SPREAD BTP-BUND A 360 PUNTI - GURRIA (OCSE): “L’ITALIA SIA ALLERTA SUI MERCATI CON LA POSSIBILITÀ DI ATTIVARE L’AIUTO DI UE E BCE” - AVVIO CAUTO PER LE BORSE: MILANO -0,82% - MALE FIAT (-1,51%), BPER (-1,35%), EXOR (-1,3%), A2A (-1,24%) E TENARIS (-1,13%) - TOYOTA: MEGLIO DEL PREVISTO LE STIME SULL’UTILE 2012-2013 - CINA: CALA L’INDICE DEI DIRETTORI ACQUISTI DEI SERVIZI - FONSAI: I CONTI NON TORNANO SULLE DOPPIE AZIONI DI RISPARMIO…

1 - CRISI: SPREAD BTP SFIORA I 360 PUNTI BASE...
(ANSA) - Sfiora i 360 punti base lo spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale di rendimento tra i due titoli sale a 359 punti col tasso sul decennale italiano in rialzo al 5%. Il differenziale con i Bonos spagnoli è a quota 432, con un rendimento del 5,75%.

2 - CRISI: GURRIA, OK SPREAD MA ITALIA TENGA PRONTO BAZOOKA...
(ANSA) - "Il calo di oltre 200 punti dello spread dell'Italia è abbastanza importante". Lo dice il segretario generale Ocse Angel Gurria, in un'intervista all'ANSA, invitando però a "mantenere sui mercati un'allerta credibile" con la possibilità di attivare l'aiuto Ue e Bce. "Il bazooka va caricato e puntato, e, se serve, attivato".

3 - BORSA: LISTINI PARTONO DEBOLI ALLA VIGILIA DELLE PRESIDENZIALI USA...
Radiocor - Avvio di contrattazioni cauto per le Borse europee, mentre gli investitori digeriscono l'ultima tornata di indicazioni macroeconomiche provenienti dalla Cina e attendono l'appuntamento cruciale della settimana con le elezioni presidenziali statunitensi, in calendario domani. A Piazza Affari, il Ftse All share cede lo 0,76% e il Ftse Mib lo 0,82%. Cali superiori al mezzo punto anche per Francoforte (-0,58%) e Parigi (-0,8%).

Sullo sfondo restano le tensioni per la crisi del debito e la situazione greca, all'indomani del vertice del G20. Nel Ftse Mib milanese scampa alle vendite soltanto Ferragamo (+0,18%), mentre Fiat cede l'1,51%, Bper l'1,35%, Exor l'1,3%, A2a l'1,24% e Tenaris l'1,13%. Sul mercato dei cambi, l'euro scende sotto quota 1,28 dollari ed e' indicato a 1,2792 (1,2842 venerdi'). La moneta unica vale anche 102,72 yen (103,36), mentre il dollaro/yen e' a 80,28 (80,51). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future dicembre sul wti sale dello 0,4% a 85,2 dol lari al barile.

4 - TOYOTA: ALZA LIEVEMENTE STIME UTILE ESERCIZIO 2012/13...
Radiocor - Toyota ha alzato lievemente le stime per l'esercizio 2012/13 (aprile/marzo) a 780 miliardi di yen (circa 7,8 miliardi di euro), dai precedenti 760 miliardi di yen, grazie a riduzioni dei costi per compensare vendite un po' meno buone delle attese.

Lo comunica il costruttore giapponese, che nella prima meta' (terminata a fine settembre) dell'esercizio in corso ha registrato un utile netto pari a 548,3 miliardi di yen, in crescita di sette volte verso un anno prima, su un fatturato in rialzo del 36,1% a 10.908,4 miliardi di yen, un utile operativo per 693,7 miliardi, rispetto a perdite per 32,6 miliardi, e vendite in rialzo del 50% con una crescita in tutte le aree geografiche dove e' presente.

Se il nuovo target sara' raggiunto, l'utile netto del precedente esercizio, penalizzato dalle conseguenze dello tsunami in Giappone nel marzo 2011 e dalle inondazioni in Thailandia a fine estate, verra' cosi' triplicato. Toyota, che prevede anche un utile operativo annuale di 1.050 miliardi d i yen, ha invece rivisto in calo il fatturato annuale a 21.300 miliardi di yen, dai precedenti 22mila, 'a causa di incertezze sui mercati in Cina e in Europa'. Un tale risultato corrisponderebbe comunque a un aumento del 15% verso l'esercizio 2011/12.

