SPREAD BTP-BUND IN CALO A 162 PUNTI - MEDIASET COMPLETA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7 MILIONI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 162 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,23%
(ANSA) - Apertura in calo per lo spread Btp/Bund a 162 punti contro i 165 della chiusura di ieri, segnando così nuovi minimi. Il rendimento espresso è pari al 3,23%

2 - BORSA: AVVIO IN LIEVE RIALZO PER EUROPA IN ATTESA DATI USA, MA MILANO VA GIU'
Radiocor - Avvio in lieve rialzo per le Borse europee, che oggi trattengono il fiato nell'attesa dei dati americani sul mercato del lavoro di marzo. Gli economisti mettono in conto un calo del tasso di disoccupazione. Sulle prime battute Parigi va su dello 0,1%, Francoforte dello 0,11% e Londra dello 0,27%. Madrid registra un progresso dello 0,13%. Milano, dopo un avvio in progresso ha invertito rotta e arretra dello 0,17%. Nelle ultime settimane la Borsa milanese ha pero' vantato la performance migliore d'Europa.

A Piazza Affari spicca Mediaset con un progresso del 2%, all'indomani dell'annuncio del collocamento del 25% delle torri Ei Towers (-4,4%). Le banche, dopo un avvio contrastato, hanno imboccato la strada del ribasso risentendo delle prese di beneficio. Mps cede lo 0,32% all'indomani della notizia che la Fondazione Mps ha ceduto un ulteriore pacchetto di azioni, portandosi al 3,1% del capitale.

Sono invece in rialzo le Fiat (+1,6%) e le Pirelli (+ 1,15%), mentre Enel cede lo 0,49%. Intanto l'euro sta oscillando attorno alla soglia di 1,37 dollari: vale 1,3698 (ieri 1,3712 dollari ieri). La divisa tratta inoltre a 142,28 yen (142,48), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 103,86 (103,92). Il petrolio (wti) e' risalito sopra la soglia dei 100 dollari: vale 100,5 dollari al barile in progresso dello 0,2%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,05%, PREVALE PRUDENZA IN ATTESA DATI USA
Radiocor - Chiusura quasi stabile per la Borsa di Tokyo in una seduta dominata dalla prudenza in attesa dei dati sull'occupazione Usa. L'in dice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta a -0,05% a 15.063,77 punti mentre il piu' ampio indice Topix e' sceso dello 0,07% a 11.215,89 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,7 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - MEDIASET: COMPLETATA LA CESSIONE DEL 25% DI EITOWERS PER 283,7MLN
Radiocor - Mediobanca ha completato il collocamento del 25% del capitale di EiTowers, la societa' controllata da Mediaset (attraverso Elettronic a Industriale) che detiene le torri tv. Lo comunica Mediaset in una nota indicando che il collocamento, realizzato attraverso un accelerated bookbuilding, si e' chiuso a un prezzo finale di 40,15 euro per un controvalore complessivo di 283,7 milioni. Con questa operazione il gruppo di Cologno Monzese scende al 40% della controllata che detiene le torri tv.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Bce: guerra alla deflazione, pronti a dare piu' liquidita'. E intanto lo spread crolla a 165 punti base (dai giornali)

Governo: Padoan a Renzi, sui tagli scelte politiche. Il ministro chiede l'impegno di Palazzo Chigi per le coperture del cuneo, il 15 il decreto (Il Sole 24 Ore pag. 1). Sulle riforme vertice Renzi-Verdini (dai giornali). L'ira di Berlusconi, se non mi tutelano saltano le riforme (La Repubblica pag. 1) Via libera alla Camera al testo sul voto di scambio mafioso, ora le pene sono piu' leggere (Il Corriere della Sera pag. 1). Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando 'Sulla giustizia niente patti con Silvio, bisogna fare presto sul voto di scambio' (intervista a La Repubblica pag. 4)

Lavoro: per il direttore generale del Fondo monetario Christine Lagarde 'l'Italia e' uno dei Paesi della zona euro che incoraggia meno la partecipazione delle donne. Il modello e' l'Olanda' (intervista al Corriere della Sera pag. 1)

Province: poteri svuotati e stop agli organi elettivi, ma gli enti restano (dai giornali)

Nomine: sfida nel Governo tra rottamatori e conservatori (Il Corriere della Sera pag. 13); impasse nel risiko nomine, no dei manager privati alle offerte del Govenro (La Repubblica pag. 8)

Blackrock: parla il responsabile del fondo Usa: 'Italia e' opportunita', compreremo ancora, ma mai per destabilizzare' (intervista a Il Sole 24 Ore pag. 25). Ieri intanto e' emerso che il fondo ha aumentato la sua quota in Banco Popolare al 6,85%, diventando il primo azionista (dai giornali)

Mediaset: cede il 25% delle torri Ei Towers (dai giornali)

Alitalia: oggi il pre-accordo tra Alitalia e Etihad (Il Sole 24 Ore pag. 28); da Etihad 250 milioni per Alitalia. Arriva l'offerta, sul tavolo anche l'interesse del fondo di Abu Dhabi per Adr (Il Corriere della Sera pag. 39)

Unicredit: colloca bond per 1,25 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Mps: la Fondazione vende ancora e scende al 3,1% del capitale (dai giornali)

Eni: per l'ad Paolo Scaroni 'la direttiva del Tesoro sulle nomine non ha eguali in alcuna societa' al mondo'(dai giornali)

Credito: Goldman, Deutsche e Tpg per gli Npl di Unicredit (Il Sole 24 Ore pag. 26)

Egp: a caccia di nuovi mercati per la crescita (Il Sole 24 Ore pag. 27)

Telecom: a Telco maggioranza sicura (Il Sole 24 Ore pag. 28)

Favini: in Borsa entro l'anno (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Tlc: per i cellulari addio alla tassa estera. Tariffe internazionali giu' dal 2016 (dai giornali)

Casa: crollo dei prezzi nel 2013, giu' del 5,6% e la caduta non si ferma (dai giornali)

Estorsione: arrestato l'ex sottosegretario dell'Economia Cosentino arrestato (dai giornali)

Milano - incontro stampa Agronomia per la presentazione del progetto di quotazione sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana.

Milano - conferenza stampa per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Diamo all'energia un'energia nuova'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Cernobbio (Co) - Workshop Mercati Finanziari 'Lo scenario dei mercati finanziari, del loro governo e della finanza'. Organizzato da The European House-Ambrosetti. Partecipano, tra gli altri, Lucrezia Reichlin; Nouriel Roubini; Alessandro Profumo.

Firenze: Congresso della Filt-Cgil. Conclusioni di Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

Firenze: workshop 'Come costruire una Smart City Italia e Stati Uniti a confronto'. Partecipano, tra gli altri, Vito Cozzoli, presidente di Amerigo; John R. Phillips, ambasciatore degli Stati Uniti d'America; Piero Fassino, presidente dell'Anci; Fulvio Conti, amministratore delegato e direttore generale Enel.

Roma: presentazione del libro 'Figli di papa' a chi?' di Alberto Orioli. Partecipano, tra gli altri, Jacopo Morelli, vice presidente di Confindustria e presidente G.I. di Confindustria; Emma Marcegaglia, ex presidente Giovani Industriali di Confindustria; Vincenzo Boccia, ex presidente Piccola industria di Confindustria.

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

Germania: ordini all'industria, febbraio.

Usa: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, marzo; salari contrattuali, marzo; tasso di disoccupazione, marzo.

 

 

MediasetGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI Enelmonte-dei-paschi-di-siena-sedeLogo "Fiat"Pirelli re - marchioUNICREDITAntonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”