SPREAD BTP-BUND APRE A 245,6 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,21% - HEDGE FUND USA SU MPS?

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 245,6 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,21%
(ANSA) -
Avvio di settimana a 245,6 punti per lo spread tra Btp e bund tedeschi, senza sensibili variazioni rispetto alla giornata di venerdì scorso quando il differenziale tra titoli italiani e tedeschi era risalito di alcuni punti. Il rendimento del titolo decennale si colloca al 4,21%.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO IN SCIA A TOKYO E WS, ATTESA FED MERCOLEDI'
Radiocor -
Le borse europee aprono in territorio positivo la prima seduta della settimana, in scia alla chiusura in rialzo di Wall Street e alla buona performance di Tokyo, che ha guadagnato oltre il 2%. Parigi e Francoforte segnano +0,2%, Milano, che la scorsa settimana ha registrato la performance peggiore in Europa mostrando un calo del 2% circa, sale dello 0,50%.

Sui mercati l'attenzione e' rivolta alla riunione del Fomc, il Comitato di politica monetaria della Fed, che si chiudera' mercoledi': gli analisti sono convinti che, vista la debolezza dell'economia americana dopo il rischio di default, la Banca centrale americana decidera' di rinviare l'inizio del tapering, ovvero la riduzione di misure a sostegno della liquidita', a marzo 2014.

A Piazza Affari, dopo che Fitch ha confermato il rating BBB+ sull'Italia con outlook negativo, gli occhi sono puntati sulla tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro, che oggi collochera' massimi 3 miliardi di euro. Il titolo migliore e' Mps (+2,7%):?secondo quanto riportato da IlSole24Ore alcuni hedge fund Usa starebbero valutando la possibilita' di sottoscrivere una quota dell'aumento di capitale.

Per contro, la peggiore e' Bpm (-2%). Sempre sotto i riflettori Telecom Italia (-0,30%), dopo il crollo di venerdi' sulle voci di un aumento di capitale. Oggi l'ad Marco Patuano incontrera' il premier Enrico Letta, in vista del cda del 7 novembre sul piano industriale e dell'assemblea per la revoca del consiglio. Eni segna +0,22% senza risentire, al momento, delle indiscrezioni su una possibile cessione del 4% circa detenuto dal Governo. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3816 (1,3802 venerdi') e a 134,81 yen (134,406). Dollaro/yen a 97,579 (97,375). Il petrolio cede lo 0,21% a 97,64 dollari al barile.

3 - PRIVATIZZAZIONI: ANGELETTI, BENE ENI E TERNA MA NON POSTE
(ANSA) -
"Sulle privatizzazioni non bisogna fare propaganda. Ci sono privatizzazioni e privatizzazioni, ci sono aziende e aziende; cedere un po' più di Eni o Terna lasciando il controllo in mano al Tesoro non sarà un grande problema. Tutt'altra cosa invece cedere il ramo assicurazioni di Poste Italiane, perchè questo significa indebolire un'azienda che non deve essere assolutamente indebolita".

A dirlo, in merito al piano di privatizzazioni e cessioni di asset pubblici allo studio del governo, è il segretario generale della Uil Luigi Angeletti, a "L'Economia Prima di Tutto" su Radio1 Rai, secondo quanto riporta un comunicato. "La vera strategia seria invece - continua Angeletti - è concentrarsi sulla dismissione degli immobili pubblici: gli immobili restano in italia, possono essere valorizzati, i soldi che se ne ricavano possono essere usati per ridurre il debito e fare tante cose utili per il Paese. Le aziende invece sono cose "vive", devono restare in mano a chi è in grado di farle funzionare bene, nel passato quasi nessuna privatizzazione è stata di successo".

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: nel mirino dell'Agenzia delle Entrate 200 miliardi dall'estero. Il piano in due mosse: al via la procedura per il rientro mentre si studia un intervento per limitare le conseguenze penali. Il conto dei capitali si avvicina ai livelli pre-scudo L'Ocse: rimpatrio senza sanatorie (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1-2-3). Pochi rimpatri: tutti i 'buchi' del rientro dei capitali. Con l'ultimo 'scudo' riportati dalla svizzera solo 9 miliardi su 67 accertati (Corriere della Sera pag. 1-9).

