SORGENIA DI PROBLEMI: BANCHE CHIEDONO 200 MLN IN PIU’ ALLA FAMIGLIA DE BENEDETTI, CHE DICE NO – LA VENDITA DI AZIONI SEA DA PISAPIA ALLA REGIONE E’ PIENA DI OSTACOLI – FONDO ATLANTIC SOPRA PREZZO OPA…

1 - SORGENIA, LE BANCHE CHIEDONO AI SOCI 200 MILIONI IN PIÙ
F.Mas. per il "Corriere della Sera"

Restano distanti le posizioni tra la Cir della famiglia De Benedetti e le banche creditrici sulla complessa partita della ristrutturazione di Sorgenia, la società di energia gravata da 1,86 miliardi di debito di cui 600 milioni in eccesso. Dopo l'infruttuosa maxi-riunione della scorsa settimana tra i vertici di Cir - Rodolfo De Benedetti e Monica Mondardini - e gli amministratori delegati dei principali istituti (Fabrizio Viola di Mps, la più esposta, Federico Ghizzoni di Unicredit, Gaetano Micciché di Banca Imi, Pierfrancesco Saviotti del Banco Popolare, Victor Massiah di Ubi Banca, Giuseppe Castagna di Bpm) lunedì a Milano si terrà un nuovo summit tra le banche (e non escluso che vi partecipino di nuovo vertici) per decidere i prossimi passi.

Mentre il socio austriaco Verbund ha già detto di non voler più investire in Sorgenia, Cir è pronta a fare la propria parte (cioè a mettere denaro fresco) a condizione che la ristrutturazione serva al piano industriale e venga concesso nel frattempo uno standstill. L'idea sarebbe di mettere sul tavolo non più di 100 milioni, mentre le 21 banche creditrici vogliono un impegno di 300 milioni per concedere un haircut sui debiti: a meno di un alleggerimento delle posizioni originarie, la significativa distanza sembra preludere a una prossima fumata nera.

In quel caso, ha spiegato Cir, Sorgenia avrebbe liquidità solo per un mese, essendo già state revocate o sospese le linee di credito. E sul mercato c'è chi considera conveniente per Cir non investire ancora in Sorgenia: un report di Equita sim suggerisce alla holding di azzerare il valore di Sorgenia in bilancio e di non partecipare alla ricapitalizzazione, mantenendo in cassa i 350 milioni netti del Lodo Mondadori, che potrebbero servire alle altre attività del gruppo e a un eventuale rimborso anticipato dei 259 milioni del bond 2004, possibile proprio a causa della crisi di Sorgenia.

2 - PIÙ DONNE NEI CDA SVOLTA-MERITOCRAZIA
M.C.D. per il "Sole 24 Ore" - Nei consigli di amministrazione delle quotate siedono sempre più signore. Merito della legge Golfo-Mosca, che ha imposto la presenza minima di donne nei cda in rinnovo. Spencer stuart Italia, società di ricerca di personale, ha scomposto i consigli di amministrazione delle prime 100 società in ordine di capitalizzazione all'aprile 2013. Ebbene: su 113 donne solo 61 sono le new entry; le altre avevano già qualche esperienza nei board. Delle 61 consigliere di prima nomina 11 sono collegate alla proprietà o al management. Per relatori e testimonial invitati dall'Ordine dei dottori commercialisti di Milano per discutere di governance e diversità, la legge Golfo Mosca è un punto di passaggio: è stata varata per aiutare le donne, ma se riuscirà a introdurre più meritocrazia farà bene a tutto il Paese.

3 - I TANTI OSTACOLI DELLA VENDITA DI QUOTE SEA
S.Mo. per il "Sole 24 Ore" - Si torna a parlare della vendita di quote di Sea, società aeroportuale di Linate e Malpensa. Il comune di Milano, azionista di maggioranza, ipotizza la cessione di circa il 10% alla Regione Lombardia. Ma al di là delle dichiarazioni politiche, bisognerà valutare alcuni aspetti "tecnici" in grado di mettere un punto alle trattative prima ancora di iniziarle: la possibilità di cessione diretta di azioni, senza gara, tra enti pubblici (per una quota al di sopra del 5%, su cui si è espressa recentemente anche l'Enac); il diritto di covendita del socio privato di Sea, F2i; la reale disponibilità finanziaria della Regione, che intanto lamenta i tagli ai trasferimenti statali per il trasporto pubblico locale.

4 - ATLANTIC 1 NAVIGA SOPRA IL PREZZO D'OPA
P.De. per il "Sole 24 Ore" - Gli investitori scommettono su un rilancio nell'Opa promossa da Oceano Immobiliare, controllata in maniera indiretta da Blackstone, sul fondo Atlantic 1 che fa parte della scuderia di IDea Fimit. Da due giorni la quota viene scambiata in Borsa al prezzo di 305 euro, due euro sopra il valore offerto lunedì 17 febbraio da Oceano, quei 303 lordi comprensivi dei proventi e di un rimborso parziale individuati nell'ultimo rendiconto.

Le voci di mercato nei giorni scorsi avanzavano già l'ipotesi di una contro-Opa perché il prezzo offerto da Blackstone sarebbe basso rispetto al reale valore del fondo, che ha immobili di buon livello (rendono circa l'8 per cento) e sono quasi completamente affittati. Gli unici spazi sfitti si trovano infatti nel palazzo dell'Informazione di piazza Cavour a Milano. Ma chi potrebbe essere interessato al rilancio? Qualcuno dice la stessa IDea Fimit che non vuole farsi scippare un fondo gioiello, altri propendono per l'offerente, che volontariamente avrebbe fissato una cifra contenuta per testare il mercato. Fatto sta che oggi chi ha le quote guadagna di più vendendole sul mercato che consegnandole all'Opa.

5 - ORA SOLO BUSINESS NELL'AGENDA DEL LEONE
R. Fi. per il "Sole 24 Ore" - Chiusi i conti con la passata gestione, l'amministratore delegato delle Generali, Mario Greco torna ad occuparsi di core business. Dopo la decisione del cda della compagnia triestina di avviare una causa davanti al giudice del lavoro nei confronti degli ex vertici Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, a Trieste si guarda ora ai target del piano industriale.

Primo fra tutti, il processo di dismissioni che prevede di raccogliere 4 miliardi entro il 2015 e che allo stato attuale è già stato realizzato per oltre il 60%. In quest'ottica, evidentemente, la valorizzazione di Bsi potrebbe rappresentare un tassello chiave. Quello, cioè, che porterebbe le Generali davvero a un passo dal centrare quel target. A quel punto Greco, con una squadra manageriale completamente rinnovata (di ieri la nomina di Santiago Villa nuovo ad di Generali Spagna), potrà davvero concentrarsi sullo sviluppo e far crescere la nuova Generali.

 

 

sorgenia LOGOCARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAneige e rodolfo de benedetti trv x GIUSEPPE BONOMI SEA mario greco

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?