BENE ANSALDO STS (+1,15%), GRAZIE ALLA COMMESSA DA 680 MLN $ PER REALIZZARE LA METROPOLITANA DI RIYADH
1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 273 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,38%
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile sui valori della vigilia (274 punti) a 273,1 punti con un rendimento al 4,38%.
2 - BORSA: EUROPA SNOBBA TOKYO E PARTE IN RIALZO, MILANO -0,25%
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, nonostante lo scivolone di Tokyo, il cui indice ha perso oltre il 3%. Il nervosismo, comunque, regna sovrano negli ultimi giorni del mese di luglio e in una settimana particolarmente calda per i dati macro: nei prossimi giorni verranno infatti annunciati l'andamento del prodotto interno lordo Usa del secondo trimestre, oltre che la performance della disoccupazione americana del mese di luglio. Si riuniranno inoltre i consigli direttivi sia della Federal Reserve, sia della Banca centrale europea.
Oggi, comunque, la giornata e' abbastanza povera di statistiche (nel pomeriggio saranno annunciate le vendite di case negli Stati Uniti). Gli occhi degli operatori sono puntati in Italia, dove e' in calendario sia il dato sulla fiducia delle imprese per il mese di luglio, sia il collocamento di titoli a breve da parte del Tesoro. Milano ha iniziato le contrattazioni in progresso di oltre lo 0,4%, ma poi ha invertito rotta e adesso perde lo 0,25%%. Francoforte sale dello 0,6%, Parigi dello 0,43% e Londra dello 0,34%.
A Piazza Affari sono sotto osservazione le azioni di Ansaldo Sts (+1,15%), la societa' del gruppo Finmeccanica (-0,2%), dopo l'annuncio della commessa da 680 milioni di dollari per la realizzazione della linea metropolitana di Riyadh. Del consorzio, che si e' aggiudicato un ordine complessivo di 6 miliardi, fa parte anche Salini-Impregilo (+1,3%). Se sono deboli le banche, le Telecom arretrano di oltre l'1%. Bene Fiat (+0,4%), sempre nell'attesa di novita' dal fronte americano. Sul mercato dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,3267 dollari e 129,99 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 97,98. Il petrolio (wti) e' in calo (-0,34%) a 104,34 dollari al barile.
3 - BORSA TOKYO: CROLLA DEL 3,3% IN CHIUSURA PER RISALITA YEN
Radiocor - Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta di oggi in notevole ribasso,-3,3%, appesantita da un recupero dello yen nei confronti del dollaro. L'i ndice Nikkei che aveva gia' chiuso in calo del 2,97% venerdi' scorso, ha ceduto 468,85 punti, a 13.661,13 punti con una flessione del 3,32 per cento. L'indice Topix ha lasciato sul campo il 3,31% a 1.128,45 punti.
4 - FINMECCANICA:A ANSALDO STS COMMESSA 680 MLN$ A RIYADH, IN CORDATA IMPREGILO
Radiocor - Ansaldo Sts si e' aggiudicata una commessa del valore di 680 milioni di dollari per la realizzazione della linea piu' lunga della nuova metropolitana di Riyadh, nell'ambito del consorzio ArRiyadh New Mobility (Anm). Il contratto, spiega una nota, prevede anche un'opzione, per ulteriori circa 249 milioni di dollari, per i successivi 10 anni di manutenzione. Il consorzio vincitore di questa tratta, organizzato da Ansaldo Sts, e' composto da Salini-Impregilo, Larsen & Toubro, Nesma, per le opere civili, da Ansaldo Sts, per la parte tecnologica, e da Bombardier, per la fornitura dei veicoli. Il valore complessivo della commessa e' di circa 6 miliardi di dollari
5 - MORNING NOTE
Radiocor
Fisco: sempre piu' controlli in banca. L'utilizzo delle indagini finanziarie e' cresciuto del 65% in tre anni (Sole 24 Ore, pag 1)
Berlusconi: 'Se mi condannano vado in carcere', colloquio con Libero e poi la smentita. Il Pd, no a reazioni eversive (dai giornali)
Tronchetti: accorcia la catena. La holding sara' fusa in Lauro61. Dopo l'opa su Camfin potrebbe partire una girandola di fusioni a monte (Sole 24 Ore domenica, pag 19)
Trasporto locale: conti in rosso, tagli e fallimenti (Corriere della Sera, pag 6)
Bonanni: 'Giu le tasse subito o daremo voce alla protesta del Paese'. (La Stampa, pag 7)
Conti pubblici: inizia una settimana decisiva per la soluzione sull'Imu. L'Esecutivo lavora a dismissioni per 15-20 miliardi (Messaggero, pag 5)
CDA (approvazione dati contabili) - Cir, Cofide, Edison.
Atene: il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra il premier greco, Antonis Samaras
Roma - il Tesoro ha in programma un'asta di BoT semestrali per 8,5 miliardi