Lavori Pubblici: Il Paese delle incompiute. La mappa dei cantieri fermi. Il primo censimento sulle opere pubbliche non ultimate. (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1-11).

Ddl Stabilita': Golden rule, jolly da 4,8 miliardi. L'Italia ha chiesto a Bruxelles uno sconto sul deficit pari allo 0,3% (Il Sole 24 Ore del Lunedi' pag. 1-13). Privatizzazioni: Letta accelera. Piano da 20 miliardi in tre anni per ridurre il debito pubblico. No bipartisan alla vendita della Rai. ''Servizio pubblico da salvaguardare'. (Repubblica pag. 10). Catricala': 'Vendere la Rai sara' difficile. Deve restare pubblica'. Intervista al vice ministro delle Sviluppo. (Messaggero pag. 1-7). Del Rio: Province abolite entro l'anno. Intervista al ministro degli Affari regionali: 'Lo abbiamo promesso, svuoteremo questi enti'. (Repubblica pag.1-11). Nuovo attacco alla casa. I Comuni potranno alzare l'aliquota della Tasi oltre il 2,5 per mille (Giornale pag. 1-11)

Sanita': Una centrale unica per gli acquisti. I trasferimenti alle Regioni hanno raggiunto 108 miliardi l'anno. A breve la firma del 'Patto per la Salute'. (Corriere della Sera pag. 1-11).

Fiat: A Natale accordo con Veba. Marchionne prepara la stoccata sfruttando il 'rosso' del fondo e le incertezze dell'economia. (Giornale pag. 18)

Finmeccanica: Pronto il riassetto in quattro mosse. Il piano militare di Pansa. Addio a Breda e patto stellare con i francesi. (CorrierEconomia pag. 1-2).

Scavolini: 'Investo per creare cucine hi-tech'. Intervista al patron del gruppo di arredamento: con i magazzini automatizzati tagliamo i costi. In Italia il nostro settore ripartira' con l'edilizia. (La Stampa pag 20).

Mercati: La rivoluzione della Fed: 'Fabbricare inflazione per spingere la crescita'. E il conto del dollaro debole lo paga l'Eurozona (Repubblica pag.13). Bonomi: Tasse decrescenti sui profitti del private equity. Secondo il numero uno di Investindustrial e Bpm per rilanciare l'industria occorre premiare con incentivi gli investimenti. (Affari&Finanza pag. 1-4-5).

Sace: Castellano, un fondo salva-export per aiutare le imprese (CorrierEconima pag.3).

Pd: Renzi mai piu' al governo col Pdl. Niente voto anticipato. Legge elettorale come per i sindaci. Giustizia da riformare. (Dai giornali)

Pdl: Famiglia, impresa e liberta'. Forza italia ripartira' da qui. Intervento di Renato Brunetta (Giornale pag. 1-4)

CDA (approvazione dati contabili) Cir, Cofide, Mediobanca, Saipem, Sorin

Milano: assemblea Mediobanca. Per bilancio al 30/06/13.

Bologna: assemblea azionisti di risparmio Milano Assicurazioni.

Milano: 'Osservatorio Altagamma 2013'.

Milano: Lectio Inauguralis Publitalia '80 'Energia: da mercato indifferenziato a mercato del singolo consumatore'. Partecipa, tra gli altri, Fulvio Conti, a.d. e d.g. Enel.

Firenze: nell'ambito della cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi del Banking & Financial Diploma, tavola rotonda su 'Lavoro e nuova occupazione, i paradigmi per la crescita'.

Roma: conferenza stampa unitaria dei segretari generali dei sindacati del credito per lo sciopero del 31 ottobre.

Roma: si aprono i lavori del forum dell'Abi sulla responsabilita' sociale d'impresa. Partecipano, tra gli altri, Giovanni Sabatini, direttore generale Abi; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.

 

mpswall streetwall streetLUIGI ANGELETTI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM