 59 teste dell' idra industriale che va dalle costruzioni all' elettronica attraverso addirittura la moda, e che lui pure ha già promesso di tagliare per concentrarsi sul core business, ma rappresenta comunque l' ingresso che lo porterà a salire fino al trono. Ce la farà?

 

Chang Sea-Jin, lo studioso che nel bestseller "Samsung vs Sony" ha raccontato l' ascesa dei coreani e il sorpasso tecnologico più miliardario del pianeta, non ha dubbi: se il mondo e gli investitori si aspettano un altro piccolo imperatore si sbagliano di grosso. «Oggi Samsung ha bisogno di ben altro», dice ad Affari & Finanza il prof di Singapore. «Lee Jae Yong deve dimostrare di essere "umano": cioè di definire il suo ruolo più chiaramente. Molti si aspettano che sia come, o anche meglio, suo padre. Molti pensano pure che debba diventare il nuovo amministratore delegato.

 

Sbagliato. Farebbe bene a restare soltanto presidente e azionista principale: dando il ruolo di Ceo a un manager professionista». La tesi di Chang ha più che un senso. E spinge davvero nella direzione di quella modernizzazione nella cultura aziendale di cui le Tre Stelle hanno maledettamente bisogno. Questo è un passaggio di azioni da padre e figlio e qualsiasi paragone con quanto è successo, per esempio, in Apple con la dipartita di Steve Jobs è sbagliato: «Il ruolo è di Lee diverso da quello di Tim Cook: quello è un Ceo, lui no».

 

patriarca samsung jpgpatriarca samsung jpg

Del resto, nell' unico exploit manageriale ufficiale non è che Jae Y. abbia particolarmente brillato. Come in tutte le monarchie, anche in questo impero che il nonno aveva costruito partendo addirittura dall' essicazione del pesce, l' erede al trono ha avuto già una serie di abboccamenti con scettri e corone: anche se non sempre fortunati. È vero che gli anni negli Usa lo portarono alla corte proprio di Steve Jobs. I due si piacevano così tanto che Jay Y. fu uno dei pochissimi re del techno invitati dalla famiglia ai funerali del genio della Mela: per la rabbia di tanti rosiconi della Silicon Valley.

 

Una leggenda sostiene pure che fu proprio il coreano, che era riuscito a vendere alla Apple i servigi manifatturieri della sua Samsung, finora il suo colpo più grosso, a far balenare al papà del Mac l' idea dello smartphone. Mah. Certo è solo che grazie a quell' amicizia Samsung e Apple sono stati per anni una coppia di fatto, il braccio e la mente, l' hardware e il software. Fino a quando il braccio, cioè Samsung, ha deciso che poteva anche fare a meno della mente, e fare anche meglio. Da allora, i coreani che già nel 2002 avevano sorpassato i rivali di sempre, cioè i giapponesi della Sony, si sono dati all' inseguimento dell' iPhone: fino a guadagnare il 22.4% del mercato contro gli 11.8% della Mela.

 

Jay Y samsungJay Y samsung

Peccato che il ruolo del nostro Jay Y. in tutto questo sarebbe stato men che minimo. Anzi, quando l' allora ragazzo aveva cercato di seguire le tracce del suo mai dichiarato maestro, cioè l' amico- nemico Jobs, e aveva pensato di mettere su un business, eSamsung, che sembrava scimmiottare già nel nome il concetto di iMac e di tutti gli altri iQualcosa a venire (iPod, iPhone, iPad) il risultato era stato un fiasco: ci vuole un certo intuito a puntare sul web, come aveva fatto il nostro, proprio mentre stava scoppiando la bolla di internet, anno 2000.

 

Per carità: il quindicennio passato deve avere maturato abbastanza il ragazzo se sono veri gli ultimi insider. Dicono che sia stato proprio lui, il padre ormai malato e fuorigioco, a spingere per il blocco totale del Galaxy Note 7, malgrado l' insistenza dei consigliori: aspettiamo, facciamo passare la buriana. In questo, il principe erede sembra aver miscelato la durezza proverbiale del monarca con il culto tutto americano del consumatore. Suo padre, per dimostrare che cosa volesse dire la qualità, un giorno fece passare sotto il trattore e poi bruciare una montagna di telefonini dal valore di 50 milioni di dollari, sotto gli occhi attoniti dei dipendenti.

 

SAMSUNG NOTE  7 PRENDE FUOCOSAMSUNG NOTE 7 PRENDE FUOCO

Il figlio, per evitare che i roghi dei Note 7 bruciassero del tutto la reputazione del marchio, ha ordinato l' alt quando l' ente aereonautico americano ha diramato l' ordine di tenere spenti durante il volo solamente i telefonini Samsung: quale brand sopravvivrebbe mai a un' apartheid così? «È questa la sfida più grande che lo aspetta», insiste Chang. «Recuperare l' immagine di grande manifattore di hardware. Le battaglie dei brevetti con Apple? Ma quelle si vincono o si perdono. Il problema vero è la reputazione ».

 

Jay Y samsungJay Y samsung

Ecco, la reputazione: Samsung che torna a essere Samsuck. Il rischio è palpabile. Come i guanti anti-incendio messi negli Usa a disposizione delle vittime dei telefonini scoppiettanti? «Anti incendio made in Samsung? E chi ci difenderà?». La berlina sui social è già cominciata, e quella fa più male dei discorsi da campo di concentramento aziendale. Sì, il ragazzo che sognava di fondare eSamsung dovrebbe saperlo, prima di esibirsi come papà nella sua Dichiarazione di guerra: la battaglia per tornare a far brillare le Tre Stelle, oggi, si gioca soprattutto qua.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?