SPREAD BTP APRE STABILE A 156 PUNTI - L'EUROPA PARTE IN CALO, A MILANO (-0,35%) MPS NON RIESCE A FAR PREZZO

 

MPS MPS

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 156 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,87%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 157 punti dai 156 della chiusura di ieri con un rendimento al 2,87%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 134,7 punti.

 

2 - BORSA: L'EUROPA PARTE IN CALO, A MILANO (-0,35%) MPS NON RIESCE A FAR PREZZO

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, sulla scia del ribasso accusato nella notte da Wall Street e questa mattina da Tokyo. Mentre le tensioni in Iraq continuano a destare preoccupazione, gli investitori si interrogano sulla ripresa in Europa, che dopo i recenti dati macro, soprattutto quelli sugli indici Pmi, sembra essere sempre piu' fragile. Milano, dopo il calo di ieri, ha avviato le contrattazioni con un -0,65% e adesso cede lo 0,35%. Vanno male anche Parigi (-0,53%), Francoforte (-0,58%) e Madrid (-0,75%).

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Londra arretra dello 0,42%. A Piazza Affari, come ieri, continuano a perdere quota le azioni delle banche. Quelle di Mps non riescono a fare prezzo: il valore teorico della preapertura e' di 1,49 euro, contro il prezzo di riferimento di ieri di 1,87 euro. Mediaset cede lo 0,29% nell'attesa dell'esito dei diritti televisivi per le partite di serie A del calcio. Per contro sono ben intonate le Telecom Italia (+0,7%), in vista del consiglio di amministrazione di domani. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3615 dollari (ieri 1,3585). Vale inoltre 138,73 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 101,9. Il petrolio guadagna lo 0,2% attestandosi a 106,3 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA NEGATIVA PER TENSIONI IN IRAQ (-0,71% IL NIKKEI)

magistrati magistrati

Radiocor - Seduta negativa per la Borsa di Tokyo che segue l'andamento al ribasso di Wall Street. Le preoccupazioni per la situazione da guerra civile in Iraq deprimono l'azionario. L'indice Nikkei dei 225 titoli principali della piazza nipponica ha chiuso a 15.266,61 punti in calo di 109,63 punti (-0,71%). La seduta e' stata caratterizzata da scambi ridotti in una giornata in cui il cambio dollaro yen e' rimasto pressoche' stabile.

 

4 - P.A: 'FINESTRA' PER MAGISTRATI FINO A FINE 2015

(ANSA) - La 'finestra' per arrivare allo stop del trattenimento in servizio per i magistrati resta al 31 dicembre 2015. Lo prevede il decreto sulla P.A. pubblicato in Gazzetta ufficiale. La norma però è stata estesa a tutte le toghe, non solo quelle in posizioni apicali. Resta invece, per i militari, l'istituto del richiamo in servizio.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Piano Italia: Renzi, riforme in mille giorni (dai giornali)

 

Calcio: fuori dai mondiali, un caso nazionale. Prandelli lascia: non rubo i soldi dei contribuenti (dai giornali)

 

Conti pubblici: i falchi Schauble e Weidmann avvertono, nessun allentamento del Patto europeo (dai giornali). 'L'Italia prosegua con la riduzione del debito', intervista al commissario uscente Rehn (Corriere della Sera, pag.3). Il vero negoziato e' sul rientro del debito, riforme triennali per ridiscutere le scadenze 2016 (Il Sole 24 Ore, pag.2-3).

 

Fisco: evasione in Italia e capitali all'estero, pronta la sanatoria nel decreto all'esame della commissione Finanze della Camera. Il gelo di Padoan: 'Troppi favori agli evasori' (dai giornali)

 

Pa: mobilita' nel pubblico impiego e bonus investimenti, via libera ai decreti con la firma di Napolitano (dai giornali). 'La staffetta generazionale ci sara'', intervista al ministro Madia (Corriere della Sera, pag.6)

 

Editoria: firmato l'accordo tra Fieg e Fnsi. 'Ora assunzioni e sgravi per rilanciare i giornali', intervista al sottosegretario Luca Lotti (Repubblica, pag.34)

 

Edilizia: Lupi, in arrivo le semplificazioni, pronto il Ddl urbanistica (intervista sul Messaggero, pag.15)

 

Riforme: sul Senato regge l'asse Pd-Forza Italia, ma e' caos sul nodo immunita' (dai giornali)

 

Ilva: Arcelor-Mittal, visita bis a Taranto (dai giornali)

 

Pioneer: l'interesse dei fondi Usa (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Pirelli: pronto l'ingresso di Rosneft (Il Sole 24 Ore, pag.25)

 

Sky-Mediaset: nessuna intesa sui diritti tv (dai giornali)

 

Finmeccanica: chiede alle banche 2,3 miliardi (Il Messaggero, pag.17)

 

Banco popolare: spunta il dossier Marostica; confermato il congelamento della cessione Release (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Lucisano Group: via alla quotazione (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Telecom: scontro con l'Agcom sul piano tariffe (dai giornali)

 

Astaldi: 4 miliardi di ricavi nel 2018, via al piano industriale: spinta all'export e obiettivo profitti a 230 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

 

Impregilo: il 25% a Wall Street e ora crescita a doppia cifra, intervista all'amministratore delegato Pietro Salini (Corriere della Sera, pag.27)

 

Bond Argentina: parte il negoziato e anche la task force Argentina dell'Abi chiede una trattativa (Il Sole 24 Ore, pag.26)

 

Milano: Assosim Summer Event ' Transparency on secondary markets'.

 

- Torino: presentazione del bilancio sociale 2013 della Fondazione Giovanni Agnelli.

 

- Roma: asta di CTz tra 2 e 2,5 miliardi e di BTp-i tra 0,5 e un miliardo.

 

- Roma: incontro Luiss 'Lo sviluppo delle reti a larga banda in Italia'. Partecipano, tra gli altri, Angelo Cardani, presidente Agcom; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm.

 

- Roma: conferenza internazionale Progetto di corridoio Euro-Asiatico 'Razvitie'. Un ponte tra popoli e Stati, organizzata da Eurispes. Partecipano, tra gli altri, Mikhail Baydakov, presidente Millenium Bank; Giancarlo Cremonesi, presidente Cciaa Roma; Gian Maria Fara, presidente Eurispes; Vladimir Yakunin, presidente Ferrovie dello Stato della Federazione Russa; Edoardo Reviglio, chief economist, Cassa depositi e prestiti; Luigi De Puppi, Unione industriali, Friuli Venezia Giulia.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...