SPREAD A 119 PUNTI - PIAZZA AFFARI POCO MOSSA (+0,07%) - BORSA DI TOKYO IN CALO A -2,69%, PER IL DATO DEL PIL USA DEL PRIMO TRIMESTRE E LA MANCATA ADOZIONE DI MISURE DI POLITICA MONETARIA DA PARTE DELLA BANK OF JAPAN

1 - SPREAD BTP BUND IN CALO A 119 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco a 10 anni è in lieve calo in avvio di giornata a 119 punti rispetto ai 122 punti di ieri sera con un rendimento all'1,47% - St chiude il primo trimestre con una perdita di 22 milioni di dollari e ricavi netti in calo del 6,8% a 1,71 miliardi.

 

2 - PIAZZA AFFARI APRE POCO MOSSA (+0,07%)

(ANSA) - Apertura incerta per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni con un +0,007 a 23.012 punti.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A -2,69% CON PIL USA E BOJ

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi a -2,69%, scontando la delusione del dato del Pil Usa del primo trimestre e, soprattutto, l'adozione mancata di altre misure di politica monetaria da parte della BoJ: l'indice Nikkei 'brucia' 538,94 punti, la più pesante perdita registrata nel 2015, e scende a quota 19.520,01, a ridosso dei minimi intraday.

 

4 - BNP PARIBAS: UTILE TRIMESTRE +17,5%, CALA COSTO RISCHIO

(ANSA) - Risultati in crescita nel primo trimestre per il gruppo bancario Bnp Paribas. L'utile netto è stato di 1,648 miliardi di euro, in aumento del 17,5% rispetto allo stesso periodo del 2014, nonostante l'impatto del primo contributo al Fondo di risoluzione unico europeo.

6 bnp paribas6 bnp paribas

 

Il margine d'intermediazione è aumentato dell'11,6% rispetto al primo trimestre dello scorso anno, a 11,065 miliardi, ma crescono anche i costi di gestione (+14,9% a 7,808 miliardi). Cala invece il costo del rischio, del 3,7% a 1,044 miliardi. Al 31 marzo 2015, il Common equity tier 1 di Bnp Paribas si attesta al 10,3%, con un tasso di leva al 3,4%. Le riserve di liquidità immediatamente mobilizzabili sono di 301 miliardi di euro, pari a oltre un anno di margine di manovra.

 

5 - ST: NEL TRIMESTRE PERDE 22 MLN DOLLARI MA GENERA CASSA

(ANSA) - St chiude il primo trimestre con una perdita di 22 milioni di dollari e ricavi netti in calo del 6,8% a 1,71 miliardi. Lo si legge in una nota del produttore di semiconduttori, in cui viene spiegato che sebbene "i ricavi siano inferiori al valore intermedio delle nostre previsioni, il margine lordo è risultato ben in linea con la nostra guidance e, nonostante i fattori stagionali, ST ha generato un free cash flow positivo" di 41 milioni di dollari.

 

La società, che nel primo trimestre ha distribuito dividendi cash per un totale di 82 milioni di dollari, proporrà all'assemblea degli azionisti (27 maggio ad Amsterdam) un dividendo cash invariato di 0,40 dollari per azione ordinaria, da distribuire in rate trimestrali di pari importo.

 

Quanto al secondo trimestre il gruppo prevede che "i ricavi aumentino di circa il 3,5% rispetto al trimestre precedente, e che la maggior parte dei nostri gruppi di prodotto contribuiscano. Prevediamo - spiega la nota - che il margine lordo aumenti di circa 60 punti base al 33,8%, compresi i contratti di hedging in essere che mitigano significativamente l'impatto positivo delle valute".

 

6 - GENERALI: AL VIA ASSEMBLEA, TORNA BLACKROCK CON 2,6%

(ANSA) - Torna il Fondo internazionale Blackrock tra i grandi soci di Generali, come risulta dall'elenco diffuso in apertura dell'odierna Assemblea dei soci, convocata a Trieste per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2014 e della destinazione dell'utile e distribuzione del dividendo. Dalla lettura del libro soci effettuata dal presidente Gabriele Galateri, Mediobanca ha il 13,25% delle quote azionarie, Leonardo Del Vecchio è al 3,17%, Blackrock al 2,6%, De Agostini al 2,4%, Catagirone al 2,2% e la People's Bank of China al 2,23%.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: la crescita Usa frena e affonda i mercati. Piazza Affari -2,3%, cade Wall Street, rimbalza l'euro. Tassi dei BTp in leggero rialzo. Jole Vinas: 'Non vedo il rischio di nuove bolle globali' (Il Sole 24 Ore pag.1-2).

 

Bankitalia: il Qe vale 1,4% di Pil in due anni (dai quotiiani).

 

Grecia: Varoufakis contestato e aggredito. Oggi il primo elenco di riforme (dai quotidiani).

 

Mediaset: il timone a Pier Silvio. Sara' nominato oggi amministratore delegato del gruppo tv (Il Sole 24 Ore pag.1). Mediaset e Milan sul mercato: trattative in corso, prove di alleanza con Sky e Vivendi (dai quotidiani). Paolo Berlusconi: 'Mio fratello non mollera' mai' (Qn-La Nazione pag.9).

 

Rcs: De Bortoli dice addio al Corriere della Sera. Oggi il cda sul nuovo direttore (dai quotidiani).

 

Fca: Marchionne, 'Fusioni necessarie'. Salgono i profitti e l'indebitamento, il titolo affonda (dai quotidiani).

 

Eni: utile in calo per il petrolio ma meno delle stime, sale la produzione (dai quotidiani).

 

Enel: lo Stato slovacco verso il 51% di Slovenske (Il Sole 24 Ore pag.35).

 

Tap: via libera del Governo al super gasdotto (Il Messaggero pag.20).

 

Poste: pacchi e tanta finanza. Ecco perche' e' fermo il piano (Avvenire pag.6).

 

Mediolanum: alza i target del 2015 (Il Sole 24 ore pag.39).

 

UniCrecit: un piano per crescere nell'Est Europa (Il Sole 24 Ore pag.39).

 

Pininfarina: gli indiani investoro 80 milioni (Il Messaggero pag.20).

 

Fincantieri: a gonfie vele ma agli operai meno salario (il Fatto Quotidiano pag.9).

 

Ilva: il Governo sblocca il prestito (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Michelin: addio al re del pneumatico (dai quotidiani).

 

Arabia Saudita: scossone al vertice, spazio ai giovani eredi del Re (dai quotidiani).

 

Ance: per far ripartire il Paese 5mila opere pubbliche (dai quotidiani).

 

Trasporti: Delrio, 'Per gli scioperi servira' il 51% dei lavoratori'. Il Messaggero intervista il ministro dei Trasporti (pag.1-9).

 

Statali: dirigenti a tempo e licenziabili. Staffetta generazionale senza incentivi (dai quotidiani).

 

Legge elettorale: si' alla prima fiducia. Minoranza Pd spaccata: 50 a favore, 38 non votano (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO