SPREAD BTP-BUND A 360 PUNTI - GURRIA (OCSE): “L’ITALIA SIA ALLERTA SUI MERCATI CON LA POSSIBILITÀ DI ATTIVARE L’AIUTO DI UE E BCE” - AVVIO CAUTO PER LE BORSE: MILANO -0,82% - MALE FIAT (-1,51%), BPER (-1,35%), EXOR (-1,3%), A2A (-1,24%) E TENARIS (-1,13%) - TOYOTA: MEGLIO DEL PREVISTO LE STIME SULL’UTILE 2012-2013 - CINA: CALA L’INDICE DEI DIRETTORI ACQUISTI DEI SERVIZI - FONSAI: I CONTI NON TORNANO SULLE DOPPIE AZIONI DI RISPARMIO…

1 - CRISI: SPREAD BTP SFIORA I 360 PUNTI BASE...
(ANSA) - Sfiora i 360 punti base lo spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due titoli sale a 359 punti col tasso sul decennale italiano in rialzo al 5%. Il differenziale con i Bonos spagnoli è a quota 432, con un rendimento del 5,75%.

2 - CRISI: GURRIA, OK SPREAD MA ITALIA TENGA PRONTO BAZOOKA...
(ANSA) - "Il calo di oltre 200 punti dello spread dell'Italia è abbastanza importante". Lo dice il segretario generale Ocse Angel Gurria, in un'intervista all'ANSA, invitando però a "mantenere sui mercati un'allerta credibile" con la possibilità di attivare l'aiuto Ue e Bce. "Il bazooka va caricato e puntato, e, se serve, attivato".

3 - BORSA: LISTINI PARTONO DEBOLI ALLA VIGILIA DELLE PRESIDENZIALI USA...
Radiocor - Avvio di contrattazioni cauto per le Borse europee, mentre gli investitori digeriscono l'ultima tornata di indicazioni macroeconomiche provenienti dalla Cina e attendono l'appuntamento cruciale della settimana con le elezioni presidenziali statunitensi, in calendario domani. A Piazza Affari, il Ftse All share cede lo 0,76% e il Ftse Mib lo 0,82%. Cali superiori al mezzo punto anche per Francoforte (-0,58%) e Parigi (-0,8%).

Sullo sfondo restano le tensioni per la crisi del debito e la situazione greca, all'indomani del vertice del G20. Nel Ftse Mib milanese scampa alle vendite soltanto Ferragamo (+0,18%), mentre Fiat cede l'1,51%, Bper l'1,35%, Exor l'1,3%, A2a l'1,24% e Tenaris l'1,13%. Sul mercato dei cambi, l'euro scende sotto quota 1,28 dollari ed e' indicato a 1,2792 (1,2842 venerdi'). La moneta unica vale anche 102,72 yen (103,36), mentre il dollaro/yen e' a 80,28 (80,51). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future dicembre sul wti sale dello 0,4% a 85,2 dol lari al barile.

4 - TOYOTA: ALZA LIEVEMENTE STIME UTILE ESERCIZIO 2012/13...
Radiocor - Toyota ha alzato lievemente le stime per l'esercizio 2012/13 (aprile/marzo) a 780 miliardi di yen (circa 7,8 miliardi di euro), dai precedenti 760 miliardi di yen, grazie a riduzioni dei costi per compensare vendite un po' meno buone delle attese.

Lo comunica il costruttore giapponese, che nella prima meta' (terminata a fine settembre) dell'esercizio in corso ha registrato un utile netto pari a 548,3 miliardi di yen, in crescita di sette volte verso un anno prima, su un fatturato in rialzo del 36,1% a 10.908,4 miliardi di yen, un utile operativo per 693,7 miliardi, rispetto a perdite per 32,6 miliardi, e vendite in rialzo del 50% con una crescita in tutte le aree geografiche dove e' presente.

Se il nuovo target sara' raggiunto, l'utile netto del precedente esercizio, penalizzato dalle conseguenze dello tsunami in Giappone nel marzo 2011 e dalle inondazioni in Thailandia a fine estate, verra' cosi' triplicato. Toyota, che prevede anche un utile operativo annuale di 1.050 miliardi d i yen, ha invece rivisto in calo il fatturato annuale a 21.300 miliardi di yen, dai precedenti 22mila, 'a causa di incertezze sui mercati in Cina e in Europa'. Un tale risultato corrisponderebbe comunque a un aumento del 15% verso l'esercizio 2011/12.

