SPREAD APRE A 115,9 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,77%) - RECUPERANO NEL FINALE DI SEDUTA LE BORSE CINESI - FRENA A LUGLIO LA CRESCITA DELL'EXPORT DEL GIAPPONE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE A 115,9 PUNTI

(ANSA) - Spread Btp/Bund stabile dopo le prime contrattazioni. Il differenziale è a 115,9 punti a fonte dei 116 della chiusura di ieri. Il titolo decennale italiano mantiene un rendimento dell'1,8%. In calo il differenziale Bonos/Bund a 134,1 punti. In salita invece sulla chiusura di ieri lo spread della Grecia, a 841 punti.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,77%)

(ANSA) - Apertura in calo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in flessione dello 0,77% a 23.202 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI TERMINA IN CALO DELL'1,6%, PESA LA MINA SHANGHAI

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Chiusura negativa per la Borsa di Tokyo appesantita dalla nuova caduta della piazza finanziaria di Shanghai che minaccia i mercati e dalle preoccupazioni per la congiuntura economica cinese e internazionale. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la seduta lasciando suo terreno l'1,61% % a 20.222,63 punti. Il piu' ampio indice Topix ha perso l'1,42% a 1.648,48 punti. La direzione della giornata ha registrato un accentuarsi della caduta a meta' seduta quando la Borsa di Shanghai e' scivolata di oltre il 5% dopo il 6% perso ieri. La seduta di Tokyo e' stata mediamente attiva con 2,1 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - GIAPPONE RALLENTA CRESCITA EXPORT A LUGLIO, PESA CINA

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

(ANSA) - Frena a luglio la crescita dell'export del Giappone: secondo i dati del ministero delle Finanze il valore delle spedizioni è salito del 7,6%, in rallentamento rispetto al +9,5% di giugno, mentre in termini di volumi si registra un calo dello 0,7%. Sul trend sta pesando la riduzione della domanda cinese: i volumi diretti verso Pechino sono scesi per il sesto mese consecutivo. La bilancia commerciale giapponese a luglio è così stata negativa per 268,1 miliardi di yen (circa 2,2 miliardi di dollari), in deciso aumento rispetto ai 70,5 miliardi di yen di giugno. Il mese scorso le importazioni sono scese del 3,2%, contro il calo del 2,9% di giugno.

 

5 - CINA: BORSE RIDUCONO PERDITE, SHANGHAI -2,3%, SHENZHEN -1,7%

(ANSA) - Recuperano nel finale di seduta le borse cinesi. A circa un'ora dalla fine delle contrattazioni, Shanghai cede l'1,7%, dopo aver toccato un minimo di -5% in corso di seduta, mentre Shanzhen cede l'1,16% (-5,25% il minimo). Sui due listini continuano a pesare i timori di una riduzione delle misure di sostegno del governo di Pechino al mercato azionario, dopo che venerdì scorso la China Securities Finance Corporation, l'agenzia statale incaricata di sostenere il corso delle azioni, ha annunciato che ridurrà gli acquisti in presenza di una volatilità più contenuta.

borsa shanghai 1borsa shanghai 1

 

Inoltre l'avvio della svalutazione dello yuan da parte della banca centrale alimenta la preoccupazione di una fuga di capitali dal Paese. Ad alimentare i crolli si aggiungono anche le valutazioni stratosferiche delle azioni cinesi: i titoli quotati a Shanghai e Shenzhen, riporta Bloomberg, vengono scambiati a una media di 72 volte gli utili registrati nell'ultimo esercizio. Dal picco del 12 giugno Shanghai ha ceduto il 30% ma nell'anno precedente era salita del 152%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: Cina, sotto tiro, Shanghai perde il 6%, Pboc in azione. Lo yuan tiene ma la fuga di capitali pesa sui titoli e sulle valute dei Paesi emergenti (Il Sole 24 Ore pagg.1-2-3)

 

Grecia: Atene cede ai tedeschi gli aeroporti sulle isole. La tedesca Fraport acquista 14 scali regionali per 1,2 miliardi. Oggi il terzo si' agli aiuti. Il parlamento di Berlino vota sugli 86 miliardi di prestiti, Merkel sfida i falchi. Ok da Spagna e Estonia (dai giornali)

 

Conti pubblici: Moody's avverte l'Italia, 'ripresa piu' lenta' e Pil italiano fermo all'1% nel 2016. Il viceministro Morando difende le previsioni del Governo all'1,4%, 'sono credibili' (dai giornali)

 

Lavoro: diffusi i dati Inps, giu' del 27% la cassa integrazione a luglio. Renzi: segno che le cose cambiano (dai giornali)

 

Popolari: parte il cantiere delle fusioni; gli esiti dello Srep aprono al risiko: Ubi-Banco in pole, Bpm su Carige e Bper; Verona guarda anche a Milano, Modena dialoga con Montebelluna (Il Sole 24 Ore, pag.19) Daffina: 'Unioni inevitabili per ristrutturare il settore' (intervista all'ad di Rothschild Italia, Il Sole 24 Ore pag.19)

 

Mediobanca: Standard Life azionista al 2,38& (Il Sole 24 Ore, pag.18)

 

Amplifon: cresce in Germania con 30 nuovi negozi e si avvicina al primo miliardo (dai giornali)

 

Aeroporti: Da Linate a Orio, l'aeroporto del Nord, numeri da primato per il polo che sfida Fiumicino (Il Corriere della Sera pag.29)

 

Bper: ok a 781 esuberi e 200 assunzioni (dai giornali)

 

Lottomatica: la superlobby e la guerra da 3,5 miliardi. L'ex capo dei servizi, ora al Consiglio di Stato, Pollari blocca la nuova gara per il lotto: ''Fatta per i soliti noti'. Scontro col governo (Il Fatto quotidiano, pagg. 1 e 2)

 

Diritti tv: la Mp&Silva che commercializza la serie A di calcio apre ai private equity (Il Sole 24 Ore pag.20)

 

Fca: appello del vescovo di Melfi in una lettera a Marchionne contro il lavoro domenicale (dai giornali)

 

Sindacato: fuga dalle tessere della Cgil, persi in un anno 700mila iscritti; calo del 13%, lasciano soprattutto i giovani (La Repubblica, pag.11)

 

Beni culturali: la rivoluzione dei venti musei d'Italia, sette direttori stranieri su venti (dai giornali)

 

General Motors: rompe un tabu', auto americane made in Cina (la Repubblica, pag. 21)

 

Money transfer: boom del mercato nero. In Italia 28 operatori registrati ma secondo le stime la rete parallela ha tre volte piu' sportelli delle Poste (Il Messaggero, pag.17)

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...