SPREAD A 107 PUNTI - IN RIALZO PIAZZA AFFARI (+0,38%) TRAINATA DAL +2,8% DEL BANCO POPOLARE - MEDIASET RIAMMESSA AGLI SCAMBI DOPO UN CONGELAMENTO INIZIALE PER ECCESSO DI RIBASSO: IL TITOLO CEDE IL 6,1% - BEZOS SUPERA CARLOS SLIM, E' QUARTO UOMO PIU' RICCO AL MONDO

1 - SPREAD BTP STABILE A 107 PUNTI IN APERTURA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 107,5 punti, praticamente allo stesso livello della chiusura di ieri, con un rendimento all'1,69%.

 

2 - BORSA: MILANO SOPRA LA PARITA' CON BANCO E BPM, GIU' MEDIASET E UBI

Radiocor - Avvio sopra la parita' per le Borse europee, mentre continua la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari, il Ftse Mib sale dello 0,38%, trainato dal +2,8% del Banco Popolare e di Bpm dopo l'annuncio di conti superiori alle attese. I dati di bilancio penalizzano invece Ubi Banca, che cede il 3%, e soprattutto Mediaset, che sprofonda a -6,5%. Complessivamente, il Ftse All Share milanese segna +0,31%, in linea con l'andamento di Parigi (+0,36%) e Londra (+0,2%).

 

banco popolarebanco popolare

Guadagna mezzo punto Francoforte. Tra le blue chip di Piazza Affari, bene anche Buzzi Unicem (+1,1%), Mps (+0,9%) e Finmeccanica (+0,7%). Sul mercato dei cambi l'euro torna sopra quota 1,07 dollari, a 1,0747 (1,0680 ieri in chiusura). La moneta unica vale anche 132,17 yen (131,72), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 122,97 (123,20). Debole infine il petrolio: il future dicembre sul Wti cede l'1,13% a 43,71 dollari al barile.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,10% SESTA SEDUTA POSITIVA CONSECUTIVA

Radiocor - Sesta seduta di fila col segno piu' per la Borsa di Tokyo, spinta dai buoni risultati dei big dell'industria giapponese. L'indice Nikkei ha guadagnato in chiusura lo 0,10% attestandosi a quota 19.691 punti, il livello piu' alto dal 20 agosto. L'indice esteso Topix ha chiuso in rialzo dello 0,37% a 1.595 punti. Volumi nella media, con 2,13 miliardi di titoli passati di mano.

brindisi xi jinping e regina elisabettabrindisi xi jinping e regina elisabetta

 

4 - MEDIASET: RIAMMESSA IN BORSA, CEDE IL 6%

(ANSA) - Mediaset è stata riammessa in Piazza Affari dopo un congelamento iniziale per eccesso di ribasso. Il titolo cede il 6,1% a 4,43 euro.

 

5 - CINA: RALLENTA PRODUZIONE INDUSTRIALE, A OTTOBRE +5,6% ANNUO

Radiocor - La produzione industriale in Cina, nel mese di ottobre, ha registrato un incremento del 5,6% su base annua, contro il +5,7% segnato a settembre. Lo ha comunicato il Governo. Il dato e' leggermente inferiore alle stime del mercato (+5,8%).

bezos e amazon prime videobezos e amazon prime video

 

6 - BEZOS SUPERA CARLOS SLIM, E' QUARTO UOMO PIU' RICCO AL MONDO

(ANSA) - Jeffrey Bezos, il numero uno di Amazon e proprietario del Washington Post, supera il magnate messicano dei media Carlos Slim. E diventa il quarto uomo piu' ricco al mondo. E' quanto emerge dalla classifica dei paperoni di Bloomberg. Il sorpasso è legato alla volta dei titoli Amazon, con i quali Bezos vale 58,2 miliardi di dollari a fronte dei 57,2 miliardi di dollari di Slim.

 

7 - UBI BANCA: AVVIA CONFRONTO CON FONDAZIONI PER RILEVARE MINORITIES

Radiocor - Ubi Banca studia l'aquisto delle minorities detenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Fondazione Banca del Monte di Lombardia rispettivamente in Bre e Bpci. Nel dettaglio, il consiglio di gestione di Ubi, 'preso atto della richiesta delle Fondazioni', ha deciso di 'avviare gli approfondimenti necessari per valutare la fattibilita' di un'eventuale acquisizione da parte di Ubi delle quote detenute da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo nella Banca Regionale Europea (24,9% del capitale) e da Fondazione Banca del Monte di Lombardia in Banca Popolare Commercio e Industria (16,24% del capitale).