5 - CINA: CALA A 53,5 PT INDICE DIRETTORI ACQUISTI SERVIZI OTTOBRE (HSBC)...
Radiocor - L'indice dei direttori di acquisti nei servizi in Cina e' sceso in ottobre a 53,5 punti, da 54,3 il mese prima. Lo comunica il provi der di informazione Markit su dati Hsbc. Una performance sopra 50 punti indica un'espansione dell'attivita', mentre al di sotto di questo livello segnala una contrazione. L'andamento di ottobre rivela quindi che il tasso di sviluppo nei servizi era solido, ma in frenata rispetto a settembre. Secondo Cai Jin, numero due dell'Associazione dei manager degli acquisti Cflp, 'il dato sottolinea che gli sforzi per piu' crescita hanno effetto e che contribuiscono a rafforzare la fiducia nell'economia nazionale'.

6 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,48% SU PRESE BENEFICIO...
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha concluso la seduta in calo dello 0,48% a 9007,44 punti su prese di beneficio. La flessione e' stata limitata grazie a indicazioni relative a una possibile revisione al rialzo dei target annuali di Toyota. Il piu' ampio indice Topix ha ceduto lo 0,55% a 747,95 punti. Ridotta l'attivita'.

MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: assemblea Gabetti Property Solutions. Per nomina Cda e Collegio sindacale.

Milano: tavola rotonda organizzata da Carefin Bocconi 'L'industria finanziaria a una svolta: strategie e modelli di business nel nuovo contesto regolamentare e di mercato'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Beltratti, presidente consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo; Alessandro Profumo, presidente Monte Paschi di Siena.

Acuto (Fr): incontro stampa di presentazione dell'anteprima della Rete Lte di 3Italia. Partecipano Vincenzo Novari, a.d. di 3Italia e Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico.

GOVERNO: Legge di stabilita', si lavora a una social card per i piu' poveri e a un nuovo meccanismo per i ticket. Si' ai soldi per i malati di Sla. Ancora nessun accordo sul taglio al cuneo fiscale (dai giornali) . Debuttano i mini-bond per finanziare le imprese (Corriere della Sera, pag. 11). Equitalia, dal primo gennaio scade la convenzione con i Comuni che ora temono il crollo dei tributi (dai giornali). Lotta all'evasione: ecco le mosse. In dirittura d'arrivo la prima parte del redditometro, ma i nuovi accertamenti partiranno solo dall'anno prossimo. (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.2 e 3)

CRISI: Allarme dal G20, crescita modesta. Berlusconi: chiedo scusa agli italiani, la crisi ha cancellato i nostri sforzi (dai giornali)

FONDI SOVRANI: Due miliardi per fare shopping in Italia (La Repubblica, Affari&Finanza, pag.2 e 3)

BANCHE: Big d'Europa, sogno italiano. Intesa e Unicredit, grandi manovre (Corriere Economia, pag,4 e 5). Il capitalismo senza capitali da Uni-Intesa a Tronchetti (La Repubblica, Af fari&Finanza, pag. 1)

FIAT: Il nuovo mosaico dei modelli, Mirafiori strappa la Giulia agli Usa e Pomigliano avra' il Pandone (Il Giornale, pag. 19). Le critiche di De Benedetti, 'Licenziamenti inaccettabili, uno ogni dieci come i tedeschi' (dai giornali)

ENI: I sette hub per scoprire e produrre petrolio e gas. Lettera al risparmiatore, (Il Sole 24 Ore, pag. 1 e 16, domenica)

QUOTAZIONI: Da Harmont&Blaine a Miniconf, 63 matricole si preparano alla Borsa (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 8)

LUFTHANSA: Alla conquista della Turchia, indiscrezioni parlano di una possibile fusione/acquisizione di Turkish Airlines (La Stampa, pag.21)

FONSAI: I conti non tornano sulle doppie azioni di risparmio (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 18)

PRELIOS: La Feidos di Massimo Caputi favorita da 50 milioni cash (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 15)

ZUNINO: L'opzione di Zunino e il pasticcio del Triangle d'Or (La Repubblica, Affari e Finanza, pag. 15)

PRYSMIAN: Intervista all'ad Valerio Battista, 'Cosi' ho v into la sfida della Public Company' (La Repubblica, Affari&Finanza, pag.6)

EXPO 2015: 'Milano come Shanghai', forum con l'ad Giuseppe Sala (Il Messaggero, pag. 11)

HI-TECH: La conversione di Acer, meno personal piu' tavolette. Intervista al presidente Jim Wong (Corriere Economia, pag. 17)

 

ATTENTI ALLO SPREAD SpreadCattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close ANGEL GURRIATOYOTA jpegFONSAIXI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?