SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI - LE BORSE EUROPEE TENTANO IL RIALZO - PIAZZA AFFARI +0,3% MA I TITOLI BANCARI SONO ANCORA DEBOLI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - AVVIO STABILE PER SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,37%

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che questa mattina segna 155,5 punti, in pratica come venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,37%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIALZO, +0,3% MILANO MA BANCHE ANCORA DEBOLI

Radiocor - Gli indici europei cercano la strada del rialzo in avvio di settimana. Solo Francoforte resta al palo nei primi scambi, mentre Parigi e Madrid guidano il recupero con un incremento di mezzo punto percentuale. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%. Spicca il +0,9% di Atlantia grazie ai conti trimestrali, bene il comparto oil con Eni (+0,8%) e Saipem (+1,1%). Deboli i bancari.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

In rosso Cattolica nel primo giorno di aumento di capitale da 500 milioni: -1,9% le azioni a 5,96 euro, -2,95% i diritti a 2,7 euro. Sul fronte valutario prende fiato il dollaro dopo la corsa dell'ultima settimana. Il cambio con euro risale a 1,2478 da 1,2456 di venerdi' sera. Il dollaro/yen segna 114,10 (114,62). Euro/yen a 142,38 (142,78). Dollaro in lieve rialzo a 78,85 dollari (+0,25%) nella consegna dicembre del Wti.

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,59% A 16.780,53 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,59% a causa del recupero dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei ha terminato la seduta perdendo 99,85 punti a 16.780,53 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,26% (-3,56 punti) a 1.360,11 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,05 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Cdp: dall'energia a Telecom, quella Cassa buona per tutti (CorrierEconomia pag.1). Cassa depositi e prestiti: cosi' si salvera' l'acciaio italiano (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-4).

 

Ilva: il socio segreto degli Arvedi; Steibruch, ex playboy d'acciaio (CorrierEconomia pag.4).

 

Mps: comincia il rilancio, Viola e Profumo preparano la fase 2 (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-16).

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Carige: redde rationem tra i soci domani in cda (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Banche: se Veneto e Vicenza valgono Ubi (CorrierEconomia pag.6). Quattro popolari osservate speciali. Francoforte valuta i capital plan (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Alitalia: i tagli sono finiti; piu' aerei e piu' lungo raggio, cosi' sara' la nuova Alihad (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).

 

Piaggio: Colaninno, 'Campagna d'Asia per diventare piu' globali' (CorrierEcononia pag.11).

 

Miroglio: parla l'a.d. Ferrero. 'Piu' verdi e piu' flessibili, i nuovi impianti danno competitivita'' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.27).

 

prysmianprysmian

Prysmian: parla l'a.d. Battista, 'Cresce, ma l'Italia rimane poco competitiva. Frenati dalla burocrazia. Puntiamo sugli Usa' (TuttoSoldi-La Stampa pag.17-20).

 

Aeffe: nuovo slancio grazie a Moschino (CorrierEconomia pag.14).

 

Esselunga: I figli contro Caprotti, nuova battaglia (il Giornale pag.17).

 

Private equity: l'Italia fa gola ai fondi esteri (Il Sole 24 Ore pag.17).

 

esselunga esselunga

Ue: avverte l'Italia, pronti alla procedura (la Repubblica pag.9). Europa: tutto il poter a Berlino. Cosi' a Bruxelles comanda la nomenklatura tedesca. Gros:'Nella Ue la Commissione e' senza armi' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).

 

Legge stabilita': servizi, salasso per le Regioni. Cresce la spesa dei ministeri (Il Messaggero pag.1-7).

 

Fisco: tasse retroattive, in tre anni conto da 10 miliardi di euro (Il Sole 24 ore pag.1). L'altalena del fisco scoraggia il mattone: valori e scambi in calo (Il Sole 24 Ore pag.4). L'occhio del fisco sulle scelte d'impresa (Il Sole 24 ore pag.29).

 

Export: le lezioni dell'Europa sul sostegno. Parigi Berlino e Madrid i modelli vincenti (Il Sole 24 ore pag.7).

 

Quirinale: Napolitano, 'I limiti del mandato sono noti, decido io quando lasciare'. Delrio: 'Concordare la successione' (dai quotidiani).

 

Spagna: la Catalogna al voto per l'indipendenza (dai quotidiani).

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Acea, Fincantieri, Gtech.

 

Milano - assemblea generale Anima. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: cerimonia della firma dei contratti per il programma satellitare MetOp-SG tra Esa ed Eumetsat.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione del progetto 'The hidden treasure of Rome' ideato da Enel e i Musei Capitolini. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Francesco Venturini, amministratore delegato e direttore generale di Enel Green Power; Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale Enel.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a settembre.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...