LA SPERANZA DI UN INTERVENTO DELLE BANCHE CENTRALI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA SPINGE AL RIALZO LE BORSE EUROPEE: MILANO +0,85% - NUOVO BALZO DEL NIKKEI CHE CHIUDE IN RIALZO DELL'1,81% - BTP, SPREAD SU BUND A 10 ANNI A 442 PUNTI - GERMANIA: MOODY'S TAGLIA IL RATING A SETTE BANCHE, TRA CUI IL COLOSSO COMMERZBANK - UNIPOL: MANDATO A CIMBRI PER LA PROPOSTA DI FUSIONE A PREMAFIN FONSAI MILANO…

1 - BORSA: PARTENZA POSITIVA CON GLI OCCHI SULLA BCE, +0,85% FTSE-MIB...
Radiocor - La speranza di un intervento delle banche centrali a sostegno dell'economia spinge al rialzo le Borse europee in avvio. Visto il peggioramento della congiuntura nella zona euro e l'aggravarsi della crisi dei debiti sovrani, il mercato punta a un intervento della Bce gia' nella riunione di oggi, ma scommette anche su possibili iniziative della Fed, con il Fomc che si riunira' il 19 e 20 giugno.

Nelle prime battute, il Ftse-Mib sale dello 0,85% mentre il Ftse All Share avanza dello 0,79%. Tutti segni positivi sul listino principale, con le banche che non risentono del tagli di rating annunciato oggi da Moody's su 7 banche tedesche e 3 austriache. Sul valutario, l'euro tenta un timido recupero sul dollaro, oscillando sulla soglia di 1,25 a 1,2493 dollari (da 1,2429) e 98,55 yen (da 97,25). In rialzo il petrolio, con i contratti sul Wti a 84,76 dollari al barile (+0,56%).

2 - BTP, SPREAD SU BUND 10 ANNI STABILE IN APERTURA
Reuters - Partenza sulle posizioni per i benchmark Btp nei confronti della controparte Bund sul tratto decennale, con lo spread sui livelli di ieri sera poco oltre 440 punti base e il tasso del dieci anni settembre 2022 in aree 5,65%.
Poco dopo le 9 sulla piattaforma TradeWeb il premio di rendimento del decennale rispetto al tedesco luglio 2022 è indicato a 442 punti base da 444 della chiusura di ieri.
Il tasso del dieci anni italiano, sempre secondo i dati TradeWeb, è pari a 5,658% da 5,647%.

3 - BORSA: TOKYO RIMBALZA ANCORA, +1,8% IN ATTESA DELLA BCE...
Radiocor - Nuovo balzo del Nikkei che chiude in rialzo dell'1,81% a 8533 punti, segnando il guadagno giornaliero piu' consistente dallo scorso 18 aprile. Gli acqui sti sono stati alimentati dalle speranze di un taglio dei tassi da parte della Bce (la riunione dell'esecutivo e' in agenda oggi) con i titoli tecnologici, guidati da Advantest (+5,8%) e Tdk (+4,4%), che hanno messo a segno rimbalzi corposi. Buoni rialzi anche per il settore immobiliare e per le banche. Cosi' anche il Topix fa segnare +1,83% a 708 punti.

4 - GERMANIA: MOODY'S TAGLIA RATING SETTE BANCHE, C'E' COMMERZBANK...
Radiocor - Moody's ha tagliato di un notch il rating di sette banche tedesche, e delle rispettive controllate, a causa 'dell'aumento del rischio per la qualita' degli asset bancari legati all'area euro e della limitata capacita' di assorbire ulteriori perdite'. Una debolezza, quest'ultima, che potrebbe nuovamente intaccare in misura significativa il patrimonio degli istituti.

Nello specifico, il provvedimento dell'agenzia ha riguardato Commerzbank (da A2 ad A3), Eurohypo (da A3 a Baa2), Dekabank Deutsche Girozentrale (da Aa3 ad A1), Dz Bank (da Aa3 ad A1), Landesbank Baden-Wuerttemberg (da A2 ad A3), Landesbank Hessen-Thueringen (da A1 ad A2), Norddeutsche Landesbank (da A2 ad A3) e UniCredit Bank (da A2 ad A3). L'outlook di questi istituti, a eccezione di Unicredit, e' ora stabile (a meta' febbraio erano stati posti sotto outlook negativo) in virtu' d punti forti, riconosciuti da Moody's, come il basso rischio di funding, la scarsa esposizione su sofferenze immobiliari e corporate e il bu on stato di salute dell'economia tedesca. Moody's ha anche comunicato che l'analisi sul rating di Deutsche Bank prosegue e dara' risultati definitivi in futuro.