5 - CINA: CALA A 53,5 PT INDICE DIRETTORI ACQUISTI SERVIZI OTTOBRE (HSBC)...
Radiocor - L'indice dei direttori di acquisti nei servizi in Cina e' sceso in ottobre a 53,5 punti, da 54,3 il mese prima. Lo comunica il provi der di informazione Markit su dati Hsbc. Una performance sopra 50 punti indica un'espansione dell'attivita', mentre al di sotto di questo livello segnala una contrazione. L'andamento di ottobre rivela quindi che il tasso di sviluppo nei servizi era solido, ma in frenata rispetto a settembre. Secondo Cai Jin, numero due dell'Associazione dei manager degli acquisti Cflp, 'il dato sottolinea che gli sforzi per piu' crescita hanno effetto e che contribuiscono a rafforzare la fiducia nell'economia nazionale'.

6 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,48% SU PRESE BENEFICIO...
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha concluso la seduta in calo dello 0,48% a 9007,44 punti su prese di beneficio. La flessione e' stata limitata grazie a indicazioni relative a una possibile revisione al rialzo dei target annuali di Toyota. Il piu' ampio indice Topix ha ceduto lo 0,55% a 747,95 punti. Ridotta l'attivita'.

MORNING NOTE...
Radiocor

Milano: assemblea Gabetti Property Solutions. Per nomina Cda e Collegio sindacale.

Milano: tavola rotonda organizzata da Carefin Bocconi 'L'industria finanziaria a una svolta: strategie e modelli di business nel nuovo contesto regolamentare e di mercato'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Beltratti, presidente consiglio di Gestione di Intesa Sanpaolo; Alessandro Profumo, presidente Monte Paschi di Siena.

Acuto (Fr): incontro stampa di presentazione dell'anteprima della Rete Lte di 3Italia. Partecipano Vincenzo Novari, a.d. di 3Italia e Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico.

GOVERNO: Legge di stabilita', si lavora a una social card per i piu' poveri e a un nuovo meccanismo per i ticket. Si' ai soldi per i malati di Sla. Ancora nessun accordo sul taglio al cuneo fiscale (dai giornali) . Debuttano i mini-bond per finanziare le imprese (Corriere della Sera, pag. 11). Equitalia, dal primo gennaio scade la convenzione con i Comuni che ora temono il crollo dei tributi (dai giornali). Lotta all'evasione: ecco le mosse. In dirittura d'arrivo la prima parte del redditometro, ma i nuovi accertamenti partiranno solo dall'anno prossimo. (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.2 e 3)

CRISI: Allarme dal G20, crescita modesta. Berlusconi: chiedo scusa agli italiani, la crisi ha cancellato i nostri sforzi (dai giornali)

FONDI SOVRANI: Due miliardi per fare shopping in Italia (La Repubblica, Affari&Finanza, pag.2 e 3)

BANCHE: Big d'Europa, sogno italiano. Intesa e Unicredit, grandi manovre (Corriere Economia, pag,4 e 5). Il capitalismo senza capitali da Uni-Intesa a Tronchetti (La Repubblica, Af fari&Finanza, pag. 1)

FIAT: Il nuovo mosaico dei modelli, Mirafiori strappa la Giulia agli Usa e Pomigliano avra' il Pandone (Il Giornale, pag. 19). Le critiche di De Benedetti, 'Licenziamenti inaccettabili, uno ogni dieci come i tedeschi' (dai giornali)

ENI: I sette hub per scoprire e produrre petrolio e gas. Lettera al risparmiatore, (Il Sole 24 Ore, pag. 1 e 16, domenica)

QUOTAZIONI: Da Harmont&Blaine a Miniconf, 63 matricole si preparano alla Borsa (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 8)

LUFTHANSA: Alla conquista della Turchia, indiscrezioni parlano di una possibile fusione/acquisizione di Turkish Airlines (La Stampa, pag.21)

FONSAI: I conti non tornano sulle doppie azioni di risparmio (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 18)

PRELIOS: La Feidos di Massimo Caputi favorita da 50 milioni cash (La Repubblica, Affari&Finanza, pag. 15)

ZUNINO: L'opzione di Zunino e il pasticcio del Triangle d'Or (La Repubblica, Affari e Finanza, pag. 15)

PRYSMIAN: Intervista all'ad Valerio Battista, 'Cosi' ho v into la sfida della Public Company' (La Repubblica, Affari&Finanza, pag.6)

EXPO 2015: 'Milano come Shanghai', forum con l'ad Giuseppe Sala (Il Messaggero, pag. 11)

HI-TECH: La conversione di Acer, meno personal piu' tavolette. Intervista al presidente Jim Wong (Corriere Economia, pag. 17)

 

ATTENTI ALLO SPREAD SpreadCattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close ANGEL GURRIATOYOTA jpegFONSAIXI JINPING jpeg

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...