SPREAD BTP-BUND A 257 PUNTI - I LISTINI EUROPEI APRONO ANCORA IN RIALZO, MILANO LA MIGLIORE (+0,7%) - BENE BANCO POPOLARE (+1,8%), BPM (+1,3%), FERRAGAMO (+2%), PIRELLI (+1,6%) E IMPREGILO (+1,5%) - GENERALI APRE A +0,3% DOPO IL PIANO STRATEGICO POI SCENDE - VOLA IL TITOLO LAZIO (+10%) DOPO CHE LA SQUADRA DI PETKOVIC S’È AVVICINATA ALLA JUVENTUS CAPOLISTA - MERIDIANA NON PAGA, SEQUESTRATO L'AIRBUS - HERBALIFE, GLI HEDGE E LA BATTAGLIA MILIONARIA…

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 257 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund apre a 257 punti base, in lieve rialzo rispetto ai 254 punti della chiusura di venerdì scorso. Il rendimento dei titoli decennali è al 4,14%.

2 - BORSA: LISTINI APRONO ANCORA IN RIALZO, MILANO LA MIGLIORE (+0,7%)
Radiocor - In una giornata povera di spunti macroeconomici e in attesa del discorso di questa sera del presidente della Fed, Ben Bernanke, le Borse europee aprono all'insegna degli acquisti. Parigi e Francoforte recuperano rispettivamente lo 0,4% e lo 0,3%; meglio fa Milano (+0,7%), dove guadagnano terreno le banche con il Banco Popolare (+1,8%) e Bpm (+1,3%), oltre a Salvatore Ferragamo (+2%) e Pirelli (+1,6%) sulla prospettiva del rinnovo del patto.

Guadagna ancora Impregilo (+1,5%) sulle ipotesi di maxi dividendo mentre Atlantia (-0,5%) si conferma pesante in prospettiva dell'Opa su Gemina. Generali (+0,3%) resta poco sopra la parita' dopo la presentazione del piano strategico. Sul resto del listino brillante la Lazio (+10%) dopo che si e' portata a soli tre punti dalla Juventus capolista in campionato. Sul mercato valutario l'euro cresce e si attesta a 1,335 dollari mentre il petrolio in Asia segna un rialzo di 60 centesimi con il Wti a 94,16 dollari al barile.

3 - BORSA: GENERALI APRE A +0,3% DOPO PIANO, POI INVERTE SEGNO
Radiocor - Generali non si scalda in Borsa nel giorno della presentazione del piano strategico e dopo un avvio in rialzo dello 0,3% adesso perde lo 0,3% a 14,46 euro per azione. Il numero uno del Leone, Mario Greco, ha promesso al mercato un utile operativo a regime a 5 miliardi, un taglio dei costi di 600 milioni di euro entro la fine del 2015 e che l'attuale cedola non verra' ridotta, ma anzi si puntera' ad aumentare il ritorno per gli azionisti. Dalle sale operative fanno comunque notare che il titolo Generali, dall'insediamento di Greco (all'inizio dello scorso giugno), ha recuperato oltre il 77%.

4 - PETROLIO: IN AUMENTO A 94,24 DOLLARI
(ANSA) - Il petrolio è in aumento con il Wti che guadagna lo 0,7% a 94,24 dollari mentre il Brent sale dello 0,4% a 111,05 dollari.

5 - MERIDIANA NON PAGA, SEQUESTRATO L'AIRBUS
C.Per. per il "Sole 24 Ore" - A bordo sono saliti gli ufficiali giudiziari anzichè il personale delle pulizie. L'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, ieri, è stato teatro di una scena inedita: alle 12 e 15, appena atterrato il volo da Londra Gatwick numero IG 00356 di Meridiana Fly è scattato il sequestro cautelativo dell'aeromobile, un Airbus 319, su richiesta di Adr-Aeroporti di Roma, per un credito arretrato di 60mila euro da parte della compagnia dell'Aga Khan, da tempo in crisi.

Non sono una novità i problemi finanziari del vettore sardo che a lungo ha tenuto la base sul continente proprio a Firenze, avendo in portafoglio anche il 17% di Adf, la società che gestisce lo scalo toscano (quota poi ceduta all'Ente Cassa di Risparmio di Firenze). In dicembre, il consiglio d'amministrazione di Meridiana ha varato un nuovo piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 10 aerei e la cassa integrazione per 1.450 dipendenti.

L'esposizione finanziaria a ottobre aveva raggiunto quota 136 milioni, 102 dei quali erano debiti scaduti verso fornitori, compreso i gestori degli aeroporti utilizzati come nel caso di Roma. Nessuno, però, aveva finora avanzato istanza di sequestro dei beni di Meridiana a tutela dei propri crediti, soprattutto nessuno aveva pensato di bloccare un aereo in attività. «Abbiamo provveduto al pagamento entro le 12 di ieri dell'importo richiesto da Adr, ma non è bastato», dicono in Meridiana. L'azione giudiziaria è il segnale che per la compagnia sarda il clima sta peggiorando. Non è andata meglio, ieri, ai 110 passeggeri in attesa di partire nel pomeriggio da Firenze per Londra con l'aereo sequestrato: volo cancellato e trasferimento in pullman a Bologna per tutti.

6 - LA VITA NOTTURNA DELLA BOLOGNESE UNIPOL
R.Sa. per il "Sole 24 Ore" - «È giunta mezzanotte, si spengono i rumori, si spegne anche l'insegna di quell'ultimo caffè»....e arriva il comunicato dell'Unipol. Domenico Modugno ed il suo "Uomo in frack" avrebbero apprezzato la pratica da qualche mese in voga presso la compagnia bolognese, quella di rilasciare le sue press release in prossimità della mezzanotte. Passi la preoccupazione di attendere, per la diffusione, la chiusura della borsa in Italia (17,30) e perfino di quella di New York (ore 22).

Ma a mezzanotte, ora italiana, soltanto il casinò di Las Vegas manifesta ancora qualche attività. Ed è tutto da dimostrare che quegli scommettitori siano interessati alla fusione Unipol-Fonsai. Va subito detto che talvolta la complessità degli argomenti impone alle società quotate di sforare gli orari d'ufficio per la diffusione delle loro notizie insider. Ma nel caso di Unipol sta diventando più una prassi che un'eccezione.

E mette in subbuglio le redazioni alle prese, a quell'ora, con la seconda edizione. Inutile pensare, in quel frangente, ad analizzare un comunicato. Ben che vada c'è appena il tempo di riportarne qualche riga. Non la si prenda come minaccia ma se questo modo di fare proseguirà non si potrà far altro che telefonare immediatamente, senza attendere l'alba, a chi ha diffuso quei comunicati per otterne conferma ed un primo, vibrante, commento.

7 - HERBALIFE, GLI HEDGE E LA BATTAGLIA MILIONARIA
M.Val. per il "Sole 24 Ore" - È combattuta a colpi di bevande energetiche e pillole di guaranà. Ma in realtà è uno scontro tra giganti di Wall Street: sul futuro di Herbalife, società specializzata nelle vendite di prodotti dietetici, si stanno dando battaglia senza tregua due gestori di hedge fund che hanno fatto delle scommesse aggressive il loro biglietto da visita.

Uno, William Ackman di Perhing Square, ha puntato un miliardo di dollari sul suo crollo e definisce il modello economico dell'azienda una truffa. L'altro, Daniel Loeb di Third Point, ha comprato l'8,2% di Herbalife e prevede una crescita del titolo del 70 per cento. Al centro della polemica le pratiche di vendita del gruppo: Ackman accusa Herbalife di tecniche predatorie per reclutare un'armata di venditori indipendenti, spesso minoranze sedotte dalla promessa di ricchezza.

Anzi, sostiene che il vero business di Herbalife è proprio questo, le commissioni pagate per partecipare da una "piramide" di 2,7 milioni di rivenditori. Loeb replica che le critiche sono infondate. E ieri Herbalife, sul mercato da 32 anni, ha difeso apertamente la legittimità della sua attività in una conferenza con gli investitori. Di certo c'è solo che anche la Sec (la Consob americana) ha aperto un'inchiesta. Altrettanto certa è la bufera sul titolo: solo nell'ultima seduta ha prima guadagnato il 7,6% e poi è crollato del 4 per cento. Giochi per titani della finanza.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Londra: Investor Day Gruppo Generali

Torino: inaugurazione della nuova Stazione Alta Velocita' di Torino Porta Susa. Partecipano, tra gli altri, Mario Monti, presidente del Consiglio; Lamberto Cardia, presidente Gruppo FS Italiane; Mauro Moretti, a.d. Gruppo FS Italiane

Roma: il presidente del Consiglio, Mario Monti, partecipa alla trasmissione Porta a Porta

Roma: conferenza stampa di Nichi Vendola (Sinistra Ecologia e Liberta') per la presentazione delle candidature dei capolista del partito

BANCHE: Per Unicredit via al piano Gold (Il Messaggero, pag, 13). Ghizzoni, 'La ripresa a fine 2013' (La Repubblica, Affari & Finanza pag. 1, 2 e 3). Ubi Banca, presentate 800 domande di prepensionamento contro le 650 uscite previste (Il Giornale, pag.18)

GENERALI: Oggi Investor Day a Londra per presentare il nuovo piano triennale (dai giornali)

AUTO: Detroit, al via il salone dell'auto. Marchionne svela la nuova Quattroporte (dai giornali). General Motors, 'L'auto Usa e' ripartita. Ora attaccheremo l'Europa' (Corriere Economia, pag. 6 e 7)

COMPAGNIE AEREE: Alitalia, 'Nel matrimonio con air France l'Italia sarebbe primo azionista'. Colloquio con il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera (Il Messaggero, pag.1-7). Alitalia, il volo turbolento del socio Air France (Corriere Economia, pag. 9). Colaninno studia come eliminare le zavorre di Immsi (La Repubblica, Affari & Finanza pag. 15). Meridiana e Air Italy in crisi, aerei sequestrati in pista (Corriere della Sera, pag. 18)

CASA: fisco senza freni, in 30 anni puo' finire in tasse il 50% del prezzo dell'immobile (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1-3)

FONDI UE: frodi per un miliardo. Il rapporto della GdF segnala che l'Italia e' al secondo posto dopo la Germania. Segnalati 4500 casi: uno su cinque per documentazione irregolare. (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1-5)

ATLANTIA/GEMINA: Una nuova holding con i Benetton al 30% (La Repubblica, Affari & Finanza pag.19)

BUZZI UNICEM: Oltre la crisi, cresce l'Ebitda e calano i debiti (La Repubblica, Affari & Finanza pag. 15 e 16)

MARR: piu' business nelle catene di hotel. I ricavi del 2012 oltre 1,25 miliardi. Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore, pag.1-16, domenica)

ALCOA: Fermo l'indotto, operai del Sulcis senza cassa integrazione (Corriere della Sera, pag. 11)

TWITTER: Il sito di microblogging ha deciso di lanciare la sua Ipo entro il 2013 (La Repubblica, Affari & Finanza pag.12)

SAN BENEDETTO: La societa' pensa alla Borsa ma dice no alle offerte di partnership (Corriere Economia, pag. 12).

 

 

SPREAD CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOlogo BPMbanco popolareMARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA Salvatore FerragamoPirelli re - marchioLOGO IMPREGILOClaudio LotitomeridianaLOGO HERBALIFE

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…