5 - UNIPOL: MANDATO A CIMBRI PER PROPOSTA FUSIONE A PREMAFIN FONSAI MILANO...
Radiocor - I Consigli di Amministrazione di Unipol Gruppo Finanziario e di Unipol Assicurazioni, riuniti ieri, hanno deliberato di proseguire nel progetto di integrazione mediante fusione con Premafin Finanziaria, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni, dando mandato all'amministratore delegato, Carlo Cimbri, di formulare una proposta a Premafin, Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni, che riconduca l'operazione all'impianto originario del progetto di integrazione comunicato al mercato e sottoposto alle competenti Autorita' di Vigilanza. I termini della proposta, si legge in una nota, saranno resi noti non appena formalizzati alle societa'.

6 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: convegno 'L'imperativo di crescita per le aziende italiane', organizzato dal Cresv in collaborazione con Ernst & Young. Partecipano, tra gli altri, Alberto Bombassei, presidente Brembo; Maurizio Dallocchio, Nomura Chair of Corporate Finance, Universita' Bocconi; Alberto Meomartini, presidente Assolombarda.

Milano: convegno 'Il nuovo contesto competitivo per gli imprenditori in Italia: il finanziamento, l'internazionalizzazione e il ruolo del Private Equity' organizzato da Schroders Private Banking.

Rho (Mi): seconda giornata di EIRE - Expo Italia Real Estate - incontri tra gli investitori e le opportunita' di sviluppo sul territorio. Alle ore 8,30 'Beni Stabili Investor Day'. Partecipa, tra gli altri, Aldo Mazzocco, ceo Beni Stabili.

Roma: convegno sul tema 'Verso il Piano Digitalia 2012. Le richieste e le necessita' del Sistema Paese per l'Agenda Digitale'. Partecipano, tra gli altri, Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Corrado Sciolla, a.d. Bt Italia; Franco Bassanini, presidente Astrid.

Roma: seminario sul tema 'Vuoti di domanda e nuovi divari tra le imprese. La manifattura e' il cuore dell'innovazione:

strategica la politica industriale', organizzato dalla Confindustria. Partecipano, tra gli altri, Luca Paolazzi, direttore Centro Studi Confindustria; Claudio De Vincenti, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Fulvio Conti, vice presidente di Confindustria.

Eurozona: riunione a Francoforte del Consiglio direttivo della Bce. Ore 9,00. Segue conferenza stampa alle ore 14,30.

FISCO: entrate, mancano 3,4 miliardi. Corte dei Conti, evasione a 46 miliardi l'anno, troppe tasse frenano la crescita (dai giornali).

CRISI: Gli Usa incalzano l'Europa, agire rapidamente. Madrid chiede aiuto alla Ue per le banche. Anche Cipro in difficolta' (dai giornali). Il coraggio degli eurobond per creare la 'Grande Europa', intervento dell'economista Jacques Delors (Il Sole 24 Ore, pag. 1 e 7). 'Unione bancaria, ecco il primo passo', intervista a Michel Barnier, Commissario Ue per i mercati (Il Sole 24 Ore, pag. 5). Squinzi, se esce Atene salta tutto (Il Sole 24 Ore, pag. 6). 'Crisi lunga, rischio di forti tensioni sociali', intervista al commissario europeo all'Occupazione e agli Affari sociali, Laszlo Andor (Corriere della sera, pag. 9). Coraggio per la crescita, spazio al merito, intervista al presidente dei giovani industriali di Confindustria, Jacopo Morelli (Corriere della Sera, pag. 29).

TERREMOTO: 'il credito c'e', va gestito bene', intervista a Giapiero Maioli, a.d. di Cariparma (Il Sole 24 Ore, pag. 16). Scoppia il caso delle liberatorie. Sgravi fiscali per le zone colpite, niente Imu, Irpef e Ires (dai giornali).

MEDIOBANCA: svolta di Nagel (Corriere della Sera, pag. 26).

MPS: per Biverbanca punta ad alzare le offerte (Il Messaggero, pag. 19).

GENERALI: e' morto Antoine Bernheim. Della Valle si dimette dal consiglio (dai giornali).

UNIPOL-FONSAI: ultimatum ai Ligresti (dai giornali). Nella notte si ritocca la proposta (dai giornali).

UNICREDIT: Profumo rinviato a giudizio per il caso Brontos (dai giornali).

IMPREGILO: Gavio punta su Palenzona (dai giornali).

TELECOM: cade in Borsa, Bernabe' in Consob (dai giornali).

ENERGIA: rinnovabili, Bruxelles boccia l'Italia (dai giornali). Patto Mosca-Pechino, la Russia esportera' gas in Cina (La Repubblica, pag. 23).

FINMECCANICA: perquisita la casa dell'ex presidente Ior, Ettore Gotti Tedeschi (dai giornali).

DIGITALE: ecco l'Agenzia di Passera (La Stampa, pag. 28).

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpreadCOMMERZBANKMOODY'SCARLO CIMBRI Salvatore Ligresti9 antoine bernheim lap3

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…