MPS, UNA STORIA ITALIANA (SEMPRE LA STESSA) - LO SPOT COMMISSIONATO A MARCO BELLOCCHIO DA MUSSARI NEL 2009 E’ COSTATO 10 MILIONI DI EURO PER 61 SECONDI. DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA DANIELE CIPRI’ (VIDEO) - 160 MILA EURO AL SECONDO, MA IL CUORE DELLA PUBBLICITÀ ERA “IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU” DI RINO GAETANO, CHE FORSE NON AVREBBE GRADITO L’USO PER PROMUOVERE UNA BANCA - MPS INGAGGIÒ ANCHE TORNATORE, VIRZI’ E FRANCO BATTIATO…

1 - VIDEO: LO SPOT DI BELLOCCHIO PER MPS, UNA STORIA ITALIANA
http://bit.ly/WhNCLa


2 - BELLOCCHIO, TORNATORE E VIRZÌ: REGISTI "DE SINISTRA" PER I SUPER-SPOT MPS
Pierangelo Maurizio per "Libero"

Ovviamente si parla dei bei tempi, purtroppo andati. E come in tutte le età dell'oro si tende a rimuovere i ricordi dolorosi e a conservare solo quelli piacevoli e, diciamo, gratificanti. Che tempi. Quando, appena qualche anno fa, Giuseppe Mussari alla guida del Monte dei Paschi di Siena corteggiava il cinema radical-chic per realizzare gli spot della banca, e il cinema radical-chic faceva a gara per farsi corteggiare dall'uomo del Monte.

Parliamoci chiaro, l'occasione era d'oro. Ad esempio per lo spot del 2009 ci si è affidati al grande regista Marco Bellochio. E la banca ha pagato, tutto compreso, 10 milioni di euro. Per un minuto e 1 secondo di video. Riassumiamo quello che ai vertici di Mps deve essere sembrato un capolavoro. Sul brano del mitico Rino Gaetano, "Ma il cielo è sempre più blu", scorrono le immagini: un giocoliere, un cuoco che assomiglia vagamente a Mussari, finale di fuochi d'artificio e due che si baciano: francamente, non sembra niente di speciale. Il messaggio conclusivo è da tenere a mente: «Monte dei Paschi di Siena. Una storia italiana dal 1472».

Sono 61 secondi in tutto. Più o meno 160 mila euro al secondo. Forse siamo in presenza di un record. In precedenza sempre nel 2009 un altro filmatino d'autore Mps lo aveva affidato alla cinepresa di Giuseppe Tornatore; al Monte ha dato la sua collaborazione artistica anche il filosofo-cantautore ora assessore palermitano Franco Battiato; nel 2007 la banca si è rivolta al regista Paolo Virzì. Però torniamo a "Una storia italiana". Bei tempi, certo. Lo spot è stato girato nell'estate del 2009. Non che la banca senese non avesse già cominciato a solcare mari perigliosi: l'acquisto dell'Antonveneta è di un anno prima.

Ma insomma, chi poteva saperlo. Il fatto è che la promozione dello spot di Bellocchio - ovviamente superpremiato - ha lasciato tracce visibili di una certa lontananza dalla realtà e di qualche margine di incompetenza. Il minuto e 1 secondo di celebrazione è andato in onda su tutte le tv e le radio dal primo novembre 2009. Ma «in anteprima assoluta» viene lanciato sul canale che Monte dei Paschi ha acquistato su Youtube, «una grande operazione» che per la prima volta vede la «collaborazione di una banca con Google».

E qui, nelle interviste ancora visibili sul canale Mps, si disseminano perle di involontaria ironia. Che ci fa una banca su Youtube? L'allora presidente Giuseppe Mussari risponde sereno: «L'idea è quella di mettere in rete, nel portale più cliccato in termini di video, questo lavoro fatto per scopi istituzionali della banca. Per ottenere la migliore diffusione ...».

Ad ora, risulta essere stato visto da 1.800 persone. Subito dopo la parola passa al Maestro, Marco Bellocchio, cioè colui al quale è stato commissionato il capolavoro da lanciare in rete, che celestiale dichiara: «Io appartengo ad una generazione che è nata molto prima, io non guardo Youtube, scrivo a mano...».

Però tranquillizza tutti dicendo che a tenerlo informato provvedono il figlio, la figlia e i giovani collaboratori... Allo spot da 10 milioni ha contribuito, come direttore della fotografia, anche Daniele Ciprì, il geniale inventore con Maresco di "Cinico tv", gli allievi prediletti di Enrico Ghezzi e della tv più intelligente di Rai, quelli dei filmati con protagonisti ragazzi dementi, grassoni immondi, eccetera. Per dirla con Wikipedia, sono gli ideatori di un mondo popolato da «uomini che hanno perso la figura ideale dell'uomo rinascimentale, leonardesco».

Ecco, che cosa ci faccia uno come Ciprì nello spot della banca-simbolo di Siena, è difficile capire. Comunque, sono da ricordare anche le parole con cui lo studio pubblicitario, che ha curato l'opera d'arte, ne ha illustrato la filosofia: «In questa storia nuova storia italiana c'è qualcosa in più: volevamo trasmettere anche un senso di speranza, di positività, di superamento della crisi...».

Parole sante. C'è da dire che il presidente Mussari spiegava che lo sbarco di Mps su Youtube permetteva «non solo una maggior diffusione del prodotto ma anche di sapere che cosa ne pensano gli utenti». Su questo ha avuto ragione. Riportiamo un commento postato tre anni fa: «Non gli basta manipolare la gente nella vita reale adesso ci mancava anche Youtube». «Dal 1472 in cu.. al prossimo» (questo è di un anno fa).

 

MARCO BELLOCCHIO CARLO VIRZI Giuseppe Tornatore giuseppe mussari SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA MPS MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS SIENA UNA STORIA ITALIANA PUBBLICITA DI BELLOCCHIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”