SPREAD A 152,5 PUNTI - APERTURA IN CALO PER PIAZZA AFFARI (-0,06%) - GENERALI REALIZZERA' IN ANTICIPO IL TURNAROUND AL 2015 - APERTURA POSITIVA PER RAY WAY NEL GIORNO DEL DEBUTTO A MILANO: IL TITOLO HA APERTO IN RIALZO

GeneraliGenerali

1 - SPREAD BTP POCO MOSSO APRE A 152,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,31%

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 152,5 punti dai 153 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale è al 2,31%.

 

2 - BORSA: MILANO APERTURA IN LIEVE CALO, -0,06%

(ANSA) - Piazza Affari apre in lieve calo. Il Ftse Mib segna un -0,06 a 19.341 punti. Bene Autogrill (+1,14%), in flessione Generali (-0,55%).

autogrillautogrill

 

3 - GENERALI: IN ANTICIPO SU TURNAROUND, NUOVO PIANO MAGGIO 2015

Radiocor - Generali realizzera' in anticipo il turnaround al 2015 e nel prossimo maggio presentera' 'la nuova fase d ella strategia'. Come sottolinea una nota del gruppo in occasione dell'Investor Day a Londra, i principali target finanziari per il 2013-2015 sono stati raggiunti o in fase di completamento. Nel dettaglio e' attualmente 'in anticipo sul piano' l'aumento del Roe operativo al 13%, sono 'in linea con il piano' i tagli sui costi, la riduzione del leverage e sono gia' stati centrati gli obiettivi di una Solvency 1 superiore al 160%, le cessioni per 4 miliardi di euro e un free cash surplus sopra i 2 miliardi.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,32% A 17.288 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,32% a 17.288 punti.

 

5 - GUBITOSI, SUCCESSO RAI WAY SEGNO DI INTERESSE PER ITALIA

 (ANSA) - Il successo dell'offerta delle azioni Rai Way "significa che c'è interesse per l'Italia". Così il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, a margine della cerimonia di quotazione di Rai Way. Secondo Gubitosi questo significa che "c'è interesse per le storie che potenzialmente possono avere successo". Rai Way "è una società solida con un management di grande esperienza - sottolinea Gubitosi -. Credo che l'interesse di tutti i grandi nomi, nessuno escluso, sia un grandissimo riconoscimento alla qualità di Rai Way".

 

RAIWAY RAIWAY

6 - RAI WAY AL DEBUTTO +1,15%, SOPRA PREZZO OFFERTA

 (ANSA) - Apertura positiva per Ray Way nel giorno del debutto a Piazza Affari. Il titolo ha aperto in rialzo dell'1,15% a 2,97 euro rispetto a un prezzo di offerta a 2,95.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ddl lavoro: Licenziamenti disciplinari, reintegro per casi specifici. Primo si' all'emendamento del Governo al Jobs act. Tempi certi per la presentazione dei ricorsi (Il Sole 24 Ore pagg.1,2,3 e 8) Sciopero Cgil-Uil, no della Cisl. Furlan: 'Non ha senso fermare il Paese, la riforma sta migliorando' (intervista a la Repubblica pag.7) Il Governo trova la mediazione. Il premier: non toglie diritti, toglie alibi (dai giornali)

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

Intesa San Paolo: accelera sulla governance. Sul tavolo le modifiche o l'addio al duale. Una commissione per lo Statuto, a Bazoli il coordinamento dei lavori (Il Sole 24 Ore pag. 31-32)

 

Finmeccanica: per Breda si fa avanti Hitachi, proposta 'non vincolante' (Il Sole 24 Ore pag.34) Hitachi offre 1,7 mld per Ansaldo Breda e Sts, offerta vincolante (la Repubblica pag.27) Hitachi offre 1,45 mld per Breda e Sts (La Stampa, pag.30) I giapponesi si fanno avanti per le due Ansaldo (dai giornali)

 

Enel: per la cessione del 5% countdown in Piazza Affari. Fase favorevole per le utility: ultima finestra dell'anno tra l'1 e il 15 dicembre (Il Sole 24 Ore pag.33)

 

Telecom: il gruppo accelera su Brasile e Italia. Il 21 cda su Oi. Ieri l'offerta Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.31-33) Fossati spinge per fare l'aumento (Il Giornale pag.22)

 

Mps: partner estero? Profumo: pronti a valutare (dai giornali)

 

Fca e Auto: il mercato chiudera' il 2014 con il segno piu'. A livello continentale Fca cresce piu' del mercato e fa segnare un +8,4% (dai giornali) La cedola Ferrari e i piani per l'Alfa, cosi' la scelta della doppia quotazione (il Corriere della Sera pag.37) La Panda 'tira', revocati 4 giorni di cig, niente stop a Pomigliano (Il Mattino pag.13)

