SPREAD BTP-BUND IN CALO A 162 PUNTI - MEDIASET COMPLETA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7 MILIONI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,23%
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund a 162 punti contro i 165 della chiusura di ieri, segnando così nuovi minimi. Il rendimento espresso è pari al 3,23%

2 - BORSA: AVVIO IN LIEVE RIALZO PER EUROPA IN ATTESA DATI USA, MA MILANO VA GIU'
Radiocor - Avvio in lieve rialzo per le Borse europee, che oggi trattengono il fiato nell'attesa dei dati americani sul mercato del lavoro di marzo. Gli economisti mettono in conto un calo del tasso di disoccupazione. Sulle prime battute Parigi va su dello 0,1%, Francoforte dello 0,11% e Londra dello 0,27%. Madrid registra un progresso dello 0,13%. Milano, dopo un avvio in progresso ha invertito rotta e arretra dello 0,17%. Nelle ultime settimane la Borsa milanese ha pero' vantato la performance migliore d'Europa.

A Piazza Affari spicca Mediaset con un progresso del 2%, all'indomani dell'annuncio del collocamento del 25% delle torri Ei Towers (-4,4%). Le banche, dopo un avvio contrastato, hanno imboccato la strada del ribasso risentendo delle prese di beneficio. Mps cede lo 0,32% all'indomani della notizia che la Fondazione Mps ha ceduto un ulteriore pacchetto di azioni, portandosi al 3,1% del capitale.

Sono invece in rialzo le Fiat (+1,6%) e le Pirelli (+ 1,15%), mentre Enel cede lo 0,49%. Intanto l'euro sta oscillando attorno alla soglia di 1,37 dollari: vale 1,3698 (ieri 1,3712 dollari ieri). La divisa tratta inoltre a 142,28 yen (142,48), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 103,86 (103,92). Il petrolio (wti) e' risalito sopra la soglia dei 100 dollari: vale 100,5 dollari al barile in progresso dello 0,2%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,05%, PREVALE PRUDENZA IN ATTESA DATI USA
Radiocor - Chiusura quasi stabile per la Borsa di Tokyo in una seduta dominata dalla prudenza in attesa dei dati sull'occupazione Usa. L'in dice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta a -0,05% a 15.063,77 punti mentre il piu' ampio indice Topix e' sceso dello 0,07% a 11.215,89 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,7 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MEDIASET: COMPLETATA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7MLN
Radiocor - Mediobanca ha completato il collocamento del 25% del capitale di EiTowers, la societa' controllata da Mediaset (attraverso Elettronic a Industriale) che detiene le torri tv. Lo comunica Mediaset in una nota indicando che il collocamento, realizzato attraverso un accelerated bookbuilding, si e' chiuso a un prezzo finale di 40,15 euro per un controvalore complessivo di 283,7 milioni. Con questa operazione il gruppo di Cologno Monzese scende al 40% della controllata che detiene le torri tv.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Bce: guerra alla deflazione, pronti a dare piu' liquidita'. E intanto lo spread crolla a 165 punti base (dai giornali)

Governo: Padoan a Renzi, sui tagli scelte politiche. Il ministro chiede l'impegno di Palazzo Chigi per le coperture del cuneo, il 15 il decreto (Il Sole 24 Ore pag. 1). Sulle riforme vertice Renzi-Verdini (dai giornali). L'ira di Berlusconi, se non mi tutelano saltano le riforme (La Repubblica pag. 1) Via libera alla Camera al testo sul voto di scambio mafioso, ora le pene sono piu' leggere (Il Corriere della Sera pag. 1). Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando 'Sulla giustizia niente patti con Silvio, bisogna fare presto sul voto di scambio' (intervista a La Repubblica pag. 4)

Lavoro: per il direttore generale del Fondo monetario Christine Lagarde 'l'Italia e' uno dei Paesi della zona euro che incoraggia meno la partecipazione delle donne. Il modello e' l'Olanda' (intervista al Corriere della Sera pag. 1)

Province: poteri svuotati e stop agli organi elettivi, ma gli enti restano (dai giornali)

Nomine: sfida nel Governo tra rottamatori e conservatori (Il Corriere della Sera pag. 13); impasse nel risiko nomine, no dei manager privati alle offerte del Govenro (La Repubblica pag. 8)

Blackrock: parla il responsabile del fondo Usa: 'Italia e' opportunita', compreremo ancora, ma mai per destabilizzare' (intervista a Il Sole 24 Ore pag. 25). Ieri intanto e' emerso che il fondo ha aumentato la sua quota in Banco Popolare al 6,85%, diventando il primo azionista (dai giornali)

Mediaset: cede il 25% delle torri Ei Towers (dai giornali)

Alitalia: oggi il pre-accordo tra Alitalia e Etihad (Il Sole 24 Ore pag. 28); da Etihad 250 milioni per Alitalia. Arriva l'offerta, sul tavolo anche l'interesse del fondo di Abu Dhabi per Adr (Il Corriere della Sera pag. 39)

Unicredit: colloca bond per 1,25 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Mps: la Fondazione vende ancora e scende al 3,1% del capitale (dai giornali)

Eni: per l'ad Paolo Scaroni 'la direttiva del Tesoro sulle nomine non ha eguali in alcuna societa' al mondo'(dai giornali)

Credito: Goldman, Deutsche e Tpg per gli Npl di Unicredit (Il Sole 24 Ore pag. 26)

Egp: a caccia di nuovi mercati per la crescita (Il Sole 24 Ore pag. 27)

Telecom: a Telco maggioranza sicura (Il Sole 24 Ore pag. 28)

Favini: in Borsa entro l'anno (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Tlc: per i cellulari addio alla tassa estera. Tariffe internazionali giu' dal 2016 (dai giornali)

Casa: crollo dei prezzi nel 2013, giu' del 5,6% e la caduta non si ferma (dai giornali)

Estorsione: arrestato l'ex sottosegretario dell'Economia Cosentino arrestato (dai giornali)

Milano - incontro stampa Agronomia per la presentazione del progetto di quotazione sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana.

Milano - conferenza stampa per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Diamo all'energia un'energia nuova'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Cernobbio (Co) - Workshop Mercati Finanziari 'Lo scenario dei mercati finanziari, del loro governo e della finanza'. Organizzato da The European House-Ambrosetti. Partecipano, tra gli altri, Lucrezia Reichlin; Nouriel Roubini; Alessandro Profumo.

Firenze: Congresso della Filt-Cgil. Conclusioni di Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

Firenze: workshop 'Come costruire una Smart City Italia e Stati Uniti a confronto'. Partecipano, tra gli altri, Vito Cozzoli, presidente di Amerigo; John R. Phillips, ambasciatore degli Stati Uniti d'America; Piero Fassino, presidente dell'Anci; Fulvio Conti, amministratore delegato e direttore generale Enel.

Roma: presentazione del libro 'Figli di papa' a chi?' di Alberto Orioli. Partecipano, tra gli altri, Jacopo Morelli, vice presidente di Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Emma Marcegaglia, ex presidente Giovani Industriali di Confindustria; Vincenzo Boccia, ex presidente Piccola industria di Confindustria.

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

Germania: ordini all'industria, febbraio.

Usa: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, marzo; salari contrattuali, marzo; tasso di disoccupazione, marzo.

 

 

MediasetGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Enelmonte-dei-paschi-di-siena-sedeLogo "Fiat"Pirelli re - marchioUNICREDITAntonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…