SPREAD BTP-BUND IN CALO A 162 PUNTI - MEDIASET COMPLETA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7 MILIONI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,23%
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund a 162 punti contro i 165 della chiusura di ieri, segnando così nuovi minimi. Il rendimento espresso è pari al 3,23%

2 - BORSA: AVVIO IN LIEVE RIALZO PER EUROPA IN ATTESA DATI USA, MA MILANO VA GIU'
Radiocor - Avvio in lieve rialzo per le Borse europee, che oggi trattengono il fiato nell'attesa dei dati americani sul mercato del lavoro di marzo. Gli economisti mettono in conto un calo del tasso di disoccupazione. Sulle prime battute Parigi va su dello 0,1%, Francoforte dello 0,11% e Londra dello 0,27%. Madrid registra un progresso dello 0,13%. Milano, dopo un avvio in progresso ha invertito rotta e arretra dello 0,17%. Nelle ultime settimane la Borsa milanese ha pero' vantato la performance migliore d'Europa.

A Piazza Affari spicca Mediaset con un progresso del 2%, all'indomani dell'annuncio del collocamento del 25% delle torri Ei Towers (-4,4%). Le banche, dopo un avvio contrastato, hanno imboccato la strada del ribasso risentendo delle prese di beneficio. Mps cede lo 0,32% all'indomani della notizia che la Fondazione Mps ha ceduto un ulteriore pacchetto di azioni, portandosi al 3,1% del capitale.

Sono invece in rialzo le Fiat (+1,6%) e le Pirelli (+ 1,15%), mentre Enel cede lo 0,49%. Intanto l'euro sta oscillando attorno alla soglia di 1,37 dollari: vale 1,3698 (ieri 1,3712 dollari ieri). La divisa tratta inoltre a 142,28 yen (142,48), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 103,86 (103,92). Il petrolio (wti) e' risalito sopra la soglia dei 100 dollari: vale 100,5 dollari al barile in progresso dello 0,2%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,05%, PREVALE PRUDENZA IN ATTESA DATI USA
Radiocor - Chiusura quasi stabile per la Borsa di Tokyo in una seduta dominata dalla prudenza in attesa dei dati sull'occupazione Usa. L'in dice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta a -0,05% a 15.063,77 punti mentre il piu' ampio indice Topix e' sceso dello 0,07% a 11.215,89 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,7 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MEDIASET: COMPLETATA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7MLN
Radiocor - Mediobanca ha completato il collocamento del 25% del capitale di EiTowers, la societa' controllata da Mediaset (attraverso Elettronic a Industriale) che detiene le torri tv. Lo comunica Mediaset in una nota indicando che il collocamento, realizzato attraverso un accelerated bookbuilding, si e' chiuso a un prezzo finale di 40,15 euro per un controvalore complessivo di 283,7 milioni. Con questa operazione il gruppo di Cologno Monzese scende al 40% della controllata che detiene le torri tv.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Bce: guerra alla deflazione, pronti a dare piu' liquidita'. E intanto lo spread crolla a 165 punti base (dai giornali)

Governo: Padoan a Renzi, sui tagli scelte politiche. Il ministro chiede l'impegno di Palazzo Chigi per le coperture del cuneo, il 15 il decreto (Il Sole 24 Ore pag. 1). Sulle riforme vertice Renzi-Verdini (dai giornali). L'ira di Berlusconi, se non mi tutelano saltano le riforme (La Repubblica pag. 1) Via libera alla Camera al testo sul voto di scambio mafioso, ora le pene sono piu' leggere (Il Corriere della Sera pag. 1). Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando 'Sulla giustizia niente patti con Silvio, bisogna fare presto sul voto di scambio' (intervista a La Repubblica pag. 4)

Lavoro: per il direttore generale del Fondo monetario Christine Lagarde 'l'Italia e' uno dei Paesi della zona euro che incoraggia meno la partecipazione delle donne. Il modello e' l'Olanda' (intervista al Corriere della Sera pag. 1)

Province: poteri svuotati e stop agli organi elettivi, ma gli enti restano (dai giornali)

Nomine: sfida nel Governo tra rottamatori e conservatori (Il Corriere della Sera pag. 13); impasse nel risiko nomine, no dei manager privati alle offerte del Govenro (La Repubblica pag. 8)

Blackrock: parla il responsabile del fondo Usa: 'Italia e' opportunita', compreremo ancora, ma mai per destabilizzare' (intervista a Il Sole 24 Ore pag. 25). Ieri intanto e' emerso che il fondo ha aumentato la sua quota in Banco Popolare al 6,85%, diventando il primo azionista (dai giornali)

Mediaset: cede il 25% delle torri Ei Towers (dai giornali)

Alitalia: oggi il pre-accordo tra Alitalia e Etihad (Il Sole 24 Ore pag. 28); da Etihad 250 milioni per Alitalia. Arriva l'offerta, sul tavolo anche l'interesse del fondo di Abu Dhabi per Adr (Il Corriere della Sera pag. 39)

Unicredit: colloca bond per 1,25 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Mps: la Fondazione vende ancora e scende al 3,1% del capitale (dai giornali)

Eni: per l'ad Paolo Scaroni 'la direttiva del Tesoro sulle nomine non ha eguali in alcuna societa' al mondo'(dai giornali)

Credito: Goldman, Deutsche e Tpg per gli Npl di Unicredit (Il Sole 24 Ore pag. 26)

Egp: a caccia di nuovi mercati per la crescita (Il Sole 24 Ore pag. 27)

Telecom: a Telco maggioranza sicura (Il Sole 24 Ore pag. 28)

Favini: in Borsa entro l'anno (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Tlc: per i cellulari addio alla tassa estera. Tariffe internazionali giu' dal 2016 (dai giornali)

Casa: crollo dei prezzi nel 2013, giu' del 5,6% e la caduta non si ferma (dai giornali)

Estorsione: arrestato l'ex sottosegretario dell'Economia Cosentino arrestato (dai giornali)

Milano - incontro stampa Agronomia per la presentazione del progetto di quotazione sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana.

Milano - conferenza stampa per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Diamo all'energia un'energia nuova'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Cernobbio (Co) - Workshop Mercati Finanziari 'Lo scenario dei mercati finanziari, del loro governo e della finanza'. Organizzato da The European House-Ambrosetti. Partecipano, tra gli altri, Lucrezia Reichlin; Nouriel Roubini; Alessandro Profumo.

Firenze: Congresso della Filt-Cgil. Conclusioni di Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

Firenze: workshop 'Come costruire una Smart City Italia e Stati Uniti a confronto'. Partecipano, tra gli altri, Vito Cozzoli, presidente di Amerigo; John R. Phillips, ambasciatore degli Stati Uniti d'America; Piero Fassino, presidente dell'Anci; Fulvio Conti, amministratore delegato e direttore generale Enel.

Roma: presentazione del libro 'Figli di papa' a chi?' di Alberto Orioli. Partecipano, tra gli altri, Jacopo Morelli, vice presidente di Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Emma Marcegaglia, ex presidente Giovani Industriali di Confindustria; Vincenzo Boccia, ex presidente Piccola industria di Confindustria.

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

Germania: ordini all'industria, febbraio.

Usa: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, marzo; salari contrattuali, marzo; tasso di disoccupazione, marzo.

 

 

MediasetGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Enelmonte-dei-paschi-di-siena-sedeLogo "Fiat"Pirelli re - marchioUNICREDITAntonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")