SPREAD A 118 PUNTI - LE BORSE EUROPEE RISPONDONO BENE AL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULLA SECONDA TRANCHE DI RIFORME - PIAZZA AFFARI +0,67% - STMICROELECTRONICS CHIUDE IL SECONDO TRIMESTRE CON RICAVI PER 1,76 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 118 PUNTI

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 118 punti contro i 119 della chiusura di ieri dopo aver toccato nei primi scambi i 116 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,91%.

 

2 - BORSA: APERTURA VIVACE DOPO SECONDO SI' GRECO A RIFORME, +0,67% MILANO

Radiocor - Le Borse europee rispondono con un'apertura vivace al voto del Parlamento greco, avvenuto nella notte, sulla seconda tranche di riforme necessarie a sbloccare i negoziati sul terzo piano di aiuti ad Atene. Tutti i principali indici mostrano rialzi intorno al mezzo punto percentuale: Piazza Affari e' la migliore e sale dello 0,67% nel Ftse Mib. Svettano StMicroelectronics (+4%), dopo i conti trimestrali in linea con le attese, e Buzzi Unicem (+3,2%) ieri premiata dalle valutazioni di Morgan Stanley e Ubs in virtu' della sua esposizione al mercato Usa.

parlamento grecoparlamento greco

 

Tra i bancari bene Mps (+1,8%) e le popolari (+1,3% Bper e Bpm). Fuori dal Ftse Mib, sale del 2% Carige: il presidente Castelbarco Albani, in un'intervista, apre all'ipotesi di una integrazione con la Popolare di Milano. Giu' dello 0,5% Enel: gli analisti di Citi hanno tagliato a 'vendere' la propria raccomandazione sul titolo. Si conferma la debolezza del petrolio: la co nsegna settembre del Wti segna 49,27 dollari al barile (+0,1%). Euro in lieve ripresa a 1,0953 dollari dagli 1,0926 di ieri sera. Euro/yen a 135,67 (135,44). Dollaro/yen a 123,87 (123,96).

 

mpsmps

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI +0,44% A 20.683,95 PUNTI GRAZIE A TURISMO

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dello 0,44% grazie al recupero del dollaro e ai dati straordinari sulle presenze turistiche in Giappone nel primo semestre. L'indice Nikkei ha guadagnato 90,28 punti a 20.683,95 punti, malgrado il deficit commerciale di giugno e il calo di Wall Street. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,57% (+9,51 punti) a 1.664,88. La seduta e' stata molto dinamica con 1,84 miliardi scambiati sul primo mercato.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

4 - ST: II TRIM IN LINEA CON ATTESE, RICAVI A 1,76MLD $ E MARGINE LORDO A 33,8%

Radiocor - Risultati in linea con le attese nel II trimestre per StMicroelectronics. Il gruppo italo-francese dei semiconduttori ha chiuso il periodo aprile-giugno con ricavi per 1,76 miliardi di dollari, in crescita del 3,2% rispetto al trimestre precedente ma in contrazione del 5,6% sul 2014 quando i ricavi netti si erano attestati a 1,86 miliardi. La marginalita' lorda sale al 33,8% dal 33,2% di marzo. Le stime della societa' indicavano un +3,5% sui ricavi e un gross margin del 33,8%.

 

A livello di risultato netto, St ha riportato utili per 35 milioni di dollari (4 cents per azione) che si confrontano con perdite per 22 milioni nel trimestre precedente (-3 cents per azione) e con i 38 milioni di profitti di un anno fa(4 cents). Per il III trimestre il gruppo si aspetta un incremento dei ricavi del 2,5% congiunturale, con un margine di oscillazione del 3,5%, e un margine lordo di circa il 35%, con un range di variazione in alto e in basso indicato nel 2%.

stmicroelectronicsstmicroelectronics

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia: la Bce alza i fondi, la liquidita' di emergenza per le banche sale di 900 milioni; la Troika torna ad Atene, parte il negoziato sugli aiuti; il secondo pacchetto di riforme al voto in Parlamento (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)

 

Veneto Banca: il cda avvia l'iter per la quotazione in Borsa 'entro il corrente esercizio'; nuovo aumento da 600-800 milioni dopo l'Ipo (dai giornali)

 

Intesa Sanpaolo: la banca 'vira' verso il sistema monistico (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

 

Carige: Castelbarco, 'Bpm e' compatibile con noi', intervista al presidente Cesare Castelbarco Albani (Il Secolo XIX, pagg. 1 e 11)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Salini Impregilo: ai massimi di Borsa dopo la nuova commessa in Polonia (dai giornali)

 

l'Espresso: meno ricavi, l'utile sale con le cessioni (dai giornali)

 

Lavazza: accordo per il caffe' francese, offerta di acquisto da 800 milioni di euro per Carte Noire (dai giornali)

 

Sogei: 'Deve diventare il campione nazionale dell'informatica pubblica', intervista al ceo Cristiano Cannarsa (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

 

Caso Fonsai: il pm chiede l'assoluzione per Paolo Ligresti (dai giornali)

 

Ilva: spiragli per l'accordo con la Procura (dai giornali)

 

Indagine Mediobanca: Amazon supera Microsoft per ricavi (dai giornali)

 

Borsa: vendite su minerari e hi-tech, i conti Apple e il tonfo delle materie prime pesano sui listini: Londra (-1,5%) maglia nera, tiene Piazza Affari (-0,13%)

 

Padoan: 'Taglio tasse stimolo per la crescita', bisogna intervenire sulla spesa. 'Riavviare le infrastrutture per poter ridurre le tasse', intervista al ministro Delrio su il Messaggero (pag. 7). Sangalli (Confcommercio), riduzione Irpef da 8 miliardi. L'Europa frena: 'Avete gia' avuto uno sconto' (dai giornali)

 

Roma: 49esima assemblea annuale dell'Aiscat, Associazione italiana societa' concessionarie autostrade e trafori. Partecipano, tra gli altri, Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture; Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia; Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo economico; Michele Meta, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati; Altero Matteoli, presidente della commissione Lavori pubblici del Senato, Gianni Letta.

 

- Roma: XIV Forum Annuale del Comitato Leonardo sul tema 'Grande Distribuzione e E-commerce. I Grandi Mercati Europei: Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna'. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma, Luisa Todini, presidente Comitato Leonardo; Riccardo M. Monti, presidente Agenzia Ice; Carlo Calenda, vice ministro dello Sviluppo economico; Licia Mattioli, presidente Comitato Tecnico per l'internazionalizzazione Confindustria; Giandomenico Auricchio, a.d. Gennaro Auricchio; Claudio Marenzi, presidente Herno e presidente Sistema Moda Italia; Francesco Pugliese, a.d. Conad. Campidoglio, Sala della Protomoteca.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul Dl fallimenti.

 

- Italia: l'Istat diffonde i dati sulla stima preliminare del commercio estero extra Ue relativi a giugno.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati vendite al dettaglio a giugno.

 

- Stati Uniti: richieste di sussidio settimanali e indice anticipatore giugno.

 

- Eurozona: diffusione dati su fiducia consumatori a luglio.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…