SPOSI PER FORZA - LE NOZZE TRA MICROSOFT E NOKIA E LA MORTE DI PC E CELLULARI SURCLASSATI DA SMARTPHONE E TABLET

Ettore Livini per "La Repubblica"

Nokia addio. La dura legge del "touch" brucia anche l'ultimo gioiello dell'hi- tech europeo. E obbliga le due più brillanti stelle cadenti del settore a un matrimonio d'interesse per provare a vedere se due debolezze, una volta andate a nozze, posso trasformarsi in una forza in grado di far saltare il banco alla frenetica roulette dell'innovazione. I Promessi sposi - la società finlandese e Microsoft - avevano poche scelte.

Quattro anni fa sembravano padrone del mondo: Helsinki regina dei telefonini con il 36,4% del mercato. Microsoft mattatrice - al limite del monopolio - nella galassia del software. Oggi è cambiato tutto. I social network hanno fatto irruzione nella vita quotidiana di mezzo pianeta (Facebook ha 1,15 miliardi di utilizzatori attivi al mese). Gli schermi dei cellulari sono diventati la nostra finestra sul mondo, il cordone ombelicale che ci lega ad amici e fidanzate.

Smartphone e touchscreen hanno mandato in pensione anticipata i vecchi telefonini. I personal computer - dopo aver alfabetizzato informaticamente i baby boomers - hanno imboccato la rapidissima (e ripidissima) strada del declino. E le due belle addormentate del chip, sedute sugli allori dei trionfi di inizio millennio, si sono risvegliate all'improvviso ai margini del mercato.

La selezione darwiniana della rivoluzione digitale nata nei salotti di casa nostra è stata implacabile. In tre anni il treno delle tecnologie ha rimescolato la gerarchia dei suoi protagonisti e la hit parade dei prodotti. Lasciando l'Europa a terra (con l'addio di Nokia il Vecchio continente è virtualmente tagliato fuori dai grandi affari hi-tech) e ridimensionando ruolo e ambizioni di Microsoft e della società finlandese. Costrette a sposare hardware e software per provare a recuperare il terreno perduto.

I numeri raccontano la metamorfosi meglio di ogni altra cosa. Il vecchio telefonino è in via d'estinzione. Nel secondo trimestre 2013 sono stati venduti nel mondo 225 milioni di smartphone (dove la Nokia non è tra i 5 big mondiali), dato che certifica il sorpasso ufficiale sui cellulari tradizionali (quelli dove Helsinki la fa ancora da padrona).

E il 79% di questi telefonini intelligenti sulla cresta dell'onda ragiona, fa funzionare le app, ci fa giocare, mandare mail e chiacchierare con colleghi e amici grazie a un cervello targato "Android", il sistema operativo di Google. Microsoft è rimasta al palo, ferma al 3,3%.

Il resto del lavoro lo stanno facendo i tablet, l'arma letale destinata a cancellare un po' alla volta dalla nostra vita laptop e pc. Tre anni fa a usare iPad & C. era una sparuta pattuglia di invasati dell'hi-tech, 19,5 milioni di pionieri. Nel 2012 ne sono stati venduti 120 milioni, quest'anno viaggiano a + 70% (i pc sono in calo del 10,4%). Nel 2015 arriverà il sorpasso dei tablet sui personal computer, destinati ai mercatini di modernariato assieme alla macchina da scrivere.

Il futuro, dicono tutti, è legato alla mobilità. Smartphone e tablet ce li portiamo a letto al posto del libro, li usiamo mentre facciamo il bagno, quando guidiamo, per commentare su Twitter i programmi televisivi.

Compulsandoli anche nei momenti meno opportuni, tanto che è già nato il movimento "No-phubbing", contro gli antisociali che chattano, messaggiano e consultano Facebook mentre sono in compagnia o davanti alla fidanzata (o al fidanzato) al ristorante. Microsoft e Nokia, in questo universo di comunicazioni in crescita esponenziale, hanno il ruolo di comparse. La società finlandese ha il 4,8% dei cellulari di nuova generazione, Microsoft - pure in crescita - arranca.

Dopo l'addio di Bill Gates ha sondato il mercato dei motori di ricerca provando a comprare Yahoo!, ha avviato Bing (il suo anti-Google), si è messa in tasca Skype. Ma - almeno per ora - è servito a poco. Google ha rilevato Motorola, Ericsson è sparita dal mercato, Blackberry, finiti gli anni del boom, sta lottando per non alzare bandiera bianca.

Così Ballmer ha giocato il jolly con Nokia. Funzionerà? Di sicuro Asha, la linea di telefoni low cost di Helsinki, consentirà a Windows e alla società di Bill Gates di ritagliarsi fette di mercato più ampie anche in smartphone e tablets nei paesi emergenti.

Ma la tecnologia corre. E Redmond non può limitarsi a inseguire le lepri. L'oggi conta poco e il futuro, nel mondo dell'hi-tech, è il dopodomani. Se 1+1, vale a dire Microsoft + Nokia, farà 3, dando vita ai nuovi gadget del futuro, la scommessa sarà vinta. Altrimenti i due marchi rischieranno di finire - come tante stelle cadenti dell'hi-tech - nell'album
dei ricordi digitali.

 

NUOVO LOGO MICROSOFTLogo NokiaSteve Ballmer di Microsoft e Risto Siilasmaa, presidente CdA di NokiaBILL GATES CON IL TABLET NEL DUEMILADUE BILL GATES jpegMICROSOFT SURFACE RTMICROSOFT SURFACE RTAPPLICAZIONISMARTPHONE INTEL

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…