IL SOGNO BRASILIANO DI TELECOM - A BOLLORÉ TENTATO DAI 6,7 MILIARDI DI ALIERTA, ECCO LA CONTRO-OFFERTA DI PATUANO: CONVINCERE VIVENDI A STRINGERE UN'ALLEANZA CON TELECOM (REGIA DI MEDIOBANCA?) – NOVARI A PATUANO: “I NOSTRI PREZZI NON SONO IRRAZIONALI”

Maddalena Camera per “Il Giornale

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

L'offerta di Telefonica a Gvt in Brasile per 6,7 miliardi di euro potrebbe portare a nuovi assetti azionari per Telecom Italia. L'unione con Gvt metterebbe le ali a Vivo, il primo operatore mobile del Paese sudamericano controllato da Telefonica, che ha 79 milioni di utenti contro i 73 di Tim Brasil, che fa capo a Telecom. E anche se ieri l'ad Marco Patuano, in occasione della presentazione dei conti semestrali ha detto che non saranno fatte contro offerte avventate, pare che già qualcosa stia bollendo in pentola.


Patuano, secondo indiscrezioni, starebbe lavorando per convincere Vivendi, la società a cui fa capo Gvt, a stringere un'alleanza a tutto tondo con Telecom per vendere i contenuti della sua pay tv, Canal Plus, sulle reti in fibra dell'ex monopolista italiano. E anche Marco Fossati, patron di Findim, che ha il 5% della società, in un comunicato ha chiesto di procedere subito con questa soluzione.

bollore article bollore article

 

Findim ritiene che «il futuro, nel mercato brasiliano e in quello domestico, passi attraverso una forte alleanza industriale, e un conseguente cambio dell'assetto azionario, che metta in condizione Telecom di poter offrire servizi quadruple play ai propri clienti». In campo potrebbe scendere anche Mediobanca, come advisor se non regista dell'operazione, essendo legata sia a Telecom, di cui ha ancora circa l'1%, sia a Vincent Bollorè, il patron di Vivendi.

 

Il finanziere bretone è infatti il primo socio privato di Mediobanca e dunque, in presenza di un serio piano industriale che garantisca sviluppo anche alla sua Canal plus, potrebbe diventare socio e partner di Telecom. Certo è che il tempo stringe. La proposta dovrà essere presentata prima del cda di Vivendi che ha tempo fino al 3 settembre per rispondere a Telefonica.

alierta esce da palazzo chigi foto ansa alierta esce da palazzo chigi foto ansa

 

«Sarà difficile - dice Lombardi, presidente di Asati, che ieri ha duramente criticato in un comunicato l'inerzia del management e del cda di Telecom - controbattere una proposta da 6,7 miliardi». Insomma, Telefonica forte dei suoi 24 miliardi di ricavi semestrali prodotti da 300 milioni di clienti (tra fisso e mobile), contro i 10,5 di Telecom comunicati ieri (con circa 100 milioni di abbonati), ha puntato in alto, pronta a sconfiggere i rivali di Tim Brasil sul campo del business.

 

Telecom dovrà ora agire anche per reperire le risorse per una controfferta. Una strada potrebbe essere la conversione delle risparmio, che frutterebbe circa un miliardo, e la vendita delle torri di trasmissione. L'ex monopolista, stavolta, potrebbe anche contare sull'interesse del governo. Il presidente di Cdp, Franco Bassanini, e il sottosegretario alle Tlc, Antonello Giacomelli, hanno infatti affermato che il governo valuterà la situazione con l'obiettivo di difendere l'interesse nazionale.

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI jpeg

 

Una strada potrebbe essere lo scorporo della rete, che vedeva tra i maggiori oppositori proprio il patron di Telefonica, César Alierta, che frutterebbe a Telecom risorse fresche da investire e una maggiore libertà sul fronte delle possibili alleanze. Pare, dunque, che finalmente su Telecom ci saranno novità, anche perché il trend dei ricavi in calo non è facilmente invertibile, anche se il fatturato del mercato domestico è migliorato rispetto ai tre mesi precedenti.

Tarak Ben Ammar Tarak Ben Ammar

 

Sono stati invece confermati i tempi per la cessione della controllata Argentina a Fintech il cui perfezionamento è previsto per il 12 agosto. Sul fronte dell'operazione Telefonica-Gvt il ministro delle Tlc brasiliano, Paulo Bernardo, ritiene che possa rappresentare una concentrazione nel settore e che dovrà essere vagliata da Cade e Anatel. Il ministro ha spiegato che nella regione di San Paolo, Telefonica dovrà cedere le attività di Gvt, essendo presente con servizi di tlc fissa.

 

2. NOVARI: «I NOSTRI PREZZI NON SONO IRRAZIONALI»

Da “Il Giornale

 

MEDIOBANCAMEDIOBANCA

Botta e risposta tra l'ad di Telecom, Marco Patuano, e quello di «3», Vincenzo Novari. Per Patuano le tariffe praticate da «3» sono «irrazionali» perché contemplano sconti eccessivi.

 

franco bassaninifranco bassanini

Pronta la risposta di Novari: «Non c'è e non c'è mai stato nulla di irrazionale nelle politiche tariffarie di “3 Italia” ma, al contrario, la visione di un rapporto chiaro e forte con i clienti, stabile nel tempo, che ne ha permesso l'incremento dei risultati aziendali, quando nel frattempo la concorrenza, incumbent compreso, ha perso clienti e margini. Spiace constatare che, versando in situazione di criticità, Telecom sposti l'attenzione dai suoi problemi parlando di inesistenti irrazionalità competitive».

VINCENZO NOVARI VINCENZO NOVARI

 

Tra l'altro «3», controllata dai cinesi di Hutchison Whampoa, era stata lungamente indicata come possibile partner di Telecom anche in vista di una possibile acquisizione di Gvt di cui si parlava già nell'ottobre scorso.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…