SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 265 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,3%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 265 PUNTI
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund apre in calo a 265 punti, sotto i 268 segnati alla chiusura di ieri, con un rendimento al 4,3%.

2 - BORSA: EUROPA SALE CON MILANO +0,4%, BENE IL LUSSO AL TRAINO DI LVMH
Radiocor - Avvio positivo per le Borse europee, che cercano di consolidare i guadagni di ieri continuando ad approfittare del clima positivo generato dalle parole del presidente della Bce, Mario Draghi, e dai dati sull'economia americana. A Piazza Affari, il Ftse All Share sale dello 0,36% e il Ftse Mib dello 0,32%. Andamento analogo per Francoforte (+0,6%), Londra (+0,59%) e Parigi (+0,33%).

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, la mattinata si apre nel segno del lusso: il settore e' in fermento dopo l'acquisizione di Loro Piana da parte della francese Lvmh (+1,9% il totolo a Parigi). Salvatore Ferragamo sale cosi' del 3,2%, Tod's dell'1,65% e Brunello Cucinelli del 3%. Ancora in rally Rcs (+3,8%) alla vigilia dell'apertura dell'asta sui diritti inoptati. Debole invece Buzzi Unicem (-1,7%). Sul mercato dei cambi, euro in lieve recupero a 1,2881 dollari (da 1,2850 ieri) e stabile a 130,14 yen (130,04), mentre il dollaro/yen e' a 101,06 (100,94). Stabile infine il prezzo del petrolio: il future agosto sul wti segna +0,08% a 103,22 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DEL 2,58%
Radiocor - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha chiuso la seduta con un rimbalzo del 2,58%, spinto dalla debolezza dello yen e dai dati sull'inflazione in Cina. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei 225 titoli blue chip ha registrato un guadagno di 363,56 punti 14,472.90 punti, il livello piu' alto della giornata.

4 - ALCOA: VOCI STRAORDINARIE AMPLIANO PERDITE II TRIMESTRE, MA SUPERA LE STIME
Radiocor - La stagione delle trimestrali americane e' iniziata con il piede giusto. Alcoa, la societa' considerata barometro dell'economia, ha saputo battere le attese del mercato nonostante una perdita in aumento nel secondo trimestre. Nel periodo, il rosso e' stato di 119 milioni di dollari contro la perdita da due milioni dello stesso arco temporale dell'anno prima.

Hanno pesato voci straordinarie da 195 milioni di dollari legate a costi di ristrutturazione, chiusure di fonderie e a patteggiamenti dovuti a indagini governative su contratti per la vendita di allumina ad Alba, societa' manifatturiera controllata dallo stato del Bahrain. Al netto di voci straordinarie, Alcoa ha messo a segno utili da 7 centesimi per azione dai sei dell'anno prima. Gli analisti avevano previsto utili per sei centesimi. I ricavi hanno registrato una contrazione dell'1,9% a 5,85 miliardi di dollari contro attese del mercato per 5,83 miliardi. Nell'after-hours le azioni so no arrivate a guadagnare l'1% ma hanno poi chiuso le contrattazioni serali in ribasso dello 0,25%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Edilizia: allarme burocrazia. Persi 446 mila posti di lavoro (apertura del Sole 24 Ore). A Milano va in scena la 'giornata delle vessazioni': 100 segnalazioni di leggi, procedure, regolamenti che affossano le attivita' edili (dai giornali)

Lvmh: Arnault compra per 2 miliardi anche Loro Piana (dai giornali). I patron del marchio: 'l'identita' italiana sara' mantenuta, saremo i numeri uno al mondo' (interviste su Il Sole 24 Ore, pag. 21, e La Stampa, pag. 12)). 'L'avanzata di Arnault e le mire su Armani' (Il Sole 24 Ore, analisi pag. 21)

Rcs: Della Valle si appella a Napolitano. Marchionne: partecipazione e' strategica (dai giornali). Piu' dell'inoptato, a contare sara' il patto di fine luglio (Il Sole 24 Ore, scenario pag. 22)

Fiat: prenota un altro 3,3% di Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Carige: derby tra Arca e Anima per la Sgr (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Fondo sovrano Lia: nomina i nuovi vertici. Continuita' in Italia (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Snam: l'acquisizione di Tigf attende l'ok dell'Antitrust (Il Sole 24 Ore, pag. 26)

Banca Marche: Masera pronto ad accettare (Il Messaggero, pag. 17)

Draghi: 'il disagio sociale e' una tragedia'. 'Niente rialzo sui tassi'. I mercati apprezzano. Spread in calo (dai giornali)

Credit crunch: Saccomanni convoca i banchieri (la Repubblica, pag. 15)

Londra: stretta sulla banche (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

Squinzi: 'difesa dello status quo e' suicida' (dai giornali)

Imu: cala la tensione, parola ai tecnici (dai giornali)

Milano: 'Strategy Council', incontro tra gli esponenti del mondo istituzionale, industriale e finanziario, organizzato da Deloitte in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Castellano, ceo Sace; Fabio Cerchiai, presidente Fonsai; Beatrice Lorenzin, ministro della Salute; Aldo Minucci, presidente Ania.

Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano 'Oltre le parole i numeri: il diritto societario a dieci anni dalla riforma', presentazione del nuovo Database delle societa' italiane. Partecipano, tra gli altri, Bruno Ermolli, presidente Osservatorio Diritto Societario e membro di giunta della CCIIA; Piergaetano Marchetti, Componente osservatorio Diritto Societario; Sergio Dompe', presidente Dompe' farmaceutici.

Milano: incontro Cairo Communication per la presentazione dei palinsesti autunnali di LA7.

Roma: presentazione del Rapporto Cer 'Europe's choice: austerity or growth?'. Partecipa, tra gli altri, Lorenzo Bini Smaghi, Istituto affari internazionali.

Roma: presentazione della Relazione annuale dell'Agcom.

Roma: presentazione, promossa da Il Mulino e da Intesa Sanpaolo, del volume 'Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo' di Carlo Bellavite Pellegrini. Partecipano: Enrico Letta; Gianfelice Rocca; Giovanni Bazoli.

Roma: 47ma Assemblea annuale dell'Associazione Aiscat. Ore 11,00. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Palenzona, presidente dell'Aiscat; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.

 

 

logo LVMHSERGIO LORO PIANA E SIGNORA - copyright pizziMASSIMO FERRAGAMO DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSAlcoa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?