maria elena boschi federico ghizzoni

SI FA MA NON SI DICE. PURE LE MURA SAPEVANO DELL’ATTIVISMO DELLA BOSCHI (E DI TUTTO IL GOVERNO) PER SALVARE LA BANCA DEL PAPA’ – GHIZZONI ATTIVO’ GLI UFFICI DELL’UNICREDIT, MA NON SE NE FECE NIENTE: BANCA ETRURIA AVEVA TROPPE SOFFERENZE

 

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

La richiesta che Maria Elena Boschi, allora ministro delle Riforme del governo Renzi, avrebbe fatto all' amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, di esaminare la Popolare dell' Etruria per un eventuale acquisizione da parte del colosso milanese non nasce dal nulla. La ricostruzione contenuta nel libro di Ferruccio de Bortoli « Poteri forti (o quasi) » sull' incontro fra il ministro e il banchiere - ieri trinceratosi dietro un «no comment» - si inquadra nel contesto convulso che la banca aretina stava vivendo tra il 2013 e il 2014: un avvitamento finanziario e di governance che la porterà nel febbraio del 2015 al commissariamento.

 

pierluigi boschi pierluigi boschi

Alla banca di cui Pier Luigi Boschi, papà del ministro Maria Elena, era vicepresidente, mancava capitale. Tanto capitale. La Banca d' Italia aveva chiesto di alleggerire il bilancio dei troppi Btp in portafoglio, perché troppo esposto sull' Italia. E aveva avviato una stretta sui criteri con i quali l' Etruria valutava i crediti deteriorati (i famosi «npl»), considerati troppo blandi per un carico arrivato a 3 miliardi, il 40% degli impieghi, un record.

 

In sostanza dalle ispezioni del 2013 e più ancora del 2014 era venuto fuori che l' istituto così com' era non stava in piedi. Tanto più nella forma della cooperativa, per la difficoltà di accedere al mercato dei capitali, in una fase in cui erano già stati collocati due aumenti di capitale in due anni e - presso la clientela - le ormai famigerate obbligazioni subordinate che poi sono state azzerate nel novembre 2015 con il «bail in» (la risoluzione) dell' Etruria, di Banca Marche, di CariFerrara, di CariChieti.

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

 

Anche sulla governance la stretta della Vigilanza si era fatta sentire: l' ex presidente Giuseppe Fornasari e l' ex direttore generale Luca Bronchi vennero fatti fuori nella prima metà del 2014; ma a succedere furono Rosi e Boschi, già da anni in consiglio. Mentre per la ricerca del direttore generale la ricerca si faceva sempre più affannosa, al punto che venne addirittura contattato il faccendiere Flavio Carboni per trovare un nuovo capoazienda.

 

flavio  carboni  flavio carboni

Il pressing della Banca d' Italia perché l' Etruria trovasse un partner con cui fondersi aveva avuto a metà 2014 un risultato concreto: la Popolare di Vicenza di Gianni Zonin, allora considerata da Bankitalia l' istituto aggregante delle realtà medio-piccole, lanciò un' offerta sull' Etruria. Ma fu un buco nell' acqua: troppo forti le resistenze della politica aretina nonché dello stesso consiglio d' amministrazione. Né ebbero seguito i sondaggi con la Popolare dell' Emilia Romagna.

 

Ma un socio forte andava comunque trovato: il rischio di venire commissariati non era da sottovalutare. Sarebbe maturata in questo contesto la richiesta di Boschi a Ghizzoni. Un risultato minimo la ministra l' ottenne, secondo de Bortoli: Ghizzoni avviò negli uffici interni l' esame dei numeri dell' Etruria ma poi il dossier fu accantonato. A gennaio 2015 ci sarebbe stato anche un incontro tra Rosi e Ghizzoni, secondo La Stampa , poche settimane prima del commissariamento.

GIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLIGIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLI

 

«È anche vero che in quel periodo alle banche maggiori, Unicredit e Intesa Sanpaolo, veniva chiesto da Bankitalia di guardare alle quattro banche in crisi», conferma oggi un banchiere coinvolto su quelle partite, «ma tutte vennero scartate per i troppi npl. Di sicuro Unicredit guardò sia a Banca Marche sia all' Etruria, quantomeno dopo il loro commissariamento».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)