SPREAD A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,4%) - IL GRUPPO ESPRESSO CEDE “ALL MUSIC” (DEEJAY TV) A DISCOVERY ITALIA PER CIRCA 17 MILIONI DI EURO - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 117 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,71%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile vicino ai nuovi minimi raggiunti ieri a 117 punti. Il rendimento sale all'1,71%.

 

2 - BORSA: MILANO POSITIVA (+0,4%) CON SAIPEM, POPOLARI CAUTE

(ANSA) - Partenza in rialzo per Piazza Affari che, come tutte le Borse europee, attende le decisioni della Bce: dopo i primi scambi l'indice Ftse Mib sale dello 0,4%, con Saipem che recupera il 3,7% dopo i recenti scivoloni. Bene anche Enel (+1%), mentre le banche popolari dopo un avvio positivo si mostrano incerte (Banco -0,9%, Bpm -0,6%) insieme a Mps, che si muove sulla parità. Tutto il settore del credito appare comunque un po' in tensione, con Intesa e Mediobanca limate di qualche frazione.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,28% UNA SEDUTA ALTALENANTE IN ATTESA BCE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato in terreno positivo una seduta altalenante in un clima in cui ha prevalso l'attesa per la riunione oggi della Bce. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dello 0,28% a 17.329,02 punti, spinto dai guadagni di uno dei titoli principali del listino, l'operatore tlc SoftBank. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +0,08% a 1.389,43 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con meno di 2 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

banco popolarebanco popolare

4 - ESPRESSO CEDE ALL MUSIC (DEEJAY TV) A DISCOVERY

(ANSA) - Il Gruppo Espresso ha ceduto a Discovery Italia la proprietà di All Music, società editrice della televisione Deejay TV. La finalizzazione dell'operazione è prevista entro la fine del mese per un valore "stimabile prudenzialmente in circa 17 milioni", afferma una nota. Discovery Italia produrrà il canale in partnership con Elemedia (società delle emittenti radiotelevisive del Gruppo Espresso) sempre col brand Deejay TV, che continuerà a essere distribuito sui multiplex di Persidera.

 

ZUCKERBERG WHATSAPP ZUCKERBERG WHATSAPP

5 - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

(ANSA) - Dopo gli smartphone, WhatsApp sbarca anche sul computer: si potra' chattare dalla propria scrivania come accade per la funzione iMessage dei Mac di Apple. Molto probabilmente l'applicazione usa come credenziali il proprio numero di telefono, per questo, per attivarla sul pc e' necessario andare su una pagina web apposita e inquadrare un Qr code. Ma ci sono limitazioni, soprattutto per la piattaforma Apple. La novità è stata annunciata ieri sera sul blog della società.

 

Per ora WhatsApp sul pc funziona solo con il browser Chrome di Google e lascia fuori i possessori di iPhone. Chi invece ha un dispositivo Android, Windows Phone o Blackberry può già provare a collegarsi all'apposita pagina Web e fotografare il Qr code dall'interno dell'applicazione verde. Il funzionamento del sistema ha comunque bisogno dello smartphone acceso. La popolare chat ha raggiunto poche settimane fa 700 milioni di utenti, la prossima e attesa novita' sono le chiamate annunciate a marzo 2014 e mai arrivate.

 

MADUROMADURO

6 - VENEZUELA: MADURO, "NEL 2014 CALO PIL 2,8%, INFLAZIONE 64%"

(ANSA) - Nel 2014 l'economia del Venezuela si è contratta "del 2,8%", l'inflazione "indotta" del paese è stata "del 64%" e la disoccupazione del 5,5%: lo ha riferito il presidente Nicolas Maduro durante la presentazione in Parlamento della finanziaria 2015. Durante l'intervento, il presidente venezuelano ha inoltre ricordato il crollo del prezzo del petrolio, precisando che nelle ultime ore il greggio prodotto dal paese "ha chiuso a 38 dollari il barile".

 

Maduro ha poi sottolineato che nel 2014 il governo ha dovuto far fronte "alla destabilizzazione e la violenza" e a "un piano politico che puntava a far cadere le legittime autorità del paese". Il presidente ha poi attaccato la "borghesia parassitaria", annunciando che intende portare avanti "ispezioni" nelle imprese che distribuiscono i prodotti di base "al fine di garantire la fornitura di tali prodotti a tutti i venezuelani".

 

7-  MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: pronto il maxi-piano sul Quantitative easing. Oggi il voto sull'acquisto dei titolo di Stato. Renzi: 'vorrei parita' tra euro e dollaro' (dai giornali).

Eurotower Eurotower

 

Banche: le soglie Bce 'ad institutum' minano l'economia reale. L'applicazione di criteri discrezionali sui requisiti patrimoniali delle banche rende incerta l'erogazione del credito all'economia (inchiesta sul Sole 24 Ore pag. 1 e 4)

 

Popolari: Piazza Affari svetta sulle altre Borse europee spinta dalla riforma. Fusioni in primo piano, oggi il vertice dei banchieri (dai giornali). Sulle popolari 'scossa salutare, cosi' Renzi piu' credibile'. Intervista al banchiere Costamagna (Repubblica pag. 23). Per l'Istituto centrale delle popolari spunta Bernabe' (Il Corriere della Sera pag. 33)

 

Italicum: si' al maxiemendamento con i voti FI, minoranza Pd in rivolta. Renzi: chi frena le riforme perde. Bersani: ci rispetti o e' finita (dai giornali)

 

Fisco: per l'Imu sui terreni montani e' ancora caos sul pagamento (Il Sole 234 Ore pag 35)

 

Imprese: Spa salva aziende al via con oltre un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Telecom: faro del Governo sul nuovo assetto societario. Tlc: scontro a Palazzo Chigi sulla societa' della rete (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Finmeccanica: accelera sulle cessioni (Il Sole 24 ore pag. 26). Su vendita Ansaldo Sts la sicurezza Usa chiede lumi (La Repubblica pag. 23)

 

Terna: il cda coopta il consigliere cinese di State Grid (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Snam: riapre un bond e raccoglie ordini record per due miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Wind: all'ultima curva l'asta sulle torri, oggi le offerte finali (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Carige: le mosse di Bonomi e la tentazione per Bpm (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Enel: emissione da 1,5 miliardi per il concambio (dai giornali)

 

Azimut: sale al vertice nel risparmio in Turchia (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Energia: lo 'sblocca-trivelle' nel mirino di Regioni, ambientalisti e prelati. Ricorsi ala Consulta (la Repubblica pag. 27)

 

Petrolio: per Descalzi 'entro l'anno rimbalzo del petrolio' (Il Messaggero pag. 17)

 

Ilva: Confindustria lancia l'allarme (Il Messaggero pag. 19)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?