SPREAD A 127 PUNTI - IL 22 GENNAIO LA BCE VALUTERÀ L'ACQUISTO DI BOND SOVRANI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,47%) - IL MERCATO DELLE AUTO IN EUROPA TORNA POSITIVO DOPO SEI ANNI (+5,4%)

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 127 PUNTI

(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 127 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,73%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,47%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede lo 0,47% a 18.757 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: IN FORTE CALO PENALIZZATA DA RIALZO YEN (-1,43% NIKKEI)

Radiocor - Seduta in netto calo per la Borsa di Tokyo penalizzata dal rialzo dello yen sul mercato dei cambi. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida chiude cosi' a 16.864,16 punti una seduta vivace per l'entita' degli scambi, in calo di 244,54 punti, con una variazione percentuale negativa dell'1,43%.

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

 

L'apprezzamento dello yen e' conseguenza delle tensioni sul mercato valutario provocato dalla decisione della Banca Centrale Svizzera che ha tolto il vincolo all'apprezzamento del franco svizzero nei confronti dell'euro. Il bilancio della settimana e' negativo per la piazza asiatica che lascia sul terreno complessivamente un 2 per cento circa calcolato sull'indice di riferimento.

 

4 - BCE: COURÈ, IL 22 VALUTEREMO AMMONTARE ACQUISTO BOND

(ANSA) - Il 22 gennaio la Bce valuterà l'acquisto di bond sovrani. Lo ha detto al quotidiano Liberation Français Benoît Coeuré. "Prenderemo in considerazione le esperienze Usa e inglesi per valutare l'ammontare delle obbligazioni da acquistare per ristabilire la fiducia che l'inflazione torni ad un livello vicino e sotto il 2%".

 

5 - JOBS ACT: POLETTI, DECRETI NON SI APPLICANO A P.A

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

(ANSA) - I decreti relativi al Jobs act ''non sono applicabili al pubblico impiego'': lo dice il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti rispondendo nel corso di 'Radio anch'io' a una domanda sull'applicabilità dell'articolo 18 riformato anche ai lavoratori della P.A. Per essere applicati alla P.A, dice,ci vorrebbero norme di raccordo.

 

6 - AUTO: MERCATO UE +5,4% NEL 2014,POSITIVO DOPO 6 ANNI

(ANSA) - Il mercato delle auto in Europa torna positivo dopo sei anni. Nel 2014 le consegne nei 28 Paesi Ue più Efta, secondo i dati dell'Acea, sono state 13.006.451, il 5,4% in più rispetto al 2013. A dicembre - 16/esimo mese consecutivo di crescita - sono state vendute 997.238 vetture, il 4,9% in più rispetto allo stesso mese del 2013.

fca fca

 

A dicembre la domanda registra incrementi record in Spagna (+21,4%), seguita da Regno Unito (+8,7%), Germania (+6,7%) e Italia (+2,4%). In calo invece in Francia (-6,7%). In tutto il 2014, l'incremento maggiore di auto immatricolate, è stato registrato in Spagna (+18,4%), seguita da Regno Unito (+9,3%), Italia (+4,2% e Germania (+2,9%). Stabile la Francia (+0,3%).

 

7 - FCA: +3,5% VENDITE IN EUROPA NEL 2014,DICEMBRE +7,2%

(ANSA) - Con quasi 768mila vetture vendute nell'Europa dei 28 più le nazioni aderenti all'Efta, il 2014 si è chiuso per Fca con un incremento delle immatricolazioni del 3,5% e una quota di mercato del 5,9%, stabile rispetto al 6% del 2013.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Dicembre positivo con quasi 56mila registrazioni, il 7,2% in più rispetto a un incremento del mercato del 4,9%. Nell'anno Fiat Chrysler Automobiles ha registrato vendite in aumento in Italia (+1%), in Germania (+5,1% in un mercato cresciuto del 2,9%), in Francia (+0,9%, +0,3% il mercato), nel Regno Unito (+12,5%, +9,3% il mercato) e soprattutto in Spagna, dove il mercato è cresciuto complessivamente del 18,3% e Fca ha segnato un +36,9%.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cambi: Berna sgancia il franco dall'euro, la Banca nazionale toglie il tetto al cambio con la moneta Ue fissato a 1,20. Shock sulla valuta svizzera (+30%), crolla la Borsa di Zurigo e l'euro scende ai minimi da 11 anni (dai giornali)

 

Ue: Katainen in Italia per promuovere il piano Juncker; vede Squinzi e apprezza le riforme italiane. Jobs act equo per i giovani, aiutera' le assunzioni (dai giornali)

 

Jyrki_Katainen primo ministro finlandiaJyrki_Katainen primo ministro finlandia

Fisco: Italia-Svizzera, ecco l'intesa. Spinta al rientro dei capitali. Scambio di informazioni su tutte le imposte (dai giornali)

 

Conti pubblici: via il tetto del 3% se investiamo in cantieri condivisi da Bruxelles, intervista al ministro Lupi (Repubblica, pag.24)

 

Mps: vertice fiume in Bce sul piano. Si allungano i tempi per l'ok di Francoforte (dai giornali)

 

Carige: la Fondazione pensa alla governance (Il Sole 24 Ore, pag.29); il segretario Contu indagato per bancarotta. Buco da 3,7 milioni, era revisore di T-Link (Secolo XIX, pag. 9)

 

Petrolio: prezzo a 47 dollari, da Shell a Bp ecco i tagli dei big (Corriere della Sera, pag.45)

 

Ilva: salvataggio, sfilano Riva, Arvedi, Mittal (Corriere della Sera, pag.47)

 

F2i: si presenta agli investitori di Tokyo e Seul (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Bpm: sale la tensione sulle nomine (Il Messaggero, pag.19)

 

Fila: le matite a Piazza Affari (dai giornali)

 

Ovs: accelera lo sbarco in Borsa, depositato in Consob il prospetto dell'offerta (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Media: il magnate Slim punta 341 milioni sul New York Times (dai giornali)

 

Telecom: al top della redditivita' in Europa (dai giornali)

 

Tlc: Samsung-BlackBerry, salta l'ipotesi di fusione (dai giornali)

 

Partecipate: arriva la stretta, nella riforma Pa dismissioni piu' facili (Il Messaggero, pag.18)

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?