LA SIAE SBUCCIA LA “MELA” - LA SOCIETÀ DEGLI AUTORI CONTRO APPLE CHE VUOLE APPROFITTARE DEL DECRETO FRANCESCHINI PER SCARICARE SUI CONSUMATORI L’INIQUO COMPENSO PRELEVATO DALLO STATO SU PC, TABLET E SMARTPHONE

Rosaria Amato per “La Repubblica

SIAESIAE

 

La Siae non ci sta a passare per esattore di “tasse sui telefonini”. Il decreto Franceschini, che adegua l’equo compenso prelevato su smartphone, tablet e pc, dovuto alla società degli autori, prevedendo in media aumenti del 150 per cento, è operativo dal 7 luglio, ma la guerra si è riaperta non appena Apple ha scaricato le nuove quote sui prezzi finali, parlando polemicamente di “tassa sul copyright”.

APPLEAPPLE

 

Mentre il prelievo dovrebbe essere a carico dei produttori. Ieri la replica della Siae: a fianco del presidente Gino Paoli anche Paolo Virzì, Antonio Ricci e Andrea Purgatori, oltre a Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera. Il direttore generale della Siae Gaetano Blandini ha consegnato ad alcuni studenti delle scuole di cinema e di teatro, alla Croce Rossa e ad alcune onlus i 22 iPhone acquistati a Nizza a soli 709 euro, contro i 732 che si spendono invece in Italia. Eppure, come emerge dalle due fatture, in Francia la “rémunération pour copie privée” è di 8 euro, mentre in Italia di 4.

 

GINO PAOLIGINO PAOLI

E allora se i nostri telefonini sono i più cari in Europa, conclude la Siae, la colpa non è certo degli autori: «C’è un attacco al diritto d’autore in tutto il mondo, — denuncia Paoli — ma è l’unico guadagno che gli artisti hanno. La creatività è uno dei beni più grossi che abbiamo, e dobbiamo far capire alla gente che non è una tassa Siae ma un compenso legittimo all’autore».

 

ANDREA PURGATORI FOTO STRACULT jpegANDREA PURGATORI FOTO STRACULT jpeg

Del resto le multinazionali tecnologiche, dice Boccia, hanno anche il privilegio di pagare pochissime tasse per via di una legislazione che le favorisce: «C’è un mercato da 25 miliardi che non versa allo Stato un solo euro. Le tasse vanno pagate dove si fanno i profitti, è anacronistico che si applichino invece dove c’è la sede legale dell’azienda».

 

Virzì prova a mediare: «Io adoro Apple e i suoi prodotti, ma credo che sia necessario mettere al primo posto i consumatori e che tutto il sistema (autori, produttori e distributori) debba avere un rispetto reciproco dei vari ruoli. Senza i contenuti degli autori quei bei telefonini sarebbero contenitori di plastica vuoti».

 

paolo virzipaolo virzi

Un avvicinamento tra varie posizioni al momento però sembra difficile, in una vicenda che vede schierati su sponde opposte due rami di Confindustria (Confindustria digitale con le multinazionali web, Confindustria Cultura con la Siae) e due importanti associazioni dei consumatori (Altroconsumo con i produttori, Federconsumatori con la Siae). Fedeconsumatori annuncia anzi per settembre l’istituzione di un Osservatorio permanente sul diritto d’autore.

FAI03 antonio ricciFAI03 antonio ricci

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…