SPREAD APRE A 115,9 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,77%) - RECUPERANO NEL FINALE DI SEDUTA LE BORSE CINESI - FRENA A LUGLIO LA CRESCITA DELL'EXPORT DEL GIAPPONE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Spread Btp/Bund stabile dopo le prime contrattazioni. Il differenziale è a 115,9 punti a fonte dei 116 della chiusura di ieri. Il titolo decennale italiano mantiene un rendimento dell'1,8%. In calo il differenziale Bonos/Bund a 134,1 punti. In salita invece sulla chiusura di ieri lo spread della Grecia, a 841 punti.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,77%)

(ANSA) - Apertura in calo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in flessione dello 0,77% a 23.202 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI TERMINA IN CALO DELL'1,6%, PESA LA MINA SHANGHAI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura negativa per la Borsa di Tokyo appesantita dalla nuova caduta della piazza finanziaria di Shanghai che minaccia i mercati e dalle preoccupazioni per la congiuntura economica cinese e internazionale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta lasciando suo terreno l'1,61% % a 20.222,63 punti. Il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,42% a 1.648,48 punti. La direzione della giornata ha registrato un accentuarsi della caduta a meta' seduta quando la Borsa di Shanghai e' scivolata di oltre il 5% dopo il 6% perso ieri. La seduta di Tokyo e' stata mediamente attiva con 2,1 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - GIAPPONE RALLENTA CRESCITA EXPORT A LUGLIO, PESA CINA

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

(ANSA) - Frena a luglio la crescita dell'export del Giappone: secondo i dati del ministero delle Finanze il valore delle spedizioni è salito del 7,6%, in rallentamento rispetto al +9,5% di giugno, mentre in termini di volumi si registra un calo dello 0,7%. Sul trend sta pesando la riduzione della domanda cinese: i volumi diretti verso Pechino sono scesi per il sesto mese consecutivo. La bilancia commerciale giapponese a luglio è così stata negativa per 268,1 miliardi di yen (circa 2,2 miliardi di dollari), in deciso aumento rispetto ai 70,5 miliardi di yen di giugno. Il mese scorso le importazioni sono scese del 3,2%, contro il calo del 2,9% di giugno.

 

5 - CINA: BORSE RIDUCONO PERDITE, SHANGHAI -2,3%, SHENZHEN -1,7%

(ANSA) - Recuperano nel finale di seduta le borse cinesi. A circa un'ora dalla fine delle contrattazioni, Shanghai cede l'1,7%, dopo aver toccato un minimo di -5% in corso di seduta, mentre Shanzhen cede l'1,16% (-5,25% il minimo). Sui due listini continuano a pesare i timori di una riduzione delle misure di sostegno del governo di Pechino al mercato azionario, dopo che venerdì scorso la China Securities Finance Corporation, l'agenzia statale incaricata di sostenere il corso delle azioni, ha annunciato che ridurrà gli acquisti in presenza di una volatilità più contenuta.

borsa shanghai 1borsa shanghai 1

 

Inoltre l'avvio della svalutazione dello yuan da parte della banca centrale alimenta la preoccupazione di una fuga di capitali dal Paese. Ad alimentare i crolli si aggiungono anche le valutazioni stratosferiche delle azioni cinesi: i titoli quotati a Shanghai e Shenzhen, riporta Bloomberg, vengono scambiati a una media di 72 volte gli utili registrati nell'ultimo esercizio. Dal picco del 12 giugno Shanghai ha ceduto il 30% ma nell'anno precedente era salita del 152%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: Cina, sotto tiro, Shanghai perde il 6%, Pboc in azione. Lo yuan tiene ma la fuga di capitali pesa sui titoli e sulle valute dei Paesi emergenti (Il Sole 24 Ore pagg.1-2-3)

 

Grecia: Atene cede ai tedeschi gli aeroporti sulle isole. La tedesca Fraport acquista 14 scali regionali per 1,2 miliardi. Oggi il terzo si' agli aiuti. Il parlamento di Berlino vota sugli 86 miliardi di prestiti, Merkel sfida i falchi. Ok da Spagna e Estonia (dai giornali)

 

Conti pubblici: Moody's avverte l'Italia, 'ripresa piu' lenta' e Pil italiano fermo all'1% nel 2016. Il viceministro Morando difende le previsioni del Governo all'1,4%, 'sono credibili' (dai giornali)

 

Lavoro: diffusi i dati Inps, giu' del 27% la cassa integrazione a luglio. Renzi: segno che le cose cambiano (dai giornali)

 

Popolari: parte il cantiere delle fusioni; gli esiti dello Srep aprono al risiko: Ubi-Banco in pole, Bpm su Carige e Bper; Verona guarda anche a Milano, Modena dialoga con Montebelluna (Il Sole 24 Ore, pag.19) Daffina: 'Unioni inevitabili per ristrutturare il settore' (intervista all'ad di Rothschild Italia, Il Sole 24 Ore pag.19)

 

Mediobanca: Standard Life azionista al 2,38& (Il Sole 24 Ore, pag.18)

 

Amplifon: cresce in Germania con 30 nuovi negozi e si avvicina al primo miliardo (dai giornali)

 

Aeroporti: Da Linate a Orio, l'aeroporto del Nord, numeri da primato per il polo che sfida Fiumicino (Il Corriere della Sera pag.29)

 

Bper: ok a 781 esuberi e 200 assunzioni (dai giornali)

 

Lottomatica: la superlobby e la guerra da 3,5 miliardi. L'ex capo dei servizi, ora al Consiglio di Stato, Pollari blocca la nuova gara per il lotto: ''Fatta per i soliti noti'. Scontro col governo (Il Fatto quotidiano, pagg. 1 e 2)

 

Diritti tv: la Mp&Silva che commercializza la serie A di calcio apre ai private equity (Il Sole 24 Ore pag.20)

 

Fca: appello del vescovo di Melfi in una lettera a Marchionne contro il lavoro domenicale (dai giornali)

 

Sindacato: fuga dalle tessere della Cgil, persi in un anno 700mila iscritti; calo del 13%, lasciano soprattutto i giovani (La Repubblica, pag.11)

 

Beni culturali: la rivoluzione dei venti musei d'Italia, sette direttori stranieri su venti (dai giornali)

 

General Motors: rompe un tabu', auto americane made in Cina (la Repubblica, pag. 21)

 

Money transfer: boom del mercato nero. In Italia 28 operatori registrati ma secondo le stime la rete parallela ha tre volte piu' sportelli delle Poste (Il Messaggero, pag.17)

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)