SPREAD STABILE A 98,7 PUNTI - BORSE EUROPEE APRONO IN POSITIVO, A PIAZZA AFFARI (+0,3%) ANCORA SU TELECOM E GTECH - VENDITE RECORD PER VOLKSWAGEN: OLTRE 1,5 MILIONI DI VEICOLI NEI PRIMI DUE MESI DEL 2015

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 98,7 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 98,7 punti (99 la chiusura di ieri) con un rendimento all'1,34%.

 

2 - BORSA: LISTINI APRONO POSITIVI, A MILANO (+0,3%) ANCORA SU TELECOM E GTECH

Radiocor - Aprono in rialzo i principali listini europei dopo la seduta incolore di ieri e il passaggio a vuoto di Wall Street dove il Nasdaq ha toccato i massimi da 15 anni per poi perdere l'1%. Milano segna cosi' +0,35%, Parigi lo 0,23%, Francoforte lo 0,25% e Londra lo 0,18%. A Piazza Affari prosegue il rally di GTech (+1,5%); forti acquisti anche su Fiat (+1%) dopo il nuovo balzo delle immatricolazioni italiane e su Telecom Italia (+1,4%) sulle ipotesi di aggregazione con Orange e dopo lo stop al decreto sulla rottamazione della rete in rame.

GTECHGTECH

 

Luxottica (-0,9%) non si scalda dopo i dati record 2014 mentre Mps cede l'1% con l'approssimarsi del via libera all'aumento di capitale fino a 3 miliardi di euro. Sul mercato valutario, l'euro e' stabile rispetto alla chiusura di ieri a 1,119 e scende leggermente a 134 yen (da 134,2 yen). Il cross dollaro/yen flette leggermente a 119,7 (da 120). Il petrolio in rialzo, con il Wti che gu adagna 32 centesimi a 49,91 dollari al barile.

luxotticaluxottica

 

3 - BORSA TOKYO: SCATTANO LE PRESE DI BENEFICIO (-0,06% INDICE NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo tira il fiato dopo una serie di rialzi record e le prese di beneficio fanno ripiegare leggermente l'indice dei titoli guida, il Nikkei. A favorire il cambio di rotta del mercato e' stato l'andamento del cambio dello yen, in lieve rafforzamento nei confronti del dollaro e dell'euro. In chiusura l'indice Nikkei si attesta a 18.815,16 punti in calo di 11,72 pari a una perdita dello 0,06 per cento.

 

L'indice Topix del listino principale, invece, ha chiuso con un guadagno dello 0,12% a 1.526,83 punti. A caratterizzare la seduta e' stato lo scivolone del titolo Sharp, sulla scia di indiscrezioni di stampa di una pesante perdita nell'esercizio in corso e su un imminente avvio di un piano di ristrutturazione del gruppo. Il titolo Sharp dopo aver perso fino al 9,84% ha chiuso in calo del 3,5% a 245 yen.

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN

 

4 - VOLKSWAGEN: VENDITE RECORD OLTRE 1,5 MLN PRIMI DUE MESI 2015

 (ANSA) - ''Il 2015 per il gruppo Volkswagen ha avuto un inizio molto promettente: per la prima volta a gennaio e febbraio abbiamo venduto su scala mondiale oltre 1,5 milioni di veicoli''. Lo ha detto ieri sera alla Volkswagen Group Night l'amministratore delegato Martin Winterkorn che però non ha nascosto il possibile impatto negativo della crisi russa sulle vendite del gruppo. Infatti alla domanda se avrebbe quest'anno rivisto al rialzo gli obiettivi ha risposto: ''chiedetelo a Putin''.

 

5 - MORNING NOTE

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Radiocor

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Amplifon, Banca Carige, Credito Valtellinese, De Longhi, DiaSorin, Intesa Sanpaolo.

 

- Barcellona: nell'ambito del 'Mobile World Congress' di STMicroelectronics, incontro con gli investitori.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri per esaminare, tra l'altro, il Piano nazionale per lo sviluppo della banda ultralarga.

 

- Roma: l'Aula della Camera riprende l'esame del decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione bicamerale di Vigilanza Rai, ascolta il presidente del cda, Annamaria Tarantola.

 

Nasdaq: sfonda quota 5.000, ai massimi da 15 anni (Repubblica, pag.26)

 

Tlc: Telecom, spunta il dossier Orange. Oggi il piano banda larga, salta il decreto sulla rete in rame (dai giornali). Wind: cede le torri ad Abertis (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Rai: e' scontro con Ei-Towers su RayWay (Il Sole 24 Ore, pag.5)

 

Mps: stringe sull'aumento da 3 miliardi, domani il Consiglio decide (Il Messaggero, pag.16)

 

Carige: nuovo soci con Malacalza. La famiglia genovese in ingresso nella banca con il 10,5% apre ad aggregazioni tra azionisti. Nessuna chiusura a Bonomi (dai giornali)

 

Banche: Enria, 'Niente stress test nel 2015, Bankitalia ha sbagliato', intervista al presidente dell'Autorita' europea (Repubblica, pag.27). Veneto Banca: va a Roma l'inchiesta per aggiotaggio (Il Messaggero, pag.17)

 

Rcs: in bilico la cessione Mondadori, il consiglio riconvocato per venerdi' (dai giornali)

 

Luxottica: raddoppiera' i ricavi in 10 anni, nel 2014 giro d'affari record a 7,6 miliardi (dai giornali)

 

Auto: accelerano le vendite, scatta Fca (dai giornali)

 

Ovs: forti scambi al debutto, 'siamo pronti a espanderci' (Il Sole 24 Ore, pag.41)

 

Montecarlo: addio al segreto bancario, firmato l'accordo per lo scambio di informazioni (dai giornali)

 

Grecia: verso il terzo salvataggio. Secondo la Ue potrebbe essere necessario un nuovo piano di aiuti fra 30 e 50 miliardi (dai giornali)

 

Pensioni: 'Eta' flessibile per le pensioni', l'idea di anticipare l'uscita con assegni piu' leggeri (dai giornali)

 

Derivati: il Tesoro, trasparenza: pubblicheremo i documenti (dai giornali)

 

Forbes: e' Gates il piu' ricco e in Italia e' in testa la famiglia Ferrero (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…