SIENA, PROVINCIA D’EUROPA - ALL’ESTERO, IL BORDELLO MONTEPASCHI FA POCA NOTIZIA: DOPO IL CRAC DI LEHMAN, LE VORAGINI DI JPMORGAN, I TRADER SBARELLATI DI UBS E SOCGÉN, È SOLO UN ALTRO CASO DI MALAVITA BANCARIA - GIORNALI ESTERI CONCORDI SUL “DANNO REPUTAZIONALE” E LA NECESSITÀ DI RIFORMARE “IL SISTEMA BIZANTINO DELLE FONDAZIONI, CHE TUTELANO SOLO GLI INTERESSI DEI PATRON POLITICI” - CERTO, QUANDO (E SE) SI CHIARIRÀ IL RUOLO DI SANTANDER NELLA “STECCA”, LE COSE POTREBBERO CAMBIARE…

Da "Il Foglio"

Il Palio di Siena diverte i senesi, più ancora che per le poderose nerbate o le curve strette e in discesa, per le lunghe trattative tra fantini che precedono il via. Promesse di reciproca corruzione fatte ad alta voce (e che, seppur onorate, non garantiscono la vittoria in una gara sempre rocambolesca), udibili soltanto dai balconi e non dallo schermo televisivo. Idem per Monte dei Paschi: nessuna minimizzazione, certo, ma l'affaire Mps, visto da oltre confine e sotto l'aspetto meramente economico-finanziario, esce depurato da un eccesso di enfasi molto italiana.

Ieri il titolo dell'istituto di credito senese ha chiuso poco sopra la parità (0,2 per cento), dopo una giornata in cui aveva guadagnato anche il 7 per cento, rimarginando in parte le perdite dei giorni scorsi dovute all'emergere dello scandalo dei derivati. La Banca d'Italia nel frattempo ha autorizzato l'emissione di obbligazioni che saranno sottoscritte dal Tesoro (i Monti Bond) per 3,9 miliardi di euro. Il titolo, comunque, ha annullato i guadagni messi a segno in mattinata: conseguenza forse del fatto che il Codacons ha proposto ricorso al Tar per bloccare l'emissione dei Monti Bond, e ha detto che chiederà un risarcimento alla Banca d'Italia per omessa vigilanza.

Anche sulla stampa nazionale le bordate non sono mancate: il Corriere della Sera presentava ampi retroscena sulle presunte manipolazioni del prezzo di vendita di Antonveneta tra Montepaschi e Santander. E la questione senese del resto era protagonista ieri di tutte le prime pagine della stampa italiana. Il Wall Street Journal, dopo essersi occupato della vicenda nel fine settimana, ieri invece già non ne parlava più. Il Financial Times, in un editoriale, metteva in luce l'esigenza di una riforma del sistema bancario italiano e di quello delle Fondazioni, "istituzioni bizantine che costringono i manager ad anteporre gli interessi dei loro patron politici a discapito dell'efficienza".

L'International Herald Tribune dedicava un commento al "rischio politico" connesso allo scandalo. D'altronde, al netto dei risvolti politici e giudiziari, anche il mondo degli addetti ai lavori sembra più tranquillo di quanto si pensi. "Intanto andrebbe chiarito di che tipo di derivati si tratta", spiega al Foglio Andrea Paltrinieri, docente di Economia degli intermediari finanziari all'Università di Udine. Secondo l'economista, "per adesso non si può ragionare che di ipotesi, perché dei famigerati Alexandria, Santorini e Nota Italia, i tre derivati sotto inchiesta, non si conosce la natura".

"Sembrerebbero più una sorta di ristrutturazione del debito, con spostamento in avanti dei rimborsi", dice Paltrinieri, "un po' come quei derivati che ultimamente sono stati acquistati da diversi comuni italiani", piuttosto che un credit default swap, o cds, la forma di derivato più utilizzata, che funge da "sorta di polizza assicurativa sul rischio". Paltrinieri sottolinea come il computo complessivo delle perdite legate ai tre "notes" in questione non sia di per sé esorbitante. "Se le cifre di cui si parla, cioè intorno a 1-2 miliardi di euro, fossero confermate, non vi sarebbero grandi rischi", dice.

"Certo si troverà traccia nei prossimi conti trimestrali, ma comunque cifre non in grado di mettere in crisi la gestione bancaria dell'istituto né a livello di requisiti patrimoniali né di equilibri gestionali". Secondo l'economista, anche il tonfo del titolo è dovuto più al "rischio reputazionale" che la banca ha corso che a un'ipotesi estrema di fallimento. Un effetto di breve periodo, perché "è chiaro che il nuovo management sta realizzando un'opera di profonda pulizia e quindi i ribassi dovrebbero essere terminati".

Di rischio reputazionale parlano anche gli analisti di Cheuvreux che ieri hanno confermato il rating "sell" (cioè il suggerimento di vendere) sul titolo Mps, spiegando che "il problema più importante è il danno reputazionale più che la perdita di capitale".

Un altro analista di Cheuvreux spiega al Foglio che cos'è il cosiddetto Fresh, il prestito garantito da Jp Morgan che avrebbe aiutato Siena ad acquistare Antonveneta. Tecnicamente si parla di Floating Rate Equity-linked Subordinated Hybrid Preferred Securities, appunto, Fresh.

Mps per coprire un miliardo degli oltre 10 che deve pagare per Antonveneta fa un aumento di capitale riservato a Jp Morgan. La banca americana per pagare le azioni ricevute emette titoli convertibili in azioni Mps. Il rendimento che Jp Morgan dà a chi compra questi titoli convertibili, è il canone che riceve dalla stessa Mps. "Un sistema - dice l'analista - che al di là dell'apparenza complicata, e fatti salvi naturalmente i profili penali o di mala gestione della vicenda, non è di per sé pericoloso. E' un'operazione che viene messa in atto in normali gestioni, da molte banche. Ma in sé non è un male", conclude l'analista.

Senza dimenticare che lo stesso governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, parlando a Davos, ha rassicurato: il sostegno statale all'istituto di credito era previsto da tempo, "Mps non ha problemi di stabilità", figurarsi le altre banche italiane. Per il romanzo politico e giudiziario, invece, ci sono pagine di giornali in lingua italiana da riempire.

 

SIENA-comuneAEROPORTO SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA santanderJPMorgan ChaseVIGNI MUSSARI NAPOLITANO VISCO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...