donald trump ursula von der leyen guerra commerciale usa ue

SI RICOMINCIA CON L’ALTALENA DEI DAZI – È PASSATA MENO DI UNA SETTIMANA DALLA FIRMA UFFICIALE DELLA DICHIARAZIONE CONGIUNTA USA-UE SULLE TARIFFE (CON RELATIVO APPECORONAMENTO DELL’EUROPA), CHE TRUMP GIÀ RINCARA LA DOSE E MINACCIA NUOVE SANZIONI PER I PAESI CHE “ATTACCANO LE NOSTRE INCREDIBILI SOCIETÀ AMERICANE DEL TECH” – IL TYCOON ALZA LA SOVRATTASSA SUI PRODOTTI INDIANI AL 50% (PER PUNIRE LE IMPORTAZIONI DI PETROLIO RUSSO)

DAZI USA, SOVRATTASSA SALE AL 50% PER L'INDIA

NARENDRA MODI E DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA - FOTO LAPRESSE

(ANSA-AFP) - La sovrattassa tariffaria statunitense sui prodotti indiani, pari al 25% dall'inizio del mese, è salita al 50%. La decisione di Donald Trump è motivata dalla volontà di punire le importazioni indiane di petrolio russo.

 

L'India infatti è tra i maggiori importatori di petrolio russo, dopo la Cina, e il presidente degli Stati Uniti accusa Nuova Delhi di aiutare Mosca a finanziare la sua guerra in Ucraina. Tuttavia, la nuova aliquota non si applicherà a diversi prodotti, il che ne riduce significativamente la portata.

 

DAZI: SONDAGGIO, PER 55% AZIENDE TEDESCHE ACCORDO UE-USA TROPPO GRAVOSO

LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

(Adnkronos/dPA) - Il 55% delle aziende tedesche resta preoccupato per le conseguenze del compromesso UE-USA sui dazi ritenendo che imponga un onere eccessivo all'economia europea e auspicando una posizione più dura in negoziati futuri.

 

E' quanto emerge da un sondaggio, condotto dalla Camera di Commercio e Industria Tedesca (DIHK) e che ha coinvolto 3.500 imprese. Tra le aziende con attività commerciali negli Stati Uniti, il 54% ha affermato che l'accordo potrebbe ridurre gli scambi commerciali con quel mercato.

 

Secondo un rappresentante della DIHK, Volker Treier, il nuovo approccio protezionistico degli Stati Uniti rischia di ritorcersi contro Washington , creando incertezza anziché un contesto stabile per gli investimenti. Le aziende si aspettano in gran parte che i clienti statunitensi si facciano carico dei dazi doganali più elevati.

 

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZI

Tra le aziende che intendono adeguare la gestione dei dazi statunitensi, il 62% intende trasferire i costi ai clienti, mentre il 15% ha affermato che ne assorbirà l'impatto direttamente. L'indagine ha inoltre rilevato che il 17% delle aziende con attività negli Stati Uniti stava ritardando gli investimenti negli Stati Uniti e il 9% prevedeva di ridurli.

 

La DIHK ha sollecitato la rapida attuazione delle previste riduzioni tariffarie statunitensi su automobili e metalli e ha raccomandato un meccanismo per prevenire futuri aumenti tariffari. Treier ha affermato che, se necessario, l'UE non dovrebbe esitare a rispondere con contromisure e deve negoziare con fermezza.

 

“BRUXELLES ATTACCA LE NOSTRE BIG TECH” NUOVO SCONTRO TRA CASA BIANCA E UE

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN

A meno di una settimana di distanza dalla firma della dichiarazione congiunta, l'accordo commerciale tra gli Stati Uniti e l'Unione europea che avrebbe dovuto portare «stabilità e prevedibilità» torna a scricchiolare sotto i colpi di Donald Trump. Il presidente americano ha infatti minacciato di colpire con altri dazi i Paesi che «attaccano le nostre incredibili società americane del tech» attraverso «imposte digitali, legislazioni sui servizi digitali e regolamenti sui mercati digitali».

 

Pur senza menzionarla esplicitamente, il dito è puntato soprattutto contro l'Unione europea per la sua normativa sui mercati (Dma) e in particolare quella sui servizi digitali (Dsa), duramente contestate dall'amministrazione americana che lamenta limiti alla libertà di espressione.

 

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

La Commissione europea - che è responsabile delle politiche commerciali, ma anche dell'applicazione dei due regolamenti digitali - ha subito rispedito al mittente le accuse di «discriminazione» mosse da Trump e ha ribadito che la regolamentazione di tali servizi «è un diritto sovrano dell'Unione europea e dei suoi Stati membri».

 

Detto diversamente: […] Bruxelles non ha alcuna intenzione di rivedere le proprie normative e nemmeno di condizionarne l'applicazione alle richieste americane […]

 

[…] Trump ha accusato i partner di aver definito le proprie norme in modo da colpire la tecnologia americana «mentre danno scandalosamente il via libera completo alle più grandi aziende tech cinesi».

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

Ma anche su questo un portavoce di Palazzo Berlaymont si è affrettato a precisare che «il regolamento sui servizi digitali non tiene conto del colore, della giurisdizione né del proprietario di un'azienda, ma si applica a tutte le piattaforme e a tutte le aziende che operano nell'Ue, indipendentemente dal luogo della loro sede». In particolare, si fa notare che le ultime decisioni prese nel quadro del Dsa riguardano AliExpress, Temu e TikTok, vale a dire tre società cinesi.

 

Secondo la Reuters, la Casa Bianca sarebbe inoltre pronta a colpire con sanzioni individuali i funzionari Ue che si occupano dell'applicazione del regolamento.

 

Per la Commissione e gli Stati membri il vero timore riguarda comunque la possibilità di nuove tariffe. L'accordo firmato la scorsa settimana, in seguito all'intesa raggiunta a fine luglio in Scozia tra Ursula von der Leyen e Donald Trump, prevede dazi del 15% su quasi tutti i prodotti europei importati negli Usa, fatta eccezione per alcuni che saranno esentati, e la promessa di non applicare tariffe ulteriori per i settori sensibili, come quello farmaceutico e dei semiconduttori.

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA

La questione dei due regolamenti «non fa parte dell'accordo e si tratta dunque di questioni separate» ha spiegato la Commissione, anche se nella dichiarazione congiunta c'è un passaggio ambiguo che recita: «Gli Stati Uniti e l'Unione Europea si impegnano ad affrontare le barriere commerciali digitali ingiustificate».

 

Bruxelles è comunque determinata a «procedere con l'attuazione dell'accordo-quadro»: entro la fine di questa settimana, la Commissione presenterà una proposta legislativa per azzerare tutti i dazi sui beni industriali americani, come previsto dall'intesa. Una mossa che dovrebbe portare gli Usa a ridurre dal 27,5% al 15% i dazi sull'importi di automobili europee con effetto retroattivo, vale a dire dal primo agosto.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO