SPREAD A 117 PUNTI - PIAZZA AFFARI POSITIVA (+0,4%) - IL GRUPPO ESPRESSO CEDE “ALL MUSIC” (DEEJAY TV) A DISCOVERY ITALIA PER CIRCA 17 MILIONI DI EURO - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 117 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,71%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile vicino ai nuovi minimi raggiunti ieri a 117 punti. Il rendimento sale all'1,71%.

 

2 - BORSA: MILANO POSITIVA (+0,4%) CON SAIPEM, POPOLARI CAUTE

(ANSA) - Partenza in rialzo per Piazza Affari che, come tutte le Borse europee, attende le decisioni della Bce: dopo i primi scambi l'indice Ftse Mib sale dello 0,4%, con Saipem che recupera il 3,7% dopo i recenti scivoloni. Bene anche Enel (+1%), mentre le banche popolari dopo un avvio positivo si mostrano incerte (Banco -0,9%, Bpm -0,6%) insieme a Mps, che si muove sulla parità. Tutto il settore del credito appare comunque un po' in tensione, con Intesa e Mediobanca limate di qualche frazione.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,28% UNA SEDUTA ALTALENANTE IN ATTESA BCE

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato in terreno positivo una seduta altalenante in un clima in cui ha prevalso l'attesa per la riunione oggi della Bce. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha chiuso in progresso dello 0,28% a 17.329,02 punti, spinto dai guadagni di uno dei titoli principali del listino, l'operatore tlc SoftBank. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +0,08% a 1.389,43 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con meno di 2 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

banco popolarebanco popolare

4 - ESPRESSO CEDE ALL MUSIC (DEEJAY TV) A DISCOVERY

(ANSA) - Il Gruppo Espresso ha ceduto a Discovery Italia la proprietà di All Music, società editrice della televisione Deejay TV. La finalizzazione dell'operazione è prevista entro la fine del mese per un valore "stimabile prudenzialmente in circa 17 milioni", afferma una nota. Discovery Italia produrrà il canale in partnership con Elemedia (società delle emittenti radiotelevisive del Gruppo Espresso) sempre col brand Deejay TV, che continuerà a essere distribuito sui multiplex di Persidera.

 

ZUCKERBERG WHATSAPP ZUCKERBERG WHATSAPP

5 - WHATSAPP SBARCA SU PC, SI CHATTA ANCHE DAL COMPUTER

(ANSA) - Dopo gli smartphone, WhatsApp sbarca anche sul computer: si potra' chattare dalla propria scrivania come accade per la funzione iMessage dei Mac di Apple. Molto probabilmente l'applicazione usa come credenziali il proprio numero di telefono, per questo, per attivarla sul pc e' necessario andare su una pagina web apposita e inquadrare un Qr code. Ma ci sono limitazioni, soprattutto per la piattaforma Apple. La novità è stata annunciata ieri sera sul blog della società.

 

Per ora WhatsApp sul pc funziona solo con il browser Chrome di Google e lascia fuori i possessori di iPhone. Chi invece ha un dispositivo Android, Windows Phone o Blackberry può già provare a collegarsi all'apposita pagina Web e fotografare il Qr code dall'interno dell'applicazione verde. Il funzionamento del sistema ha comunque bisogno dello smartphone acceso. La popolare chat ha raggiunto poche settimane fa 700 milioni di utenti, la prossima e attesa novita' sono le chiamate annunciate a marzo 2014 e mai arrivate.

 

MADUROMADURO

6 - VENEZUELA: MADURO, "NEL 2014 CALO PIL 2,8%, INFLAZIONE 64%"

(ANSA) - Nel 2014 l'economia del Venezuela si è contratta "del 2,8%", l'inflazione "indotta" del paese è stata "del 64%" e la disoccupazione del 5,5%: lo ha riferito il presidente Nicolas Maduro durante la presentazione in Parlamento della finanziaria 2015. Durante l'intervento, il presidente venezuelano ha inoltre ricordato il crollo del prezzo del petrolio, precisando che nelle ultime ore il greggio prodotto dal paese "ha chiuso a 38 dollari il barile".

 

Maduro ha poi sottolineato che nel 2014 il governo ha dovuto far fronte "alla destabilizzazione e la violenza" e a "un piano politico che puntava a far cadere le legittime autorità del paese". Il presidente ha poi attaccato la "borghesia parassitaria", annunciando che intende portare avanti "ispezioni" nelle imprese che distribuiscono i prodotti di base "al fine di garantire la fornitura di tali prodotti a tutti i venezuelani".

 

7-  MORNING NOTE

Radiocor

 

Bce: pronto il maxi-piano sul Quantitative easing. Oggi il voto sull'acquisto dei titolo di Stato. Renzi: 'vorrei parita' tra euro e dollaro' (dai giornali).

Eurotower Eurotower

 

Banche: le soglie Bce 'ad institutum' minano l'economia reale. L'applicazione di criteri discrezionali sui requisiti patrimoniali delle banche rende incerta l'erogazione del credito all'economia (inchiesta sul Sole 24 Ore pag. 1 e 4)

 

Popolari: Piazza Affari svetta sulle altre Borse europee spinta dalla riforma. Fusioni in primo piano, oggi il vertice dei banchieri (dai giornali). Sulle popolari 'scossa salutare, cosi' Renzi piu' credibile'. Intervista al banchiere Costamagna (Repubblica pag. 23). Per l'Istituto centrale delle popolari spunta Bernabe' (Il Corriere della Sera pag. 33)

 

Italicum: si' al maxiemendamento con i voti FI, minoranza Pd in rivolta. Renzi: chi frena le riforme perde. Bersani: ci rispetti o e' finita (dai giornali)

 

Fisco: per l'Imu sui terreni montani e' ancora caos sul pagamento (Il Sole 234 Ore pag 35)

 

Imprese: Spa salva aziende al via con oltre un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Telecom: faro del Governo sul nuovo assetto societario. Tlc: scontro a Palazzo Chigi sulla societa' della rete (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Finmeccanica: accelera sulle cessioni (Il Sole 24 ore pag. 26). Su vendita Ansaldo Sts la sicurezza Usa chiede lumi (La Repubblica pag. 23)

 

Terna: il cda coopta il consigliere cinese di State Grid (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Snam: riapre un bond e raccoglie ordini record per due miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Wind: all'ultima curva l'asta sulle torri, oggi le offerte finali (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Carige: le mosse di Bonomi e la tentazione per Bpm (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Enel: emissione da 1,5 miliardi per il concambio (dai giornali)

 

Azimut: sale al vertice nel risparmio in Turchia (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Energia: lo 'sblocca-trivelle' nel mirino di Regioni, ambientalisti e prelati. Ricorsi ala Consulta (la Repubblica pag. 27)

 

Petrolio: per Descalzi 'entro l'anno rimbalzo del petrolio' (Il Messaggero pag. 17)

 

Ilva: Confindustria lancia l'allarme (Il Messaggero pag. 19)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO