SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI - LE BORSE EUROPEE TENTANO IL RIALZO - PIAZZA AFFARI +0,3% MA I TITOLI BANCARI SONO ANCORA DEBOLI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - AVVIO STABILE PER SPREAD BTP BUND A 155,5 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,37%

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che questa mattina segna 155,5 punti, in pratica come venerdì in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano si mantiene al 2,37%.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RIALZO, +0,3% MILANO MA BANCHE ANCORA DEBOLI

Radiocor - Gli indici europei cercano la strada del rialzo in avvio di settimana. Solo Francoforte resta al palo nei primi scambi, mentre Parigi e Madrid guidano il recupero con un incremento di mezzo punto percentuale. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,28%. Spicca il +0,9% di Atlantia grazie ai conti trimestrali, bene il comparto oil con Eni (+0,8%) e Saipem (+1,1%). Deboli i bancari.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

In rosso Cattolica nel primo giorno di aumento di capitale da 500 milioni: -1,9% le azioni a 5,96 euro, -2,95% i diritti a 2,7 euro. Sul fronte valutario prende fiato il dollaro dopo la corsa dell'ultima settimana. Il cambio con euro risale a 1,2478 da 1,2456 di venerdi' sera. Il dollaro/yen segna 114,10 (114,62). Euro/yen a 142,38 (142,78). Dollaro in lieve rialzo a 78,85 dollari (+0,25%) nella consegna dicembre del Wti.

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CALO DELLO 0,59% A 16.780,53 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,59% a causa del recupero dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei ha terminato la seduta perdendo 99,85 punti a 16.780,53 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,26% (-3,56 punti) a 1.360,11 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,05 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

Cdp: dall'energia a Telecom, quella Cassa buona per tutti (CorrierEconomia pag.1). Cassa depositi e prestiti: cosi' si salvera' l'acciaio italiano (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-4).

 

Ilva: il socio segreto degli Arvedi; Steibruch, ex playboy d'acciaio (CorrierEconomia pag.4).

 

Mps: comincia il rilancio, Viola e Profumo preparano la fase 2 (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-16).

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Carige: redde rationem tra i soci domani in cda (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Banche: se Veneto e Vicenza valgono Ubi (CorrierEconomia pag.6). Quattro popolari osservate speciali. Francoforte valuta i capital plan (Affari&Finanza-la Repubblica pag.17).

 

Alitalia: i tagli sono finiti; piu' aerei e piu' lungo raggio, cosi' sara' la nuova Alihad (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).

 

Piaggio: Colaninno, 'Campagna d'Asia per diventare piu' globali' (CorrierEcononia pag.11).

 

Miroglio: parla l'a.d. Ferrero. 'Piu' verdi e piu' flessibili, i nuovi impianti danno competitivita'' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.27).

 

prysmianprysmian

Prysmian: parla l'a.d. Battista, 'Cresce, ma l'Italia rimane poco competitiva. Frenati dalla burocrazia. Puntiamo sugli Usa' (TuttoSoldi-La Stampa pag.17-20).

 

Aeffe: nuovo slancio grazie a Moschino (CorrierEconomia pag.14).

 

Esselunga: I figli contro Caprotti, nuova battaglia (il Giornale pag.17).

 

Private equity: l'Italia fa gola ai fondi esteri (Il Sole 24 Ore pag.17).

 

esselunga esselunga

Ue: avverte l'Italia, pronti alla procedura (la Repubblica pag.9). Europa: tutto il poter a Berlino. Cosi' a Bruxelles comanda la nomenklatura tedesca. Gros:'Nella Ue la Commissione e' senza armi' (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1-2-3).

 

Legge stabilita': servizi, salasso per le Regioni. Cresce la spesa dei ministeri (Il Messaggero pag.1-7).

 

Fisco: tasse retroattive, in tre anni conto da 10 miliardi di euro (Il Sole 24 ore pag.1). L'altalena del fisco scoraggia il mattone: valori e scambi in calo (Il Sole 24 Ore pag.4). L'occhio del fisco sulle scelte d'impresa (Il Sole 24 ore pag.29).

 

Export: le lezioni dell'Europa sul sostegno. Parigi Berlino e Madrid i modelli vincenti (Il Sole 24 ore pag.7).

 

Quirinale: Napolitano, 'I limiti del mandato sono noti, decido io quando lasciare'. Delrio: 'Concordare la successione' (dai quotidiani).

 

Spagna: la Catalogna al voto per l'indipendenza (dai quotidiani).

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Acea, Fincantieri, Gtech.

 

Milano - assemblea generale Anima. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: cerimonia della firma dei contratti per il programma satellitare MetOp-SG tra Esa ed Eumetsat.

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione del progetto 'The hidden treasure of Rome' ideato da Enel e i Musei Capitolini. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Francesco Venturini, amministratore delegato e direttore generale di Enel Green Power; Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale Enel.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a settembre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)