bollore philippe donnet generali

NOTIZIE CHE SONO NOTIZIE SOLO PER CHI NON LEGGE DAGOSPIA: LA FRANCIA VUOLE LE ASSICURAZIONI GENERALI, DONNET È UN CAVALLO DI TROIA MESSO DA BOLLORÉ PER FARE GLI INTERESSI DI AXA, DOVE HA PASSATO TUTTA LA SUA CARRIERA E DA CUI HA GIÀ PRESO DUE TOP MANAGER - LA QUESTIONE NON È SE O QUANDO, MA COME: L'ANTITRUST IMPORREBBE DI VENDERE LE CONTROLLATE DI GENERALI IN FRANCIA, E ALLIANZ È LA CANDIDATA NUMERO UNO

DAGOSPIA RIVELAVA, ALL'INDOMANI DELL'USCITA DI MARIO GRECO E BEN PRIMA DELLA NOMINA AL SUO POSTO DI PHILIPPE DONNET, EX MANAGER DI AXA: GENERALI È NEL MIRINO FRANCESE

Da Dagospia del 27 gennaio 2016

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/esclusivo-cosa-dietro-uscita-mario-greco-cosa-futuro-117443.htm

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

 

1. GENERALI ALLA PARTITA FRANCESE LE VOCI SPINGONO IL TITOLO

Sergio Bocconi per il ''Corriere della Sera''

 

La partita Vivendi-Mediaset, che al centro vede Vincent Bolloré, ha immediatamente rinnovato lo scenario finanziario che da anni a più riprese è stato proposto e smentito: l' unione fra le due compagnie di assicurazioni, la francese Axa e l' italiana Generali, rispettivamente seconda e terza in Europa per ricavi e capitalizzazione.

 

E proprio il ritorno dell' ipotesi di un simile merger è rintracciabile nelle indiscrezioni riportate da alcune agenzie di un interesse del numero uno europeo del settore assicurativo, il gruppo tedesco Allianz, per le attività del Leone in Francia. Se Trieste vendesse, l' operazione con Axa sarebbe libera da un ostacolo antitrust altrimenti difficilmente superabile.

 

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minaliphilippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

L' ipotesi, che forse ha contribuito ieri al rialzo del titolo Generali, che ha guadagnato l' 1,62% a quota 14,40 euro, è stata però oggetto di una smentita netta: fonti della compagnia triestina hanno ricordato quanto ha indicato il group ceo Philippe Donnet all' Investor day il 23 novembre.

 

In quell' occasione il top manager ha detto che il gruppo non intende lasciare il mercato francese, che per le Generali è il terzo in termini di ricavi con 11,3 miliardi di premi (dietro dunque solo all' Italia con 25 e alla Germania con 18 miliardi circa) bensì ha l' obiettivo di rafforzarlo. Le fonti del Leone hanno dunque precisato che «la strategia del gruppo annunciata all' Investor day prevede l' uscita da 13-15 mercati. La Francia non è tra questi». Insomma, il terzo polo del gruppo non è in vendita.

philippe donnet all axaphilippe donnet all axa

 

Sempre in quello stesso giorno Donnet aveva anche sottolineato che la Francia è per Trieste «uno dei Paesi più importanti» per il quale la priorità è «migliorare e incrementare ancora di più risultati e margini». Per quanto riguarda poi eventuali operazioni con Axa sempre il group ceo ha dichiarato alla stampa francese che «un' eventuale fusione non è proprio all' ordine del giorno».

 

Allianz e Axa non hanno rilasciato alcun commento sulle indiscrezioni, come è consuetudine per le due compagnie.

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

E non si può certo presumere che il silenzio possa difendere posizioni differenti visto che scenari di nozze Axa-Generali non sono mai stati oggetto di dichiarazioni da parte dei vertici transalpini.

 

È evidente che da un lato la partita Mediaset Vivendi, dall' altro la presenza di alcuni top manager francesi nei vertici della finanza italiana (oltre a Donnet, anche Jean Pierre Mustier a capo di Unicredit) danno sapore a menù che prevedono fusioni. Scenari resi anche più appetibili dalla differenza di dimensioni in Borsa: Axa, il cui titolo ieri non si è mosso, capitalizza 59 miliardi mentre il Leone ne vale 22,4.

In più chi "tifa" per una scalata rileva che le azioni Generali hanno guadagnato dall' investor il 25% circa.

 

alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

Ma, a parte il fatto che al rialzo del Leone hanno contribuito report di analisti post Investor day, l' andamento positivo del mercato italiano dopo il referendum, il trend positivo delle quotazioni delle compagnie (comprese Allianz e Axa) che gli stress test stanno confermando solide, le ipotesi di scalata devono tenere conto di un particolare non secondario: le Generali possono contare su un azionariato italiano che appare compatto e può pesare complessivamente intorno al 23-24%.

 

A fianco del primo socio, Mediobanca con il 13%, ci sono Francesco Gaetano Caltagirone con il 3,5-4% (tendente al 5), Leonardo Del Vecchio con il 3,2%, De Agostini con l' 1,6%, Benetton con l' 1%.

 

Inoltre i mega-merger in campo finanziario e assicurativo sembrano poco favoriti da differenze di modelli di business, di culture aziendali e da freni regolamentari.

 

 

2. LE MIRE SUL LEONE DI TRIESTE E I POSSIBILI ERRORI

Daniele Manca per il ''Corriere della Sera''

 

È sempre stato il gioiello di Casa Italia. Le Generali, la compagnia alla quale Enrico Cuccia con la sua Mediobanca ha dedicato una vita per preservarla, farla crescere e renderla competitiva, a intervalli ricorrenti vengono ritenute uno degli obiettivi più appetibili da parte dei colossi esteri. E trattandosi delle Generali, in tempi per di più turbolenti, l' Italia farebbe bene a tenere il faro ben acceso su quanto avviene a Trieste.

