SIENA, PROVINCIA D’EUROPA - ALL’ESTERO, IL BORDELLO MONTEPASCHI FA POCA NOTIZIA: DOPO IL CRAC DI LEHMAN, LE VORAGINI DI JPMORGAN, I TRADER SBARELLATI DI UBS E SOCGÉN, È SOLO UN ALTRO CASO DI MALAVITA BANCARIA - GIORNALI ESTERI CONCORDI SUL “DANNO REPUTAZIONALE” E LA NECESSITÀ DI RIFORMARE “IL SISTEMA BIZANTINO DELLE FONDAZIONI, CHE TUTELANO SOLO GLI INTERESSI DEI PATRON POLITICI” - CERTO, QUANDO (E SE) SI CHIARIRÀ IL RUOLO DI SANTANDER NELLA “STECCA”, LE COSE POTREBBERO CAMBIARE…

Da "Il Foglio"

Il Palio di Siena diverte i senesi, più ancora che per le poderose nerbate o le curve strette e in discesa, per le lunghe trattative tra fantini che precedono il via. Promesse di reciproca corruzione fatte ad alta voce (e che, seppur onorate, non garantiscono la vittoria in una gara sempre rocambolesca), udibili soltanto dai balconi e non dallo schermo televisivo. Idem per Monte dei Paschi: nessuna minimizzazione, certo, ma l'affaire Mps, visto da oltre confine e sotto l'aspetto meramente economico-finanziario, esce depurato da un eccesso di enfasi molto italiana.

Ieri il titolo dell'istituto di credito senese ha chiuso poco sopra la parità (0,2 per cento), dopo una giornata in cui aveva guadagnato anche il 7 per cento, rimarginando in parte le perdite dei giorni scorsi dovute all'emergere dello scandalo dei derivati. La Banca d'Italia nel frattempo ha autorizzato l'emissione di obbligazioni che saranno sottoscritte dal Tesoro (i Monti Bond) per 3,9 miliardi di euro. Il titolo, comunque, ha annullato i guadagni messi a segno in mattinata: conseguenza forse del fatto che il Codacons ha proposto ricorso al Tar per bloccare l'emissione dei Monti Bond, e ha detto che chiederà un risarcimento alla Banca d'Italia per omessa vigilanza.

Anche sulla stampa nazionale le bordate non sono mancate: il Corriere della Sera presentava ampi retroscena sulle presunte manipolazioni del prezzo di vendita di Antonveneta tra Montepaschi e Santander. E la questione senese del resto era protagonista ieri di tutte le prime pagine della stampa italiana. Il Wall Street Journal, dopo essersi occupato della vicenda nel fine settimana, ieri invece già non ne parlava più. Il Financial Times, in un editoriale, metteva in luce l'esigenza di una riforma del sistema bancario italiano e di quello delle Fondazioni, "istituzioni bizantine che costringono i manager ad anteporre gli interessi dei loro patron politici a discapito dell'efficienza".

L'International Herald Tribune dedicava un commento al "rischio politico" connesso allo scandalo. D'altronde, al netto dei risvolti politici e giudiziari, anche il mondo degli addetti ai lavori sembra più tranquillo di quanto si pensi. "Intanto andrebbe chiarito di che tipo di derivati si tratta", spiega al Foglio Andrea Paltrinieri, docente di Economia degli intermediari finanziari all'Università di Udine. Secondo l'economista, "per adesso non si può ragionare che di ipotesi, perché dei famigerati Alexandria, Santorini e Nota Italia, i tre derivati sotto inchiesta, non si conosce la natura".

"Sembrerebbero più una sorta di ristrutturazione del debito, con spostamento in avanti dei rimborsi", dice Paltrinieri, "un po' come quei derivati che ultimamente sono stati acquistati da diversi comuni italiani", piuttosto che un credit default swap, o cds, la forma di derivato più utilizzata, che funge da "sorta di polizza assicurativa sul rischio". Paltrinieri sottolinea come il computo complessivo delle perdite legate ai tre "notes" in questione non sia di per sé esorbitante. "Se le cifre di cui si parla, cioè intorno a 1-2 miliardi di euro, fossero confermate, non vi sarebbero grandi rischi", dice.

"Certo si troverà traccia nei prossimi conti trimestrali, ma comunque cifre non in grado di mettere in crisi la gestione bancaria dell'istituto né a livello di requisiti patrimoniali né di equilibri gestionali". Secondo l'economista, anche il tonfo del titolo è dovuto più al "rischio reputazionale" che la banca ha corso che a un'ipotesi estrema di fallimento. Un effetto di breve periodo, perché "è chiaro che il nuovo management sta realizzando un'opera di profonda pulizia e quindi i ribassi dovrebbero essere terminati".

Di rischio reputazionale parlano anche gli analisti di Cheuvreux che ieri hanno confermato il rating "sell" (cioè il suggerimento di vendere) sul titolo Mps, spiegando che "il problema più importante è il danno reputazionale più che la perdita di capitale".

Un altro analista di Cheuvreux spiega al Foglio che cos'è il cosiddetto Fresh, il prestito garantito da Jp Morgan che avrebbe aiutato Siena ad acquistare Antonveneta. Tecnicamente si parla di Floating Rate Equity-linked Subordinated Hybrid Preferred Securities, appunto, Fresh.

Mps per coprire un miliardo degli oltre 10 che deve pagare per Antonveneta fa un aumento di capitale riservato a Jp Morgan. La banca americana per pagare le azioni ricevute emette titoli convertibili in azioni Mps. Il rendimento che Jp Morgan dà a chi compra questi titoli convertibili, è il canone che riceve dalla stessa Mps. "Un sistema - dice l'analista - che al di là dell'apparenza complicata, e fatti salvi naturalmente i profili penali o di mala gestione della vicenda, non è di per sé pericoloso. E' un'operazione che viene messa in atto in normali gestioni, da molte banche. Ma in sé non è un male", conclude l'analista.

Senza dimenticare che lo stesso governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, parlando a Davos, ha rassicurato: il sostegno statale all'istituto di credito era previsto da tempo, "Mps non ha problemi di stabilità", figurarsi le altre banche italiane. Per il romanzo politico e giudiziario, invece, ci sono pagine di giornali in lingua italiana da riempire.

 

SIENA-comuneAEROPORTO SIENA MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA santanderJPMorgan ChaseVIGNI MUSSARI NAPOLITANO VISCO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…