SPREAD A 114,4 PUNTI - LA CINA ALZA DELLO 0,05% IL VALORE DELLO YUAN - PIAZZA AFFARI IN LEGGERO RIALZO (+0,06%) - IL PIL TEDESCO NEL SECONDO TRIMESTRE 2015, E' CRESCIUTO DELLO 0,4% RISPETTO AL TRIMESTRE PRECEDENTE (MA LE STIME ERANO MIGLIORI...)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,4 PUNTI

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,4 punti contro i 115 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,77%.

 

2 - MILANO APRE IN LEGGERO RIALZO, FTSE MIB +0,06%

(ANSA) - Avvio marginalmente positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,06%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,07%

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN CALO DELLO 0,37% A 20.519 PUNTI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Seduta in lieve ribasso per la Borsa di Tokyo. La prudenza degli investitori prima della pubblicazione dei dati sulla crescita in diversi paesi europei ha compensato l'effetto della leggera rivalutazione dello yuan. Alla chiusura degli scambi, il Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,37% a 20.519 punti; l'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,21% a 1.664 punti. Nella media i volumi, con 2,05 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - GERMANIA: +0,4% STIMA PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, +1,6% SU ANNO

Radiocor - Il Pil tedesco nel secondo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, e' cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente (+0,3%) e dell'1,6% rispetto al secondo quarto del 2014. Le attese del mercato propendevano per un +0,5% congiunturale e un +1,5% tendenziale.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

5 - CINA: ALZA DELLO 0,05% IL VALORE DELLO YUAN RISPETTO AL DOLLARO

Radiocor - La Banca centrale cinese, dopo tre giorni di tagli, ha deciso oggi di alzare leggermente - dello 0,05% - il valore dello yuan rispetto al dollaro. Il tasso giornaliero, infatti, e' stato fissato a 6,3975 yuan per un dollaro dal 6,4010 di ieri.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse. Il giorno del rimbalzo. Terza svalutazione per il renminbi (-4,65% in 72 ore), ma listini in rialzo. Milano la piazza migliore (+1,56%). La Banca centrale cinese: aggiustamento terminato. Bce: preoccupa il calo del Pil cinese (Il Sole 24 Ore, pag. 1) Ora tremano Prada, Swatch, Vw e Bmw. Studio Kepler Cheuvreux: saranno tra i piu' penalizzati dallo yuan debole per il peso delle loro vendite in Cina (la Repubblica, pag. 8)

yuanyuan

 

Grecia. Verso lo scontro all'Eurogruppo. Oggi Berlino dara' battaglia. A sorpresa Pil a +0,8% nel secondo trimestre grazie a turismo e crescita dei consumi (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Legge di stabilita'. Il Governo riapre il cantiere delle semplificazioni. Partite Iva, fisco piu' leggero ma e' rischio stretta sui contributi. Startup al 5%, versamenti dopo l'incasso, esenzione Irap (Il Sole 24 Ore, pagg. 2-3) Manovra, il piano del Governo. Taglio delle tasse per la crescita (Corriere della Sera, pag. 2) Renzi punta sugli investimenti: subito 3,2 miliardi, serve il si' dell'Ue. Il Governo pensa di sfruttare in sede europea una nuova clausola pari allo 0,2% del Pil (Il Messaggero, pag. 3) Pil. Ripresa lenta, debito in calo. Oggi il secondo trimestre Istat, attesa una crescita dello 0,2 percento. Bankitalia: passivo giu' di 15 miliardi a giugno (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

 

Assicurazioni. Generali e Intesa insieme per crescere in Est-Europa. Dall'asse in Slovacchia all'allargamento alla Repubblica Ceca. Allo studio un'alleanza su polizze ricorrenti nel vita e nella telematica (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Banda larga. 'Fastweb valutera' i nuovi bandi'. Intervista all'ad Calcagno: 'Bene la delibera Cipe ma ci sia competizione'. I piani degli operatori per la fibra. Telecom, Vodafone, Wind e l'ipotesi di collaborazione in Metroweb (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Utility. Iren pronta allo shopping Nel mirino il Nord-ovest. Interesse per Amiu e Atena (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Pirelli. Convoca le assemblee dei bondholder. Dopo l'ingresso di ChemChina che ha modificato alcune clausole sui titoli emessi dalla Bicocca (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Lehman. Tira il freno alla macchina dei rimborsi. Gli amministratori Usa: molti contenziosi vanno a giudizio e questo richiedera' piu' tempo. Claims contestati per 68 miliardi. A giugno 15 miliardi di attivi (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Saipem. Sotto tiro, nuova indagine per corruzione. Nel mirino della Procura di Milano un contratto in Brasile con la Petrobras (dai giornali)

 

Citi. La bad bank ora genera profitti. Ceduti 700 miliardi di asset (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

Piaggio. Cresce in Asia e sbarca in Nepal. Colaninno: 'La svalutazione del renminbi non avra' impatti negativi sul gruppo' (dai giornali)

 

Ferrari. La svolta nello scrigno Exor. Per gli Agnelli un altro asso. 27 anni fa moriva Enzo Ferrari. Marchionne: 'Apprezzerebbe lo sforzo che stiamo facendo (Il Giornale, pag. 23)

 

Banche. Partono denunce e ricorsi sulle Popolari venete. Dopo le svalutazioni. I soci della PopVicenza accusano i vertici di aver nascosto buchi di bilancio. Quelli di Veneto Banca si sono rivolti al Tar contro il decreto di trasformazione in Spa (Libero, pag. 21)

 

Avio Spazio. Guarda alla Borsa. Nella vicenda ruolo rilevante del Governo (Avvenire, pag. 15)

 

La spesa pubblica sale a 838 miliardi. I dati della Corte dei Conti: in tre anni aumento di 17 miliardi. Corre soprattutto quella corrente per l'acquisto di beni e servizi (Il Messaggero, pag. 16)

 

Energia. Tasse record, il peso del Fisco supera il 42 percento. Le aziende pagano tremila euro in piu' rispetto ai concorrenti europei. Lo studio di Confartigianato: il carico delle imposte tocca quota 46,4 miliardi. Piccoli imprenditori i piu' colpiti (La Stampa, pag. 21)

 

Riforme. Renzi: andiamo avanti con o senza Fi. Visita a sorpresa tra i volontari a una festa Pd in Emilia (dai giornali) Martedi' il premier sara' all'Expo con Merkel (Corriere della Sera, pag. 8)

 

Maltempo. Calabria, in 500 ancora fuori casa. Galletti: 'Mai piu' condoni edilizi (dai giornali)

 

Sud. 'No agli sgravi modello Polonia, conta di piu' saper spendere i fondi Ue'. Intervista al Commissario Ue agli Affari regionali, Corina Cretu (Il Mattino, pag. 5)

 

Bruxelles: riunione dell'Eurogruppo sulla Grecia

 

Roma: l'Istat pubblica la stima sul Pil nel secondo trimestre.

 

Germania: Pil, secondo trimestre.

 

Eurozona: Pil, secondo trimestre e inflazione, luglio.

 

Stati Uniti: prezzi alla produzione, luglio; impiego della capacita' produttiva, luglio; produzione industriale, luglio; fiducia delle famiglie, agosto.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...