SPREAD BTP APRE STABILE A 156 PUNTI - L'EUROPA PARTE IN CALO, A MILANO (-0,35%) MPS NON RIESCE A FAR PREZZO

 

MPS MPS

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 156 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,87%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 157 punti dai 156 della chiusura di ieri con un rendimento al 2,87%. Il differenziale tra il titolo tedesco e i Bonos spagnoli è a 134,7 punti.

 

2 - BORSA: L'EUROPA PARTE IN CALO, A MILANO (-0,35%) MPS NON RIESCE A FAR PREZZO

Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, sulla scia del ribasso accusato nella notte da Wall Street e questa mattina da Tokyo. Mentre le tensioni in Iraq continuano a destare preoccupazione, gli investitori si interrogano sulla ripresa in Europa, che dopo i recenti dati macro, soprattutto quelli sugli indici Pmi, sembra essere sempre piu' fragile. Milano, dopo il calo di ieri, ha avviato le contrattazioni con un -0,65% e adesso cede lo 0,35%. Vanno male anche Parigi (-0,53%), Francoforte (-0,58%) e Madrid (-0,75%).

 

TELECOM c c fa a ca dd TELECOM c c fa a ca dd

Londra arretra dello 0,42%. A Piazza Affari, come ieri, continuano a perdere quota le azioni delle banche. Quelle di Mps non riescono a fare prezzo: il valore teorico della preapertura e' di 1,49 euro, contro il prezzo di riferimento di ieri di 1,87 euro. Mediaset cede lo 0,29% nell'attesa dell'esito dei diritti televisivi per le partite di serie A del calcio. Per contro sono ben intonate le Telecom Italia (+0,7%), in vista del consiglio di amministrazione di domani. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3615 dollari (ieri 1,3585). Vale inoltre 138,73 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 101,9. Il petrolio guadagna lo 0,2% attestandosi a 106,3 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: SEDUTA NEGATIVA PER TENSIONI IN IRAQ (-0,71% IL NIKKEI)

magistrati magistrati

Radiocor - Seduta negativa per la Borsa di Tokyo che segue l'andamento al ribasso di Wall Street. Le preoccupazioni per la situazione da guerra civile in Iraq deprimono l'azionario. L'indice Nikkei dei 225 titoli principali della piazza nipponica ha chiuso a 15.266,61 punti in calo di 109,63 punti (-0,71%). La seduta e' stata caratterizzata da scambi ridotti in una giornata in cui il cambio dollaro yen e' rimasto pressoche' stabile.

 

4 - P.A: 'FINESTRA' PER MAGISTRATI FINO A FINE 2015

(ANSA) - La 'finestra' per arrivare allo stop del trattenimento in servizio per i magistrati resta al 31 dicembre 2015. Lo prevede il decreto sulla P.A. pubblicato in Gazzetta ufficiale. La norma però è stata estesa a tutte le toghe, non solo quelle in posizioni apicali. Resta invece, per i militari, l'istituto del richiamo in servizio.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Piano Italia: Renzi, riforme in mille giorni (dai giornali)

 

Calcio: fuori dai mondiali, un caso nazionale. Prandelli lascia: non rubo i soldi dei contribuenti (dai giornali)

 

Conti pubblici: i falchi Schauble e Weidmann avvertono, nessun allentamento del Patto europeo (dai giornali). 'L'Italia prosegua con la riduzione del debito', intervista al commissario uscente Rehn (Corriere della Sera, pag.3). Il vero negoziato e' sul rientro del debito, riforme triennali per ridiscutere le scadenze 2016 (Il Sole 24 Ore, pag.2-3).

 

Fisco: evasione in Italia e capitali all'estero, pronta la sanatoria nel decreto all'esame della commissione Finanze della Camera. Il gelo di Padoan: 'Troppi favori agli evasori' (dai giornali)

 

Pa: mobilita' nel pubblico impiego e bonus investimenti, via libera ai decreti con la firma di Napolitano (dai giornali). 'La staffetta generazionale ci sara'', intervista al ministro Madia (Corriere della Sera, pag.6)

 

Editoria: firmato l'accordo tra Fieg e Fnsi. 'Ora assunzioni e sgravi per rilanciare i giornali', intervista al sottosegretario Luca Lotti (Repubblica, pag.34)

 

Edilizia: Lupi, in arrivo le semplificazioni, pronto il Ddl urbanistica (intervista sul Messaggero, pag.15)

 

Riforme: sul Senato regge l'asse Pd-Forza Italia, ma e' caos sul nodo immunita' (dai giornali)

 

Ilva: Arcelor-Mittal, visita bis a Taranto (dai giornali)

 

Pioneer: l'interesse dei fondi Usa (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Pirelli: pronto l'ingresso di Rosneft (Il Sole 24 Ore, pag.25)

 

Sky-Mediaset: nessuna intesa sui diritti tv (dai giornali)

 

Finmeccanica: chiede alle banche 2,3 miliardi (Il Messaggero, pag.17)

 

Banco popolare: spunta il dossier Marostica; confermato il congelamento della cessione Release (Il Sole 24 Ore, pag.23)

 

Lucisano Group: via alla quotazione (Il Sole 24 Ore, pag.24)

 

Telecom: scontro con l'Agcom sul piano tariffe (dai giornali)

 

Astaldi: 4 miliardi di ricavi nel 2018, via al piano industriale: spinta all'export e obiettivo profitti a 230 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

 

Impregilo: il 25% a Wall Street e ora crescita a doppia cifra, intervista all'amministratore delegato Pietro Salini (Corriere della Sera, pag.27)

 

Bond Argentina: parte il negoziato e anche la task force Argentina dell'Abi chiede una trattativa (Il Sole 24 Ore, pag.26)

 

Milano: Assosim Summer Event ' Transparency on secondary markets'.

 

- Torino: presentazione del bilancio sociale 2013 della Fondazione Giovanni Agnelli.

 

- Roma: asta di CTz tra 2 e 2,5 miliardi e di BTp-i tra 0,5 e un miliardo.

 

- Roma: incontro Luiss 'Lo sviluppo delle reti a larga banda in Italia'. Partecipano, tra gli altri, Angelo Cardani, presidente Agcom; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm.

 

- Roma: conferenza internazionale Progetto di corridoio Euro-Asiatico 'Razvitie'. Un ponte tra popoli e Stati, organizzata da Eurispes. Partecipano, tra gli altri, Mikhail Baydakov, presidente Millenium Bank; Giancarlo Cremonesi, presidente Cciaa Roma; Gian Maria Fara, presidente Eurispes; Vladimir Yakunin, presidente Ferrovie dello Stato della Federazione Russa; Edoardo Reviglio, chief economist, Cassa depositi e prestiti; Luigi De Puppi, Unione industriali, Friuli Venezia Giulia.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...