SPREAD A 114,4 PUNTI - LA CINA ALZA DELLO 0,05% IL VALORE DELLO YUAN - PIAZZA AFFARI IN LEGGERO RIALZO (+0,06%) - IL PIL TEDESCO NEL SECONDO TRIMESTRE 2015, E' CRESCIUTO DELLO 0,4% RISPETTO AL TRIMESTRE PRECEDENTE (MA LE STIME ERANO MIGLIORI...)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,4 PUNTI

(ANSA) - Avvio stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,4 punti contro i 115 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,77%.

 

2 - MILANO APRE IN LEGGERO RIALZO, FTSE MIB +0,06%

(ANSA) - Avvio marginalmente positivo per Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello 0,06%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,07%

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN CALO DELLO 0,37% A 20.519 PUNTI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Seduta in lieve ribasso per la Borsa di Tokyo. La prudenza degli investitori prima della pubblicazione dei dati sulla crescita in diversi paesi europei ha compensato l'effetto della leggera rivalutazione dello yuan. Alla chiusura degli scambi, il Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,37% a 20.519 punti; l'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,21% a 1.664 punti. Nella media i volumi, con 2,05 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - GERMANIA: +0,4% STIMA PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, +1,6% SU ANNO

Radiocor - Il Pil tedesco nel secondo trimestre 2015, sulla base delle stime preliminari, e' cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente (+0,3%) e dell'1,6% rispetto al secondo quarto del 2014. Le attese del mercato propendevano per un +0,5% congiunturale e un +1,5% tendenziale.

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

 

5 - CINA: ALZA DELLO 0,05% IL VALORE DELLO YUAN RISPETTO AL DOLLARO

Radiocor - La Banca centrale cinese, dopo tre giorni di tagli, ha deciso oggi di alzare leggermente - dello 0,05% - il valore dello yuan rispetto al dollaro. Il tasso giornaliero, infatti, e' stato fissato a 6,3975 yuan per un dollaro dal 6,4010 di ieri.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse. Il giorno del rimbalzo. Terza svalutazione per il renminbi (-4,65% in 72 ore), ma listini in rialzo. Milano la piazza migliore (+1,56%). La Banca centrale cinese: aggiustamento terminato. Bce: preoccupa il calo del Pil cinese (Il Sole 24 Ore, pag. 1) Ora tremano Prada, Swatch, Vw e Bmw. Studio Kepler Cheuvreux: saranno tra i piu' penalizzati dallo yuan debole per il peso delle loro vendite in Cina (la Repubblica, pag. 8)

yuanyuan

 

Grecia. Verso lo scontro all'Eurogruppo. Oggi Berlino dara' battaglia. A sorpresa Pil a +0,8% nel secondo trimestre grazie a turismo e crescita dei consumi (Il Sole 24 Ore, pag. 1)

 

Legge di stabilita'. Il Governo riapre il cantiere delle semplificazioni. Partite Iva, fisco piu' leggero ma e' rischio stretta sui contributi. Startup al 5%, versamenti dopo l'incasso, esenzione Irap (Il Sole 24 Ore, pagg. 2-3) Manovra, il piano del Governo. Taglio delle tasse per la crescita (Corriere della Sera, pag. 2) Renzi punta sugli investimenti: subito 3,2 miliardi, serve il si' dell'Ue. Il Governo pensa di sfruttare in sede europea una nuova clausola pari allo 0,2% del Pil (Il Messaggero, pag. 3) Pil. Ripresa lenta, debito in calo. Oggi il secondo trimestre Istat, attesa una crescita dello 0,2 percento. Bankitalia: passivo giu' di 15 miliardi a giugno (Il Sole 24 Ore, pag. 5)

 

Assicurazioni. Generali e Intesa insieme per crescere in Est-Europa. Dall'asse in Slovacchia all'allargamento alla Repubblica Ceca. Allo studio un'alleanza su polizze ricorrenti nel vita e nella telematica (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Banda larga. 'Fastweb valutera' i nuovi bandi'. Intervista all'ad Calcagno: 'Bene la delibera Cipe ma ci sia competizione'. I piani degli operatori per la fibra. Telecom, Vodafone, Wind e l'ipotesi di collaborazione in Metroweb (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Utility. Iren pronta allo shopping Nel mirino il Nord-ovest. Interesse per Amiu e Atena (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

 

Pirelli. Convoca le assemblee dei bondholder. Dopo l'ingresso di ChemChina che ha modificato alcune clausole sui titoli emessi dalla Bicocca (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Lehman. Tira il freno alla macchina dei rimborsi. Gli amministratori Usa: molti contenziosi vanno a giudizio e questo richiedera' piu' tempo. Claims contestati per 68 miliardi. A giugno 15 miliardi di attivi (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Saipem. Sotto tiro, nuova indagine per corruzione. Nel mirino della Procura di Milano un contratto in Brasile con la Petrobras (dai giornali)

 

Citi. La bad bank ora genera profitti. Ceduti 700 miliardi di asset (Il Sole 24 Ore, pag. 20)

 

Piaggio. Cresce in Asia e sbarca in Nepal. Colaninno: 'La svalutazione del renminbi non avra' impatti negativi sul gruppo' (dai giornali)

 

Ferrari. La svolta nello scrigno Exor. Per gli Agnelli un altro asso. 27 anni fa moriva Enzo Ferrari. Marchionne: 'Apprezzerebbe lo sforzo che stiamo facendo (Il Giornale, pag. 23)

 

Banche. Partono denunce e ricorsi sulle Popolari venete. Dopo le svalutazioni. I soci della PopVicenza accusano i vertici di aver nascosto buchi di bilancio. Quelli di Veneto Banca si sono rivolti al Tar contro il decreto di trasformazione in Spa (Libero, pag. 21)

 

Avio Spazio. Guarda alla Borsa. Nella vicenda ruolo rilevante del Governo (Avvenire, pag. 15)

 

La spesa pubblica sale a 838 miliardi. I dati della Corte dei Conti: in tre anni aumento di 17 miliardi. Corre soprattutto quella corrente per l'acquisto di beni e servizi (Il Messaggero, pag. 16)

 

Energia. Tasse record, il peso del Fisco supera il 42 percento. Le aziende pagano tremila euro in piu' rispetto ai concorrenti europei. Lo studio di Confartigianato: il carico delle imposte tocca quota 46,4 miliardi. Piccoli imprenditori i piu' colpiti (La Stampa, pag. 21)

 

Riforme. Renzi: andiamo avanti con o senza Fi. Visita a sorpresa tra i volontari a una festa Pd in Emilia (dai giornali) Martedi' il premier sara' all'Expo con Merkel (Corriere della Sera, pag. 8)

 

Maltempo. Calabria, in 500 ancora fuori casa. Galletti: 'Mai piu' condoni edilizi (dai giornali)

 

Sud. 'No agli sgravi modello Polonia, conta di piu' saper spendere i fondi Ue'. Intervista al Commissario Ue agli Affari regionali, Corina Cretu (Il Mattino, pag. 5)

 

Bruxelles: riunione dell'Eurogruppo sulla Grecia

 

Roma: l'Istat pubblica la stima sul Pil nel secondo trimestre.

 

Germania: Pil, secondo trimestre.

 

Eurozona: Pil, secondo trimestre e inflazione, luglio.

 

Stati Uniti: prezzi alla produzione, luglio; impiego della capacita' produttiva, luglio; produzione industriale, luglio; fiducia delle famiglie, agosto.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…