CARLOS SLIM CARLOS SLIM

 

Ubi Banca ha chiuso i primi nove mesi del 2015 con un utile netto di 162 milioni, in aumento dell'8,1% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il risultato comprende la contabilizzazione dei nuovi contributi obbligatori al Single resolution fund e al Deposit guarantee scheme, che hanno pesato per 20,9 mili oni. Nel solo terzo trimestre l'utile e' sceso del 14% a 43,6 milioni.

 

Sono stati 1.103 gli azionisti di Ubi Banca ad aver esercitato entro i termini previsti il diritto di recesso relativo alla delibera di trasformazione in Spa dell'istituto, per un totale di 35,4 milioni di azioni e 258 milioni di euro, al prezzo di liquidazione di 7,288 euro per azione. Al momento la somma e' inferiore al tetto fissato dalla banca, in virtu' della possibilita' di limitare il diritto di recesso concessa dalle norme che impongono la trasformazione in Spa alle grandi popolari, pari a 350 milioni.

UBI BANCA BRESCIAUBI BANCA BRESCIA

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MERCATI: Mifid2, in vista un rinvio di un anno. Aperture da Esma e Commissione Ue (Il Sole 24 Ore pag.25).

 

FED: tassi Usa, la Yellen al ballo del mattone. Pesa l'effetto sull'inflazione delle paghe nell'edilizia (il Giornale pag.18).

 

BANCHE: Moody's migliora l'outlook (dai quotidiani). La Ue vuole farci chiudere quattro banche: Carife, Marche, Etruria e CariChieti (Libero pag.20). Il taglio dell'Ires e qualla partita da 5 miliardi per le banche (Il Corriere della Sera pag.29).

 

MPS: Consob, bilanci sbagliati anche dopo il 2012 (La Stampa pag.19).

 

TELECOM: Vivendi, discutiamo per entrare in cda (dai quotidiani).

 

ALITALIA: Montezemolo, 'Ecco il piano della nuova compagnia' (la Repubblica pag.24).

 

SEAT PG: interdetti per barcarotta ex amministratori e sindaci (dai quotidiani).

 

ANSALDO STS: Amber chiede di rivedere al rialzo il prezzo dell'Opa (Il Sole 24 Ore pag.25).

 

EDITORIA: R&S, prima inversione di tendenza, segnali di ripresa (dai quotidiani).

 

UE: le quattro condizioni di Cameron per evitare l'uscita dell'Inghilterra. Bruxelles cauta. Ora al via i negoziati (dai quotidiani)

 

EXPO 2015: per il dopo Esposizione Universale l'hub per la ricerca. Renzi: pronti 1,5 miliardi in 10 anni (dai quotidiani).

 

LAVORO: Inps, aumentano i posti stabili (dai quotidiani).

 

INDUSTRIA: Istat, la produzione cresce in settembre, l'auto spinge l'indice verso l'alto (dai quotidiani).

 

DDL STABILITA': Padoan: dall'Ue mi aspetto un si' sulla flessibilita' (dai quotidiani). Il Governo pronto alla fiducia(la Repubblica pag.7).

 

FISCO: Al via il bonus per marchi e brevetti. Imu-imbullonati: lo stop non sara' retroattivo (Il Sole 24 Ore pag.1). Agenzia delle Entrate: niente sanatoria per i dirigenti (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

MADE IN ITALY: accuse di frode per l'olio extravergine italiano. Guariniello indaga su sette aziende (dai quotidiani).

 

CAMPANIA: il Governatore De Luca indagato per corruzione per la sentenza che aveva stoppato la Legge Severino (dai quotidiani).

 

Milano - UniCredit annuncia il nuovo piano industriale.

 

Milano - Morningstar Investment Conference.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Bper, Campari, Credem, Hera, Il Sole 24 Ore, Pirelli & C., UniCredit, Yoox Net-A-Porter Group, Terna, Tod's, Caltagirone Editore.

 

Conference call di Banca Carige, Campari, Ubi Banca, Parmalat, Hera, UniCredit.

 

Milano - Rapporto Analisi dei settori industriali, 'Rafforzare la ripresa: i divari da colmare', organizzato da Intesa Sanpaolo e Prometeia.

 

Milano - 'Omaggio a Cesare Beccaria' a conclusione dell'edizione nazionale delle opere, promossa da Mediobanca.

 

Roma - il Tesoro offre in asta BoT a 12 mesi per un importo pari a 6 miliardi.

 

La Valletta - il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, partecipa al summit Ue - Africa sulla migrazione.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...