BOLLORE'BOLLORE'

 

 Già la scorsa estate si parlò di un possibile interesse dei francesi di Axa che ad agosto scorso valevano in Borsa più del doppio del Leone di Trieste. All' inizio di dicembre è tornato a parlarne «il Giornale». Ieri Bloomberg ipotizzava possibili cessioni del ramo francese di Generali propedeutico (per evitare le ire dell' antitrust) alle nozze con Axa.

 

Si sta parlando di uno dei maggiori attori del risparmio degli italiani. È di pochi giorni fa il passaggio di un altro grande protagonista, Pioneer, da Unicredit ai francesi di Amundi (Credit Agricole). Il risparmio, soprattutto in Paesi come il nostro, garantisce quel polmone finanziario che alimenta l' economia di una nazione. Tutte le attenzioni e preoccupazioni sono lecite. Non a caso per Pioneer si erano fatte avanti anche le Poste, proprio per tentare di tenere nei confini nazionali le scelte strategiche di attori così importanti.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Generali ieri in Borsa, dopo una fiammata del 5%, ha chiuso, dopo le precisazioni della compagnia, con un più 1,6%. I volumi sono stati alti, alle 12 erano passati di mano 16 milioni di titoli contro gli 11 di media degli altri giorni. Il mercato ha sempre pensato che Mario Greco, ex numero uno di Generali, ora alla svizzera Zurich, potesse accarezzare l' idea già delineata in passato di una possibile unione. Ma questo potrebbe spingere Axa e Allianz a intervenire come cavalieri bianchi.

 

Pensando a una futura spartizione? Fantafinanza?

Può darsi. Anche perché Axa ha un nuovo capo, il tedesco Thomas Buberl che deve avviare rilancio e nuovo piano industriale.

Ma il nume tutelare resta Claude Bébéar, mentore di Vincent Bolloré socio di Mediobanca (a sua volta primo azionista di Generali) e di Philippe Donnet, numero uno oggi del Leone di Trieste che sta traghettando la compagnia verso il futuro.

 

 

3. GENERALI TRA ALLIANZ E AXA: L' ALTRO PIANO DI BOLLORÉ

Marcello Zacché per ''il Giornale''

 

claude bebearclaude bebear

Tornano, più forti di 10 giorni fa, le voci allora riportate dal Giornale di una trattativa per un' operazione clamorosa: la cessione da parte delle Generali delle attività francesi al gruppo assicurativo tedesco Allianz. Le ha rilanciate ieri l' agenzia Bloomberg, citando fonti interne ad Allianz. Le stesse che in ogni caso non garantiscono la riuscita dell' operazione, anche per problematiche legate all' antitrust europeo.

 

Al Giornale risulta che contatti esistano e che il viaggio in Germania dei vertici triestini sia imminente: un incontro tra l' ad delle Generali, Philippe Donnet, e il ceo di Allianz, Oliver Bäte, sarebbe in agenda per lunedì a Monaco, negli uffici di Morgan Stanley, che segue il Leone come advisor.

 

Allianz non ha commentato l' indiscrezione, mentre da Trieste hanno ricordato che, nell' investor day dello scorso 23 novembre, Donnet non ha parlato di lasciare il mercato francese. Anche se, come noto nel mondo della finanza, certe convinzioni possono sempre cambiare, specialmente di fronte a offerte molto interessanti. In proposito, un report di Equita ieri ha fatto notare che se il piano di cessioni delle Generali non include la Francia, «allo stesso tempo la presentazione del piano si è focalizzata esclusivamente su Italia e Germania, tralasciando la Francia». In Borsa il titolo ha chiuso in rialzo dell' 1,6% a 14,4 euro.

 

Negli ultimi 10 giorni il rialzo è stato del 13%; soprattutto perché la cessione di Generali France sarebbe propedeutica al vero obiettivo finale: un' aggregazione in terra di Francia tra Generali e Axa.

ALLIANZ ASSICURAZIONIALLIANZ ASSICURAZIONI

 

L' operazione, che finora non ha mai trovato conferme, sarebbe una delle opzioni di Donnet, ex manager di Axa nonché amico di Vincent Bolloré, il raider che ha appena lanciato la scalata a Mediaset con il gruppo Vivendi.

 

Lo stesso Bolloré, come noto, è anche il secondo azionista, con quasi l' 8%, di Mediobanca; che a sua volta detiene la quota più importante delle Generali (il 13%), di cui lo stesso Bolloré è stato vicepresidente. Qualora l' esistenza di un tale disegno avesse una sua concretezza, si tratterebbe di qualcosa di enorme. A maggior ragione ora che l' aggressività del capitalismo francese è venuta allo scoperto e ha già coinvolto prima Telecom, poi Mediaset.

 

Non solo. Essendo a questo punto intervenuto il governo, c' è da immaginare che un attacco alle Generali - che detiene nelle sue riserve circa 70 miliardi di titoli di Stato italiano - sarebbe seriamente ostacolato dal sistema.

 

Non è un caso che il maggiore investitore privato del Leone con il 3,5%, Francesco Gaetano Caltagirone, in questi giorni, in privato, si è espresso chiaramente contro una riduzione del perimetro delle Generali che devono restare forti e indipendenti. Potrebbe allora essere proprio Caltagirone, buon amico di Bolloré (nonché di Flavio Cattaneo, il supermanager scelto da Vivendi per Telecom) il perno, finanziario e relazionale, intorno al quale tenere ancorata l' italianità delle Generali.

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...