 

Bpm: un'associazione per Giarda (Il Sole 24 Ore pag.32)

 

Mondadori: I fondi raddoppiano, River& Mercantile sale al 5%(dai giornali)

 

Generali: annuncia l'intesa con Discovery. Oggi l'investor Day (Il Sole 24 ore pag 33)

 

Fincantieri: carico di lavoro per 15 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.33)

 

Alitalia: Air France diluira' la quota in Alitalia (dai giornali) Trenitalia prende l'aereo: nozze Frecciarossa Emirates (dai giornali)

 

EasyJet: 'L'Italia resta strategioca'. Il Ceo Mc Call: 'Serve piu' concorrenza e riduzione del numero degli scali) (IL Sole 24 Ore pag.34)

 

Yoox: Marchetti al 7,8%, investe nella sua creatura (Il Giornale pag.21)

 

Fonsai: cosi' i Ligresti si fidarono del 'papello'. Ecco le carte. Nagel: impegno solo morale, richieste illecite deai Ligresti (dai giornali)

 

Acciai Speciali Terni: Al Mise nuovi spiragli. Trattativa a oltranza nella notte pur di trovare un accordo (dai giornali)

 

Legge stabilita': Bruxelles apre, verso il si'. Scontro nel Pd (dai giornali) Renzi: 'la manovra riduce le tasse. Non va cambiata' (La Stampa, pag.4) Zanetti: 'Ora e' L'Ue che chiede flessibilita' per i suoi conti' (intervista a Il Messaggero pag.7)

 

Banche: Abi, meno prestiti, crescono le sofferenze (dai giornali)

 

Imu: arriva la stangata sui terreni. Pronto il decreto dell'Economia. I proprietari dovranno pagare a dicembre tutta l'imposta 2014 (Il Sole 24 Ore pag.41)

 

Fisco: imprese, l'elusione non sara' reato (Il Messaggero, pag7)

 

Rai: il nuovo piano tg verso il rinvio (Il Messaggero pag.9)

 

Londra: Generali Investor Day. Partecipano, fra gli altri, Mario Greco, ceo; Alberto Minali, cfo; Philippe Donne t, ceo Generali Italia; Dietmar Meister, ceo Generali Deutschland Holding; Eric Lombard, ceo Generali France; Luciano Cirina', ceo Generali PPF Holding.

 

Milano: cerimonia per il debutto in Borsa (segmento MTA) di Rai Way.

 

Milano: incontro Rothschild & Cie Gestion in occasione della registrazione in Italia dei fondi comuni di investimento.

 

Milano: cerimonia di premiazione EY 'L'Imprenditore Dell'Anno'.

 

Brescia: evento AIB 'Guido Carli e l'economia italiana del 900: da Brescia a Maastricht'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi.

 

Roma: si riunisce il comitato esecutivo dell'Abi.

 

Roma: III Forum nazionale Valore D - Piu' donne, piu' talento, piu' impresa 'Il coraggio per crescere - L'Italia che ce la fa', promosso dalla Luiss. Partecipano, tra gli altri, Carlo Messina, Ceo Intesa Sanpaolo; Maria Cannata, direttore Dipartimento del debito pubblico Tesoro; Gabriele Del Torchio, a.d. Alitalia.

 

Roma: convegno I-Com 'Banda larga e Tv, l'unione fa la forza. Partecipa, fra gli altri, Franco Bassanini, presidente di Cdp.

 

Roma: presentazione del Rapporto su 'I luoghi del Cuore' - 10 anni del censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare, promosso dal Fai in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Partecipano, tra gli altri, Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Andrea Carandini, presidente Fai; Giovanni Bazoli, presidente del Consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo.

 

Roma: si aprono i lavori del XVI congresso della Uil 'Lavoro voglia di riscatto'.

 

Roma: la commissione Lavoro della Camera prosegue l'esame del disegno di legge sul lavoro (Jobs act).

 

Roma: la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del disegno di legge di stabilita'.

 

Roma: la commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l'esame del disegno di legge per le riforme costituzionali.

 

Roma: la commissione Industria del Senato ascolta il presidente di Sogin, Giuseppe Zollino, sulle strategie dei vertici delle societa' partecipate dallo Stato.

 

Roma: la commissione Agricoltura del Senato ascolta il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, sulle ricadute del sistema agroalimentare italiano del Ttip.

 

Stati Uniti: licenze edilizie, ottobre; nuovi cantieri residenziali, ottobre.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…