SOS CORRIERE - IN QUATTRO ANNI 70 PREPENSIONAMENTI E IL TITOLO RCS ACCELERA DEL 4,7% IN BORSA
Andrea Montanari per MF-Milano Finanza
Il tassello più importante degli accordi sindacali tra Rcs Mediagroup e i giornalisti è stato composto nella notte di ieri. Dopo giorni di trattativa e un rush finale durato oltre 10 ore, l'azienda e il cdr del Corriere della Sera hanno firmato il protocollo d'intesa che prevede 70 prepensionamenti da realizzarsi, su base volontaria (condizione reintrodotta nell'ultima versione dell'accordo), nell'arco di 4 anni. Prepensionamenti gradualità che riguarderanno i giornalisti fino alla classe d'età 1959.
L'impegno delle parti prevede che se non verranno centrati gli obietivi di risparmio economico ed efficienza potrà scattare la cassa integrazione a rotazione per la redazione del quotidiano di via Solferino.
Con questo via libera si definisce completamente il progetto di ristrutturazione e rilancio di Rcs elaborato dall'ad Pietro Scott Jovane che nel corso di questi ultimi mesi ha dapprima trovato l'accordo con la Gazzetta dello Sport, poi con grafici e poligrafici dei due quotidiani, con le altre confederazioni sindacali per l'organico in carico alle divisioni Pubblicità e Corporate, e, infine, per l'appunto quello fondamentale per l'effettiva partenza del piano con il CorSera.
2. IL TITOLO RCS ACCELERA DEL 4,7% IN BORSA
Sole 24 Ore
Il titolo Rcs accelera del 4,7% in Borsa sulla notizia di un accordo raggiunto nella notte tra l'azienda e il Cdr, la rappresentanza sindacale dei giornalisti: nel dettaglio sono previste 70 uscite nei prossimi 4 anni (contro i 110 esuberi su 335 giornalisti previsti dal piano di Scott Jovane). In particolare, 37 entro il 2015 e 33 nel biennio successivo.
Il mercato sembra gradire l'intenzione delle parti di procedere ad ulteriori risparmi. «Le parti - si legge nell'accordo - concordano inoltre sulla necessità di intervenire in maniera drastica sul monte ferie arretrate sulle collaborazioni e concordano inoltre di riorientare alcuni istituti del secondo livello per raggiungere un ulteriore risparmio dei costi redazionali da suddividere nel quadriennio secondo una progressione più significativa a partire dal 2013».
Le parti, inoltre, «concordano di finalizzare in un successivo accordo l'ammontare complessivo della manovra economica per un importo compreso tra 8 e 12 milioni di euro nel periodo». L'accordo non avrà efficacia qualora non fosse accettato dal referendum redazionale. Per oggi é convocata l'assemblea generale di redazione. Sulla scia di questo accordo, il titolo Rcs questa mattina risulta tra i più brillanti dell'intero listino.
 FERRUCCIO DE BORTOLI
FERRUCCIO DE BORTOLI  Ferruccio De Bortoli
Ferruccio De Bortoli  SEDE CORRIERE DELLA SERA
SEDE CORRIERE DELLA SERA   SCOTT JOVANE
 SCOTT JOVANE TORRE RIZZOLI
TORRE RIZZOLI 
            
 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        