SPREAD BTP APRE IN CALO A 261 PUNTI

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 261 PUNTI
(ANSA) - Partenza in calo per lo spread Btp/Bund che scende a 261 punti contro i 265 della chiusura di venerdì che aveva posto fine a una settimana di forte volatilità in cui si erano tornati a sfiorare i 290 punti. Il rendimento segna quota 4,16%.

2 - BORSA: EUROPA FRENATA DA DATI CINA, A MILANO (+0,4%) CORRE FONSAI
Radiocor - Partenza incerta per le Borse europee frenate da deludenti dati cinesi pubblicati ieri. Gli indici europei viaggiano intorno alla parita' con la sola Milano a distinguersi. Il Ftse Mib sale dello 0,41%, il Ftse All Share dello 0,36% mentre Francoforte segna +0,09%, Parigi -0,17% e Londra ha aperto in calo dello 0,29%. La produzione industriale cinese e' cresciuta a maggio del 9,2%, dato sostanzialmente in linea con le previsioni, ma export e import hanno fornito segnali di debolezza che lasciano i mercati preoccupati sul II trimestre.

A Piazza Affari, spicca il +3,8% di Fondiaria Sai grazie all'interesse per la controllata Milano Assicurazioni (+4,11%) da parte del gruppo americano Berkshire Hathaway. Bene le banche popolari, deboli Eni, Telecom Italia e Tenaris. Sul fronte valutario, euro in flessione a 1,3184 dollari dagli 1,3216 di venerdi'. Arretra lo yen a 129,70 contro euro (129,01) e a 98,37 (97,54) contro dollaro. Petrolio in lieve calo: -0 ,15% per il contratto di riferimento del Wti a 95,89 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: TORNA LA FIDUCIA GRAZIE AL CALO DELLO YEN (+4,9%)
Radiocor - Torna la fiducia sulla Borsa di Tokyo dopo una serie di sedute deludenti. A trainare il listino la rinnovata debolezza dello yen e la re visione al rialzo dei dati sulla crescita dell'economia nel primo trimestre. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude a 13.514,20 punti in rialzo del 4,9%. Si tratta del maggior incremento percentuale in una singola seduta da oltre due anni.

4 - RISANAMENTO: OPA ZUNINO A 0,25 EURO, SANTA GIULIA VERSO IDEA FIMIT
Radiocor - Luigi Zunino lancia l'opa su Risanamento finalizzata al delisting del titolo mentre la societa' immobiliare cedera' agli istituti di credito l'area di Milano Santa Giulia destinata a passare a Idea Fimit. In una nota, firmata dallo stesso immobiliarista, viene formalizzata la complessa operazione in sei atti che portera' Zunino a riacquistare il 100% di Risanamento consentendo alle banche di completare la vendita dell'area a sud-est di Milano.

L'operazione prevede in primis l'accordo per la cessione delle azioni Risanamento delle banche e di Sistema Holding alla newco Oui di Zunino a 0,25 euro per azione. Allo stesso prezzo sara' lanciata un'opa obbligatoria con successivo squeeze out e delisting. Risanamento vendera' poi alle banche il 100% della newco Msg che, oltre alle attivita' e passivita' relative all'immobile Sky, avra' all'attivo l'area relativa a Milano Santa Giulia 'in modo che le banche possano implementare l'operazione prevista dall'o fferta di Idea Fimit.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

BCE: Alla guerra con Bundesbank: nessun limite all'acquisto dei titoli. Nel mirino della Corte costituzionale tedesca gli acquisti di bond da parte della Bce. 'Un tetto allo scudo antisprerad', ma l'istituto smentisce passi indietro (dai giornali)

CONTI PUBBLICI E FISCO: Merkel piu' morbida sull'Italia, la Cancelliera ha incoraggiato letta al pagamento di tutti i debiti alle imprese, non sollevera' problemi di deficit. Piano per l'Iva, meno incentivi alle imprese. Ipotesi di aumento a meta' (dai giornali) Riscossione multe di nuovo in tilt. La proroga a Equitalia salva l'incasso dei tributi ma 'dimentica' le sanzioni (Il Sole 24 Ore del lunedi' pag 1,9) Tares: i Comuni a caccia dei furbi (Il Messaggero pag.7)

ELEZIONI: Ai ballottaggi per le amministrative cala ancora l'affluenza, -8% rispetto al primo turno (dai giornali). Pd, Renzi sfida Epifani sul Congresso, regole certe (dai giornali)

NAPOLITANO: L'appello ai partiti; basta bandiere, servono riforme. Si'al bis per superare la paralisi. Ora riforme, poi ognuno per la sua strada (dai giornali)

CORRUZIONE: la stretta del Governo. D'Alia : ripristinare subito il falso in bilancio e le norme sui reati societari (intervista a La Stampa pag.2)

CASA: Parte la riforma del condominio, a partire dal 18 giugno cambiera' le maggioranza in assemblea (dai giornali) Le detrazioni fiscali per ristrutturazioni e risparmio energetico saranno il primo banco di prova (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag 1-3)

TELECOM: 'I piani per il business senza la rete (intervista all'ad Marco Patuano (Affari& Finanza La Repubblica pag.4-5)

TERNA: Cattaneo, 'Lavoro e investimenti cosi' la societa' ha battuto la crisi (intervista a 'Tuttosoldi' la Stampa pag.25)

ENEL: 'Basta con l'assedio all'industria elettrica'. L'ad di Enel Fulvio Conti, 'Meno vincoli e regole piu' chiare'. 'Lavoro al consolidamento e al rilancio del gruppo (Corriere Economia pag 2-3)

POPOLARI: Dopo la relazione di Visco e dopo l'assemblea della Popolare Milano del 22 giugno potrebbero esserci novita'. Il nodo del voto capitario (Corriere Economia pag.7)

ESPRINET: 'sfrutta' la recessione e punta tutto su Italia e Spagna (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica)

Milano - Assemblea Generale Assolombarda in occasione dell'insediamento del nuovo Presidente.

Roma - IX Incontro Compliance - Italia-Stati Uniti - 'Affrontare la crescita globale dei rischi di Compliance', promossa dall'Aicom-Associazione Italiana Compliance e Dexia Crediop. Apre i lavori il presidente Dexia Crediop, Mario Sarcinelli.

Roma - incontro 'S.E.P.A - Nuove modalita' di incasso e pagamento', promosso da Bnl in collaborazione con Piteco.

Parigi - incontro con Jean-Cyril Spinetta, presidente e direttore generale AirFrance-Klm.

 

 

Luigi Zunino ex re del mattoneRISANAMENTOLA SEDE DI FONDIARIA SAI BERKSHIRE HATHAWAY

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...